del_user_98919 Inserito: 21 ottobre 2009 Segnala Inserito: 21 ottobre 2009 Buongiorno a tutti ho un grosso problema al mio impianto che è iniziato non appena ho deciso di aggiungere una nuova presa TV.Il mio impianto è così composto:ANTENNA+AMPLI-MIX DA PALO->Divisore 2 uscite:una con CC va nella mia stanza ed ha l'alimentatore,l'altra va in un secondo divisora a 3 vie:di quelle isolate una va in un ulteriore divisore dinuovo a due uscite una delle quali ha un altro alimentatore.Nel partitore a 3 vie l'uscita in CC va ad un altro alimentatore Fracarro AM100N che però a questo punto va in corto quando lo accendo e comunque non c'è differenza se staccato o attaccato.Quindi in totale ho 3 divisori e 3 alimentatori ma solo il primo funziona bene (il primo dopo l'uscita dell'amplificatore-miscelatore) negli altri si vede malissimo.Che devo fare? Tutte le uscite dei divisori in CC hanno l'alimentatore,insomma ma solo uno funziona!
sx3me Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 inizia col togliere gli alimentatori in più, uno è più che sufficente, poi tutti sti pertitori in cascata non possono fare altro che male all'impoianto, mettine uno se possibile in zona strategica, da dove convogliare tutti i cavi!
del_user_98919 Inserita: 21 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 E' proprio questo il problema.Le zone strategiche Purtroppo devo arrangiarmi così.Ma i partitori non mantenevano costante l'uscita? allora perchè farebbero male all'impianto? In effetti staccando qualche alimentatore non c'è nessun peggioramento netto ma se nei partitori c'è scritto "con CC" è sempre meglio metterlo no?
domenico Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 Forse c'è un po di confusione .I partitori o divisori sono elementi passivi,non hanno bisogno di alimentazione per funzionare .Il fatto che hanno un uscita con cc. vuol dire che su quella uscita si puo mettere un cavo che contiene alimentazione che va ad alimentare l'amplificatore sul tetto.Di alimentatori ne basta uno solo ,come ti ha detto anche Sx3me.I partitori o divisori non "mantengono costante le uscite".Questi dividono il segnale in tante parti uguali .Si dovrebbero usare i derivatori,questi "mantengono costante le uscite" ,nel senso che mantengono la linea con la loro impedenza caratteristica ( 75 ohm ) sia se le uscite ci sono oppure no.Ciao
wall-e2 Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 (modificato) E ti credo: diramando la linea principale con più divisori di questo tipo, tu hai sempre e comunque una linea sola che permette il passaggio di corrente verso l'ampli d'antenna, quindi è molto facile che gli alimentatori che hai aggiunto in realtà non alimentano nulla (toglili pure perchè sono inutili), mentre se stacchi proprio quello che alimentava il tutto vedrai malissimo perchè hai spento l'ampli... ciao Scusa domenico, ho visto dopo la tua risposta. Ciao anche a te. Modificato: 21 ottobre 2009 da wall-e2
sx3me Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 un partitore ha le sue perdite di inserzione di "x"db, tu hai già "X" per 3 perdite, e comedetto da Domenico i partitori non mantengono costante l'uscita, a meno che non fai uso di partitori amplificati, e in questo caso per come hai l'impianto devi aggiungere un secondo alimentatore, ma credo sia superfluo; non riesci ad eliminare almeno un partitore tirandoti dei cavi diretti fino all'altro?
del_user_98919 Inserita: 21 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 wall-e2+21/10/2009, 18:19--> (wall-e2 @ 21/10/2009, 18:19) Quindi l'alimentatore che conta è in realtà quello principale? cioè il PRIMO dopo l'ampli?
del_user_98919 Inserita: 21 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 sx3me+21/10/2009, 19:33--> (sx3me @ 21/10/2009, 19:33) Partitori amplificati? quanto costano? forse è proprio quello che fa al caso mio!Grazie a tutti per le risposte
sx3me Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 cerca, io non ne ho mai usati, ma li ho visti fisicamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora