mimicoroma Inserito: 21 ottobre 2009 Segnala Inserito: 21 ottobre 2009 Salve a tutti, volevo chiedervi se potete darmi delucidazioni sulla differenza tra i prodotti della Fracarro CAD e CD. So che entrambi si usano per impianti centralizzati, ma sapete spiegarmi se vanno bene uguale o se uno è meglio dell'altro e in quale situazione. Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 Vanno male entrambi, meglio Offel o Fracarro DE
mimicoroma Inserita: 21 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 Azz...pensavo che andassero bene!!! se lo sici tu!!! Grazie.
domenico Inserita: 22 ottobre 2009 Segnala Inserita: 22 ottobre 2009 Scusa Pierluigi puoi spiegare perchè vanno male ,solo per un fatto meccanico perchè non hanno i connettori F ,o per qualche altro motivo ? grazie ciao
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2009 Segnala Inserita: 24 ottobre 2009 Oltre al problema di perfetto adattamento di impedenza, che si trova con tutti i derivatori a morsetto in commercio, i CAD 11-12-13-14 non hanno un' attenuazione lineare di derivazione e il problema si manifesta soprattutto in banda I e III , con punte di 27 dB in banda I.Discorso diverso per i CD vecchia serie(non i CADS) e CAD 101-102-104 che potrebbero andare già meglio, ma da quel che ricordo difficilmente reperibili soprattutto ora con l'avvento del connettore F
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora