millerwave Inserito: 21 ottobre 2009 Segnala Inserito: 21 ottobre 2009 Volevo sapere se esiste sul mercato , o se ci sono prove avanzate da qualche azienda su un modulatore audio video che accetta in ingresso una fonte HDMI con uscita RF out con standard DVB -T ( digitale terrestre ) .. Se qualcuno ne sappia l'esistenza con qualche informazione ne sarei molto grato , Saluti a tutti voi del Forum PLC . Ciao dalla Romagna !
ivano65 Inserita: 21 ottobre 2009 Segnala Inserita: 21 ottobre 2009 attualmente vengono prodotti per il mercato professionale o comunque per il settore grandi impianti.ivano65
millerwave Inserita: 23 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2009 Grazie Ivano , il modulatore HD - DVB-T non ha mercato ....ma solo per pochissimo , vedrai che quando spengono l'analogico ( dove non è già spento...massimo 1 anno ) ci saranno in vendita solo Tv con tuner DVB e i vecchi modulatori analogici diventano subito obsoleti come le videocassette VHS e tutto in una volta ci sarà la produzione in massa ........ solo che sono stupito che ancora non ci sono in vendita , anche se dovessi pagarli di più per la novità ,penso che qualcuno già lo piazzerei anche ora . Saluti
wall-e2 Inserita: 23 ottobre 2009 Segnala Inserita: 23 ottobre 2009 (modificato) Un modulatore digitale costa ancora parecchio, per ovvi motivi tecnici, mentre dotare un TV DTT con anche la possibilità di ricevitore l'analogico costa veramente una cicca di tabacco in più rispetto al valore di un TV con solo il DTT. Finchè è così ci conviene rimanere sui vecchi ed "obsoleti" modulatori analogici e ti dico che sono ancora richiestissimi, forse più che mai.E poi, che senso ha spendere una cifra per rimodulare in DTT una singola sorgente A/V quando in realtà ce ne stanno molte di più in un MUX digitale terrestre? Modificato: 23 ottobre 2009 da wall-e2
ivano65 Inserita: 23 ottobre 2009 Segnala Inserita: 23 ottobre 2009 per forza di cose i tv con ricevitore analogico verranno prodotti ancora x molto tempo
millerwave Inserita: 24 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2009 che senso ha spendere una cifra per rimodulare in DTT una singola sorgente A/V quando in realtà ce ne stanno molte di più in un MUX digitale terrestre? ...Beh infatti hai ragione:qesti nuovi modulatori occuperebbero un canale tv con un mux generato di un solo programma magari in HD da un lettore Blu ray o Sky Hd. Però ci sono diverse persone che vorebbero vedere che ci fosse solamente la Tv, un bel 40-50-60 pollici che fa bella mostra di se tutta sola ,appesa sulla parete , senza decoder e lettori e relativi cavi che "deturpano" la vista alla "Miss LCD più bella del reame ". Con un modulatore di questo genere gli apparecchi Av si possono nascondere in altra sede, e dietro al tv, un discreto ricevitore di infrarossi che si riesce a nasconde facilmente ..........sai sta gente vuole quasi il non plus extra prima ...però poi...aai ! ! se vedono un solo cavetto di troppo, tonerebbero all' istante indietro al nulla . Ciao ..
marcoasso Inserita: 24 ottobre 2009 Segnala Inserita: 24 ottobre 2009 (modificato) In un caso Ho risolto con un cavo HDMI di 5 metri..col decoder My sky HD sistemato lontano dal tv, ma visibile al telecomando. Modificato: 24 ottobre 2009 da marcoasso
millerwave Inserita: 9 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Grazie Marcoasso buon idea ! Il cavo HDMI lungo può essere una buona soluzione molto meno costosa se riesco a nasconderlo dalla vista in qualche modo . Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora