casa74 Inserito: 23 ottobre 2009 Segnala Inserito: 23 ottobre 2009 salve a, tutti desideravo una informazione sul cavo antenna da utilizzare, esiste cavo di piccolo diametro quanto attenua su 100 metri. bisogna utizzare cavo di ottima qualita .il cavo di diametro ipiccolo si puo utizzare frequentemente, e conveniente quanto nei tubi ce spazio poco per il piccolo diametro spero che mi rispondete grazie
adrobe Inserita: 23 ottobre 2009 Segnala Inserita: 23 ottobre 2009 (modificato) La domanda è molto generica, comunque se vuoi un suggerimento di massima puoi utilizzare l'ottimo cavo DG70 della Cavel, spessore 4,3 mm (al di sotto di tale spessore non conviene scendere), classe di schermatura A, che su 100 metri attenua 13 dB a 200 Mhz (l'attenuazione, come la schermatura, è funzione della frequenza). Modificato: 23 ottobre 2009 da adrobe
millerwave Inserita: 24 ottobre 2009 Segnala Inserita: 24 ottobre 2009 quando le tubazioni lo consentono, nel limite del possibile è sempre meglio utilizzare cavi più grandi,quelli da 6 -6,8 mm di diametro hanno dei valori di attenuazione più stabili nel tempo . Ma se proprio non si può , bisogna assulutamente usare cavi sottili da 5mm. e in solo in casi più disperati quelli da 4 mm. Mi raccomando : sempre di ottima qualità ,per esempio la serie DG della Cavel o le serie Elite o Exert della Messi & Paoloni.Poi una cosa importantissima per chi non lo sà : NON riempmite le cannette con acqua e sapone da piatti come scorricavo , ci sono i prodotti specifici per lo scopo . Pena è che ti pui ritrovare che dopo soli 2 o 3 anni i cavi coassiali , in particolare quelli sottili assumano delle attenuazioni da urlo sopratutto sulle frequenze più alte del SAT ,che sei solo fortunato se con un amplificatore di linea sloped riesci a tamponare le forti perde ....altrimenti .........sfilare... Il Cavo è importante , trattatelo con cura.
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2009 Segnala Inserita: 24 ottobre 2009 I prodotti scorricavo apposta non hanno reazioni con la guaina del cavo mentre altri prodotti come sapone o altro possono danneggiare la guaina.Al limite meglio non scendere sotto al 5 mm, poi l'attenuazione è proporzionale alla frequenza.
vinlo Inserita: 25 ottobre 2009 Segnala Inserita: 25 ottobre 2009 Mi è capitato spesso di utilizzare,su suggerimento dei tecnici che contattiamo per la realizzazione di impianti, per le colonne TV dei cavi più grossi e per le derivazioni più sottili..Esempio: Colonna con cavo da 6,6 mm e derivazioni da 5 mm..Voi veri esperti cosa ne pensate di questo tipo di configurazione dell'impianto??Pensate che ci possono essere dei problemi nell'utilizzare due tipi di cavo per lo stesso impianto o si può procedere tranquillamente??Attendo fiducioso i vostri consigli.. Vinlo
Pierluigi Borga Inserita: 27 ottobre 2009 Segnala Inserita: 27 ottobre 2009 Se non si scade con la qualità, l'utilizzo del cavo più sottile determina solo un livello di segnale minore alla presa, e quindi una maggiore amplificazione (con tutte le conseguenze) necessaria a monte, ma si può fare...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora