pcluca Inserito: 28 ottobre 2009 Segnala Inserito: 28 ottobre 2009 salve a tutti, non sono un antennista, ma diciamo che mi arrangio a fare un po tutto. vengo al dunque: ho un antenna (6 anni circa) che funziona benissimo per l'unica presa tv in tutta la casa.Dato che sono in ballo in qualche lavoretto di ristrutturazione, vorrei adibire ogni singola stanza (bagno escluso) con una presa tv. Totale numero stanze 7.Non voglio utilizzare delle prese passanti, ma bensi un unica scatola di derivazione generale dove arriva la discesa dal tetto e le varie uscite verso le stanze,E' giusto utillizzare un partitore per ampliare il segnale?C'e' il rischio che il segnale del unica discesa si indebolisca?Se si cosa devo fare?MI POTETE AIUTARE??? GENTILMENTE...
zerocoll Inserita: 28 ottobre 2009 Segnala Inserita: 28 ottobre 2009 non so i livelli di uscita del segnale dall'amplificatore ,comunque se dici che il segnale è buono sulla presa ,procederei cosi pp12+cad14+cad13 e due resistenze di chiusura da inserire sull'uscita passante dei cad...
pcluca Inserita: 29 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 Grazie Zerocoll, ma se mi parli troppo tecnicamente vado in tilt,Vorrei esser più preciso possibile, se bisogno andrò anche sul tetto a guardare tutte le scatolette attaccate sull'antenna .....comunque grazie del vostro tempo....Qui abitava la nonnina, una sola tv per lei bastava.... noi siamo troppo moderni se non la mettiamo anche in bagno non siamo contenti So solo parlando con un elettricista che bastava amplificare il segnale con unamplificatore ovviamente e mettere un partitore idoneo per il numero di uscite a me necessarie....Rispiego, dal sottotetto vedo solo una scatoletta attaccata al palo dove arrivano tre fili da ogni antenna, da qui ne esce uno che corre corre giù dal sotto tetto per andar dritto in tv... basta non ce' altro Io volevo far entrar quel unico filo che entra in casa in una scatoletta di derivazione e qui collegarlo con un partitore per ogni tv. Totale 7 tv (non so se il termine partitore è giusto)Se uno mi spiega come fare queste cose io vi vengo a pitturar casa gratis
adrobe Inserita: 29 ottobre 2009 Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 è quasi sicuramente un miscelatore da palo, vedi che sigla ha per essere sicurointendi dire che hai tre antenne da ognuna delle quali parte un cavo che arriva alla "scatoletta"?partitore= divisoreHai due possibilità 1. affidarti ad un antennista che ti risolve tutto lui a pagamento2. farti una cultura e risolvere da te il problema...quindi inizia per esempio a leggerti l'argomento divisori-derivatori:http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=49867in questa stessa sezione del forumCiao
pcluca Inserita: 29 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 siete sempre cosi celeri nel rispondere.... complimenti!!!!L'antenna è una sola e vedo entrare dalla tegola tre fili che vanno al miscelatore, da qui ne esce uno solo che scende giù in casa.....Io volevo creare una scatoletta nel appartamento dove diramavo tutte le varie uscite verso i 7 tv..comunque grazie per i consigli, Grazie ancora adrobe....
giufa Inserita: 29 ottobre 2009 Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 Ciao Pcluca,Ti propongo questa soluzione. Partendo dal presupposto che il segnale sia buono, che si evince dal fatto che con una sola presa si vede bene, userei un derivatore a 8 uscite da 16 Db di attenuazione (vuol dire che ogni presa perde 16 Db), attenuazione che recuperi con un amplificatore di linea da 20 Db di guadagno (regolabile). Ricordati di mettere il "tappo" a 75 ohm sul connettore "out" del derivatore e ...buon lavoro.Ciao a Tutti
Pierluigi Borga Inserita: 29 ottobre 2009 Segnala Inserita: 29 ottobre 2009 (modificato) Ciao, ottima soluzione quella di Giufa, mettendo un DE 8-16 della fracarro con connettori F.Tu devi arrivare in una scatola di derivazione (che sia grande) con tutti i cavi delle prese terminali, li monterai il derivatore e l'alimentatore, perchè sarà quasi sicuramente necessario.Comunque dovresti avere tre antenne sullo stesso palo visto che entrano 3 cavi e ne esce uno solo.Poi per capire meglio, qual'è la tua zona ?Un pittore servirebbe Modificato: 29 ottobre 2009 da Pierluigi Borga
pcluca Inserita: 30 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2009 grazie ragazzi metterò in pratica sicuramente i vostri consigli!!!L'alimentatore di linea posso anche montarlo nel sotto tetto interrompendo la discesa verso la SCATOLONA di derivazione Dalla discesa del sottetetto per arrivare nella scatolona di derivazione c'e' una distanza di 10 metri, da questa scatola 5 presi terminali distano più o meno 8 / 10 metri, mentre le altre 2 restanti scendono al piano inferiore (tavernetta), facciamo in tutto sui 15 metri cadauna per presa terminale; non c'e' rischio con queste distanze di perdite di segnale??? Ho visto il deviatorea 8 uscite con connettori F (tipo fracarro), ma per connettere gli spinotti serve una pinza particolare? Se si, non c'e' un altro tipo di deviatore con connessioni tramite morsetti a vite???comunque la zona è Mortara provincia di PaviaGrazie ragazzi in anticipo per il vostro tempo!!!
Pierluigi Borga Inserita: 31 ottobre 2009 Segnala Inserita: 31 ottobre 2009 Prendi i connettori F ad avvitare adatti per il cavo scelto, invece di quelli a crimpare, ma resta sempre lì in "F"
pcluca Inserita: 31 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2009 ciao pierluigi, ma non avro' problemi sulle distanze dei cavi...???fai riferimento al mio penultimo messaggio... grazie
Pierluigi Borga Inserita: 1 novembre 2009 Segnala Inserita: 1 novembre 2009 Sono distanze abbastanza simili, ininfluenti, al massimo ti danno uno squilibrio di 1-2 dB
pcluca Inserita: 1 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2009 graie pierluigi... metteroò in pratica i tuoi consigli, grazie a tutti!!!
pcluca Inserita: 8 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2009 Salve a tutti ragazzi, ho una modifica da fare a rigurdo del mio problema precedenteMi rispiego meglio per non creare confusione.....La mia abitazione si sviluppa tutta su un piano, più una tavernetta sottostantePrese terminali 7, discocate 6 nel appartamento e 1 in tavernetta.Dal sottotetto scendo con il montante nel appartamento in una scatola di derivazione dove tramite un deviatore prelevo il segnale per ogni singola presa terminale, la presa terminale per la tavernetta non posso per motivi strutturali portarla in questa scatola di derivazione,ma dovro' direttamente collegarla diretta nel sottotetto.Nello schema di GIUFA è tutto molto semplice e perfettamente corretto con la mia abitazione, ma con questo ultimo problema sono ancora qui che rompo le scatole Visto i vostri grandi consigli e appunti ho pensato ad una soluzione:Dall'antenna esco con la linea principale, qui posizionero' un amplificatore da 20 db di guadagno in uscita ci metto un partitore pp12 dal quale prelevo due linee di distribuzione: con una linea vado giu' dritto in tavernetta alla presa tv e con l'altra entro nella scatola di derivazione che tramite un deviatore alimento le 6 restanti prese tv.Questa mia soluzione e' stata elaborata in merito ai vostri vari consigli, chiedo a voi tutti gentilmente se e' una soluzione fattibile,da sistemare o del tutto sbagliata.Sono sempre pronto a nuove soluzioni in merito!!!GRazie ancora ragazzi
tulsadoom Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 no, non va bene... ti ritroveresti un segnale molto più forte sulla presa della tavernetta... potresti fare così: metti un DE1-18 nel sottotetto ( o un DE1-14 se la linea per la tavernetta è molto lunga).... l'uscita derivata la usi per la presa della tavernetta e l'uscita passante la mandi nella scatola di derivazione in cui puoi mettere un DE6-16 per alimentare le altre 6 prese.
giufa Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Ciao a Tutti,concordo pienamente con Tulsadoom.Ciao
Pierluigi Borga Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Grandi ragazzi...meglio di Mac Gyver....posso andare a mangiare...!!!!
giufa Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Ciao Gigi,che c'è per cena stasera ?
vinlo Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Oppure" Chi c'è a cena stasera ???" Vinlo
Livio Migliaresi Inserita: 9 novembre 2009 Segnala Inserita: 9 novembre 2009 Beh, a cena con Gigi ci siamo sempre molto divertiti!!!!!!!!!L'ultima.......fortunatamente non guidavo io!!!!!!
Pierluigi Borga Inserita: 10 novembre 2009 Segnala Inserita: 10 novembre 2009 Ciao Giufa, beh stasera nulla di ché.... comunque mi son tolto la fame discretamente. Si sono quelle serate decisamente rare e indimenticabili.E qui chiudo l'off topic e me ne assumo la responsabilità di fronte al comitato etico...
pcluca Inserita: 13 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2009 grazie mille ragazzi!!!!Appena finiscono i muratori mi mettero' subito al lavoro!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora