vinlo Inserito: 1 novembre 2009 Segnala Inserito: 1 novembre 2009 Eccomi qua con un'altra delle mie domande..Cosa significa ,appunto, attenuazione inversa che viene citata tra le caratteristiche dei derivatori??Vinlo
wall-e2 Inserita: 1 novembre 2009 Segnala Inserita: 1 novembre 2009 E' quella che c'è tra l'uscita derivata e l'uscita passante.
azzero Inserita: 1 novembre 2009 Segnala Inserita: 1 novembre 2009 L'attenuazione inversa è la capacità di un derivatore,divisore,presa, di attenuare i segnali provenienti dagli apparecchi collegati all'uscita , evitando che vengano miscelati al segnale in ingresso .Se colleghi ad un cavo antenna due tv con un derivatore o delle prese passanti, l'attenuazione inversa fa sì che la frequenza generata dall' oscillatore locale del tuner, utilizzata per sintonizzare le emittenti, non si misceli al segnale in ingresso , creando battimento e disturbando l'altro tv.Se colleghi entrambi i tv allo stesso cavo con una giuntura "tipo elettricista" vedrai che quando accendi entrambe le tv l'una disturba l'altra, in quanto non avendo alcuna "attenuazione inversa" i segnali sono liberi di transitare lungo il cavo in ogni direzione , non solo dall'antenna al tv, ma anche, viceversa dal tv all'antenna e agli altri tv collegati.
Pierluigi Borga Inserita: 1 novembre 2009 Segnala Inserita: 1 novembre 2009 L'attenuazione inversa attenua ( NON BLOCCA) i segnali provenienti da un apparecchio tv per esempio, che si immettono nell'impianto ripercorrendolo a ritroso fino ad uscire su un altra presa o diramazione (per esempio) Infatti oggi tutti i derivatori, prese passanti ecc ecc sono direzionali.
zerocoll Inserita: 2 novembre 2009 Segnala Inserita: 2 novembre 2009 Semplicemente:Attenuazione inversaÈ l’attenuazione che subisce un segnale applicato ad una uscita derivata di un dispositivo, misurato all’uscita passante.Quello che poi dicono tutti
vinlo Inserita: 2 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2009 Grazie delle risposte..Ma questi segnali che provengono dagli altri TV,quindi,non si possono bloccare ma solo attenuare??Vinlo
wall-e2 Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Se un disturbo di un TV entra nell'impianto di distribuzione è quasi impossibile bloccarlo, si può solo attenuare ma scegliendo i componenti adatti e calcolando bene le perdite, attenuazioni e separazioni, si riesce abbastanza facilmente a rendere tutti i TV immuni tra di loro.
tulsadoom Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 (modificato) vinlo+2/11/2009, 22:08--> (vinlo @ 2/11/2009, 22:08)si, ma se l'attenuazione inversa, non solo del derivatore, ma anche degli altri componenti della distribuzione, è abbastanza elevata, l'eventuale disturbo viene così attenuato da non creare fastidiEDITOps, io e wall-e2 abbiamo risposto in contemporanea... Modificato: 3 novembre 2009 da tulsadoom
Pierluigi Borga Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Comunque il principio è proprio questo, giocando con amplificatori, miscelatori, filtri, trappole ecc ecc...i segnali vengono sempre attenuati, magari anche fino a 40-50 dB cosicchè la portante quasi sparisce, ma mai bloccati e eliminati completamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora