scalzomen Inserito: 2 novembre 2009 Segnala Inserito: 2 novembre 2009 Salve a tutti.Ho una domanda "strana" ma forse non troppo.Stamattina sono andato da un amico a montare e settare una TV LCD nuova che gli hanno regalato un LG.Dopo fatta ricerca di canali vedo RAI 1 con delle linee tratteggiate in sovraimpressione più o meno presenti su tutto lo schermo anche se principalemente a fasce.Il fatto strano è che se rimetto il vecchio CRT al suo posto lo vedo uno specchio...possibile che il sintonizzatore della nuova tv sia così scadente?Segnalo che RAI 1 è il solo a soffrire del difetto in quanto il solo trasmesso in banda VHF che sarà quella che subisce il difetto.Grazie.
adrobe Inserita: 2 novembre 2009 Segnala Inserita: 2 novembre 2009 (modificato) probabilmente il nuovo lcd è stato impostato per captare il segnale in digitale mentre il vecchio crt capta l'analogicoin questo periodo è facile che la rai dia un segnale migliore in analogico piuttosto che in digitale...verificato nella tua zona dove sono le emittenti rai in analogico e digitale? Modificato: 2 novembre 2009 da adrobe
Pierluigi Borga Inserita: 2 novembre 2009 Segnala Inserita: 2 novembre 2009 Il CRT di prima è abbastanza vecchio? non è a 100 Hz di freq di campionamento dell'immagine penso, potresti controllare il cavetto e a connessione della calza, poi metti un cavetto tv con i condensatori adatto per i tv a 100 hz e vedi come và.Ovviamente si vedrà un pò peggio vista la migliore risoluzione dello schermo LCD...ma non così tanto...
scalzomen Inserita: 2 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2009 Dunque faccio ordine: nella mia zona il digitale è ancora al lontano orizzonte. In particolare la RAI non ha MUX alcuno. (P.S. essendo una paesino i possibili ripetitori sono due...quindi...)per cui voi dite che essendo la tv impostata per soglia digitale più bassa con il segnale analogico si vede male...ma quindi perché è troppo forte? allora potrei tentare di abbassare il gain dell'amplificatore...anche se non mi sembra un difetto da saturazione così nella mia ignoranza.[at] Pierluigi: il CRT l'hanno comprato 3 anni fa un piccolo 14 pollici Daewoo di sicuro non 100Hz...il cavetto l'ho rifatto a nuovo e la calza è collegata.in cosa consistono questi cavetti per tv 100Hz? sono attenuati?
giufa Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Gigi, non potrebbe essere il solito cavetto pressofuso made in cina?
Pierluigi Borga Inserita: 3 novembre 2009 Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Giufa, certo quello è sempre incriminato.. ma penso a scalzomen come un abitueè di impianti tv, e poi dice che l'ha rifatto... Hanno due condensatori alle estremità.
scalzomen Inserita: 3 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2009 Confermo che il cavo non era un pressofuso ma uno di tipo vecchio con una sola schermatura in rame.L'ho sostituito con uno nuovo con doppia schermatura in alluminio fatto a mano come ho imparato leggendo questo forum.Ho capito che i cavi per i 100Hz hanno due condensatori alle estremità ma Pierluigi, ti chiedo, perché i 100Hz necessitano di tale accorgimento?In ogni caso ho provato a chiedere oggi in un negozio che vende materiale antennistico e non sapevano neanche cosa fossero detti cavi. Potrebbe eventualmente dipendere dalla composizione dell'impianto a questo punto?Riassumo: in soffitta è montato l'alimentatore sulla discesa che poi si diparte in 3 calate attraverso un divisore che arrivano direttamente a 3 prese tv dirette.Sostituendo il divisore con in derivatore come giusto potrebbe risolvere l'effetto che però non si presentava minimamente con il vecchio CRT?Grazie mille.
Pierluigi Borga Inserita: 4 novembre 2009 Segnala Inserita: 4 novembre 2009 Detti cavetti dovrebbero diminuire le onde stazionarie e migliorare il ROS, per farla semplice, anche se non si dice proprio così. Forse non sono adatti al problema, c'è solo da provare.Per il resto devi solo provare, infatti il vecchio CRT avendo meno risoluzione rende meno visibili i difetti, al contrario dell'LCD...Potresti collegarti direttamente all'alimentatore per vedere se il segnale è forse debole...oppure se puoi misurare...è meglio...
scalzomen Inserita: 4 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2009 è...magari poter misurare...ma quando non lo si fa di mestiere non è da tutti avere un misuratore di campo...o no?!farò delle prove domani o dopodomani e ti farò sapere se può dipendere dall'impianto...ma neanche mi sembrano problemi che possano sparire con una risoluzione più bassa:praticamente appaiono 3 o 4 fasce distanziate di 3 cm circa l'una dall'altra; ciascuna fascia è composta da 5 o 6 righe bianche oblique tipo ritracce tv ma spezzettate in tanti trattini e distanziate (le righe) l'una dall'altra di 1 cm o forse meno...voglio dire sul vecchio CRT qualcosa di ciò pure dovrebbe avvertirsi o no? grazie in ogni caso. farò sapere.
Fulvio Persano Inserita: 5 novembre 2009 Segnala Inserita: 5 novembre 2009 scalzomen+4/11/2009, 23:31--> (scalzomen @ 4/11/2009, 23:31)Ciao.Anche se nutro seri dubbi sulla completa efficienza del Tuner, a questo punto sarebbe opportuna una foto del difetto.
Pierluigi Borga Inserita: 5 novembre 2009 Segnala Inserita: 5 novembre 2009 Innanzi tutto potresti provare con un altro TV LCD simile per capire che sta succedendo...
scalzomen Inserita: 6 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2009 Cari Fulvio e Pierluigi...non ho purtroppo avuto tempo di fare ancora dette prove. IL fatto è che non ho altri LCD da provare al suo posto e soprattutto di quella marca......vediamo l'esito di queste prove...in ogni caso tenterò di fare anche una foto del difetto.Grazie e buon fine settimana a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora