paolosette Inserito: 4 novembre 2009 Segnala Inserito: 4 novembre 2009 Ciao a tuttiDopo un mese dallo switch off finalmente un giorno di pioggia che mi permette di prendere fiato.La mia intenzione è fare un elenco dei vari problemi trovati, se e come sono stati risolti e scoprire come siete messi voi. Io lavoro in provincia di Torino, principalmente in Bassa Val SusaPrimo problema: un ripetitore Rai ha cambiato la frequenza dal canale D al canale 6, che sarebbe una frequenza vicino al vecchio canale E.Le antenne canalizzate Fracarro, e solo quelle, non lo ricevono o lo ricevono male, fatto varie prove, l'unica è sostituire l'antenna con quella del canale giusto o di un altra marca.2°)Si ricevono tutti i segnali meno i mux mediaset dopo aver vagato per i tetti ho risolto alzando o abbassando l'antenna, in questo caso dei doppi o quadrupli pannelli.3°)Problemi ancora da risolvere: il segnale mediaset calcio canale 52 quasi perfetto (MER 27 VBER assente) assenza totale del mediaset premium e mediaset normali canali 36 e 49 che variano in continuazione da 27 a 0 MER, provato con vari tipi di antenna, con e senza amplificazione; senza nessuna variazione.4°) a una riunione di presentazione del digitale terrestre si era enfatizzato sul fattoche i segnali provenienti da varie direzioni potevano sommarsi senza interferire tra di loro. Ho provato a puntare due antenne prestel 16 el UHF a circa 160 gradi per ricevere i segnali sia da Torino che dall'alta Valle Susa: i segnali sulla stessa frequenza sono scomparsi. Medesima esperienza ha fatto il titolare di una ditta manutenzione e installazione ripetitori Mediaset, dal suo laboratorio non riesce più a controllare i vari ripetitori. Volevo buttare via gli amplificatori con più ingressi e trappole di canalizzazione ma penso che li terrò ben stretti5°)Questo difetto invece non so bene dove postarlo: rumore di bassa frequenza su audio sul TV, ovviamente sparisce staccando il cavo scart, in alcuni casi abbassando il volume del tvc il difetto sparisce, altre volte rimane uguale, provato anche a staccare o inserire il loop di antenna decoder-tv e a cortocircuitare lo spinotto antenna sul tvc, anche qui con esiti variabili.6°)Il Top è un decoder telesystem con TVC thomson ancora a CRT, ha funzionato per circa tre settimane, poi ha cominciato a ricevere il MUX 1 RAI in VHF senza aver fatto nessuna lavorazione sulll'impianto e da quel momento su TUTTI i canali l'audio è bassissimo, occorre tenere il volume del decoder e del TVC al massimo pe avere un audio normale ma con un forte rumore di fondo. In questo caso al momento ho solo tentato un aggiornamento software, non ho ancora potuto provare a cambiare decoder o controllare i segnali con il misuratore di campo.7°)Se poi qualcuno sa dirmi dove vendono pazienza all'ingrosso ne comprerei parecchia per affrontare soprattutto le persone anziane...
Fulvio Persano Inserita: 4 novembre 2009 Segnala Inserita: 4 novembre 2009 Ciao.Di problemi, a Torino, siamo letteralmente sommersi da quasi un mese ormai (7 Ottobre 2009); considerando poi, che a quelli vecchi, ogni giorno se ne aggiungono dei nuovi.In effetti, è stato "spostato" di 2 MHz, almeno se parliamo della ricanalizzazione dei canali D - E - F, per "far posto" alla fantomatica Europa 7, non ancora entrata in funzione.Però mi sembra strano che le antenne Fracarro possano entrare in crisi per così poco, con questo non voglio assolutamente mettere in dubbio la tua parola, anche perchè, certe esperienze vanno fatte "sul campo" e chi meglio di te, lo può testimoniare. Ottimo proposito. Potremmo cominciare da questa discussione per farlo.Se mi dai qualche minuto, cerco in Rete e vedo se trovo qualche venditore on-line...
Pierluigi Borga Inserita: 4 novembre 2009 Segnala Inserita: 4 novembre 2009 Ciao Fulvio, possiamo anche azzardare che questo è solo l'inizio. Qui mi sento di associarmi a Fulvio, infatti le VHF canalizzate è vero si che tagliano, se vogliamo ricevere un canale diverso da quello di risonanza del dipolo, ma è vero che una prova sul campo è molto più valida. Questa è un dono. E' capitato anche a me, ma non ho spiegazioni soddisfacenti, spesso è la scart poco schermata, sia il cavo sia la scheda del tv... No comment
africa Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 vorrei chiedere alcune domande a chi è già un mese in sw.off.:Da noi ancora manca del tempo ma ....come gestite il personale in tale periodo? o meglio chi mandate a installare decoder in giro? 'gli apprendisti'? o andate in prima persona? da soli non penso che ce la fate... ci sono poi altri aspetti che vorrei sapere in tal senso ma apro un altro tread? o in privato?see you
Fulvio Persano Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 africa+8/11/2009, 01:02--> (africa @ 8/11/2009, 01:02) Ciao.Puoi continuare su questo.Come gestisco il personale ? Semplice ! Vado di persona, perchè la mia è una ditta individuale.
Erikle Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 il fatto che le fracarro monocanale vhf seghino segnali diverse da quello per cui sono previste sarebbe solo una dimostrazione di bontà dell'antenna..certo in questa situazione è ovviamente non graditail guaio è che hanno raccontato che tutto va bene..per non parlare della sfn..l'ingordigia di mediaset di avere 6 mux ha reso indispensabile tale tecnica ma non è di certo priva di complicazioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora