Vai al contenuto
PLC Forum


Rivista Mensile - EUROSAT


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Per tenermi aggiornato sui bouquet sat non mi manca mai la rivista EUROSAT, non la compro mensilmente, ma è interessante averla.

Ho notato che all'inizio delle pagine " TV digitali via satellite" c'è una legenda dove al punto (2) recita: Nella colonna polarità oltre ad H (orrizontale ) e V (verticale) con la lettera D, viene indicata la la polarità circolare destrorsa mentre con la S, viene indicata la polarità circolare sinistrorsa.

Scorrendo però tutte le pagine dedicate ai vari bouquet nella colonna Pol, esiste solo H o V mai si legge D o S.

Grazie per risposte.

Modificato: da Fulvio Persano

Inserita:

.Che cosa mi fai ricordare ...fortunatamente oggi non ci sono più queste due polarità circolari che 15-20 anni alcuni satelliti DBS Europei usavano per le trasmissioni in D2 MAC. Ricordo che questo sistema è stato un vero flop. Non hanno superato la fase sperimentale. Avevano dei transponder che occupavano molta banda per un solo canale, ed erano satelliti ad alta potenza con dei footprint che irradiavano solo 1 ,massimo 2 paesi Europei .Noi avevamo nel 1992, se non sbaglio il satellite DBS Olimpus che trasmetteva il primo "Raisat" , ma da una posizione orbitale diversa dai soliti 13 o 19° est canonici ,ci voleva una parabolina da 60 cm a parte ,ma communque hanno segnato la nascita delle prime trasmissioni in 16:9 con un alta qualità sonora ed in alta definizione, però quella volta il segnale era in analogico e non compressa.

Per gestire bene le polarità circolari ci voleva un LNB C120 con polarizzatore magnetico e un feed (guida d'onda) con all interno questa flangia diagonale di teflon .

.....Ragazzi che flashback ! Quanta acqua ne è passata sotto i ponti da allora ..questo è vero Vintage del SAT

smile.gif

Inserita:

Ti ringrazio per la risposta, visto che ho aperto il blog continuo la discussione senza riaprirne altri.

Volendo memorizzare sul misuratore di campo un trasponder THOR 1°W che nella rivista citata precedentemente mi da queste indicazioni:

BOUQUET DIGI TV

FREQ 12527

POL H

SR 27500

FEC 3/4

Con questi dati avendo POL H si deve intendere HL o HH, 18V o 18V + 22KHZ

Saluti

Inserita:

12527 mhz è già in banda alta , quindi sul misuratore và impostata HH ,ovvero orizontale alta con 22khz e 18 volt inseriti ,

buon lavoro

Inserita:

comunque per precisione...le polarizzazioni sono destrorsa e sinistrorsa...

ciao..

Inserita:

Nel mio misuratore di campo " non credo obsoleto " la polarizzazione la indica :

POLARIZZAZIONE: ORIZ/SINISTRA oppure ORIZ/DESTRA

BANDA SAT: ALTA oppure BASSA.

E' tenuta ancora in considerazione destra e/o sinistra.

Saluti

Inserita: (modificato)

wink.gif

Vechi rimpianti

personalmente ho dei bellissimi ricordi..... sono daccordo con te millerwave

mentre per scalzomen...... mi ricordi non so chi... biggrin.gif

Ciao....

Modificato: da zerocoll
Inserita:
zerocoll+12/11/2009, 21:49--> (zerocoll @ 12/11/2009, 21:49)

e chi è costui? smile.gif

Inserita:

zerocoll+12/11/2009, 21:49--> (zerocoll @ 12/11/2009, 21:49)

e chi è costui? smile.gifblink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...