Vai al contenuto
PLC Forum


Ricezione analogica e DTT - Catania


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ,ha tutti ho un cliente abita in sicilia che a un impianto antenna .alcuni canali si vedono male effetto neve rai3 ,italia 1.devo precisare che abita in una zona brutta i vicini si lamentano che alcune emmitenti non si vedono bene .mi domandavo appena arriva il digitale terreste le emittenti che si vedono male in analogico come si vedranno col digitale ? devo fare qualche modifica all impianto spero che mi rispondete grazie


Inserita:

wink.gif

Ciao,

Dipende semplicemente dal fatto se ti arriverà il segnale dtt dei relativi mux rai e mediaset ecc ecc se tutto positivo il problema non nasce e certamente i canali li vedrai meglio dell'analogico,per quanto riguarda le modifiche al massimo devi riposizionare le antenne e se tutto ti va male anche l'ampli e forse la distribuzione,ma non preoccuparti risolvi un problema alla volta...

Se non ti va di aspettare comprati un decoder tivùsat hai bisogno solo di una parabola puntata su hotbird rolleyes.gif

Inserita:

Questi decoder tvsat hanno delle problematiche, vanno in tilt spesso, almeno una marca.

Inserita:
pricci+19/11/2009, 21:22--> (pricci @ 19/11/2009, 21:22)

Ciao.

Vero, specie una marca...

Oltre al non trascurabile fatto che, in quasi tutta Italia, risultano...introvabili ! sad.gif

Inserita:

Il nome di questa marca si può conoscere? Anche per evitare incauti acquisti.

Inserita:

Comincia con la "T" e finisce con la "m" ,come tante altre belle cosine "pocuzno" fatte da loro.

Inserita:

Giusta la marca, a proposito visto che codesto decoder ha 2 slot per carte una è occupata dalla tessera di tivù sat, quella libera è funzionante per altre carte!

Grazie per eventuali risposte in merito.

Inserita:

wink.gif

Ciao,

giustissimo....

comunque sono un paio di giorni che quella marca +forse stiamo parlando di Telesystem+ stà mandando un aggiornamento per risolvere il problema tongue.gif

Comunque ne esistono tanti io di solito installo Humax.. laugh.gif

su questo sono pienamente daccordo,si dice che forse per metà dicembre si risolve il problema.... unsure.gif
Inserita:

salve, vorrei una informazione relativo al seguente. che tipo di decoder devo acquistare per il digitale terreste .quello per la trasmissioni in chiaro + la scheda per abbonamento ? spero che mi rispondete grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Beh ditemi, come vanno gli humax 9000combo tivùsat...? Qui li danno disponibili da metà gennaio...

>Per mrandrea, il tipo di decoder è da valutare in base alle esigenze dell'utente finale.

Sicuramente ti consiglio un interattivo e magari se c'è pure il SAT quello citato sopra !

Inserita:

ne ho montati una mezza dozzina, uno anche a casa dei miei... la parte satellitare va bene, il tuner terrestre va in saturazione in presenza di segnali troppo forti (anche analogici), ma va bene se i segnali sono al giusto livello (o anche leggermente deboli)... ha qualche bug nel firmware, ma niente di particolarmente grave. Comoda la possibilità di miscelare i canali terrestri e satellitari in una sola lista.

Ah, in due mesi ho ricevuto una sola chiamata dovuta al blocco del decoder.... gli ho detto per telefono di staccare e riattacare la spina (il decoder non ha un interruttore sull'alimentazione) e subito ha ripreso a funzionare regolarmente.

[at] mrandrea

Il tuo amico in sicilia dove abita? da quale postazione riceve? comunque anche nel quartiere dove abitano i miei l'analogico si è sempre ricevuto male, però in zona sono presenti anche 2 mux digitali (emessi dalla stessa postazione), entrambi si ricevono perfettamente.

Inserita:

ciao, il cliente abita a catania tu mi dici in analogico alcuni canali si vedono male potrebbe col segnale digitale si vede bene grazie

Inserita:

Si, ma dipende dal motivo per cui l'analogico si vede male.... se il segnale è debole i problemi potrebbero esserci anche con il digitale; i problemi dovuti a riflessioni o a disturbi da altre frequenze isocanale dovrebbero sparire.

A Catania alcuni canali si vedono male proprio per interferenze isocanali fra le due postazioni principali... poi ho spesso notato che in alcuni impianti raitre si vede male perchè alcuni antennisti realizzano l'impianto in modo "classico" (IV banda verso il Lauro, V banda verso Valverde), ma per risparmiare non montano una ulteriore antenna per il ch 41 di raitre da m.te Lauro.

Inserita:

ciao ,per vedere meglio rai3 devo montare un altra antenna per il ch 41. devo montare anche un miscelatore visto che nell impianto non cè .impianto e formato da un amplificatore che comanda 2tvc .si vede effetto neve rai3

Inserita:

Non ho capito se la tua era una domanda o una affermazione blink.gif.

Se era una domanda....

Per la parte uhf di un impianto classico a CT, normalmente si usa una IV banda verso m.te Lauro e una V banda verso Valverde... per ricevere il ch 41 di raitre dal Lauro si usa una ulteriore banda V da miscelare opportunamente all'impianto... ho visto, però, che alcuni antennisti per risparmiare non montano la suddetta antenna, accontentandosi del segnale del ch 41 ricevuto di "straforo" dall'antenna su Valverde.

In alcune zone ( parte di Nesima, Cibali...), però, m.te Lauro è coperto... qui, se non si riesce ad ottenere un segnale sufficiente, sopratutto per raidue e raìtre analogici, conviene puntare la postazione rai di S. Sofia, che serve proprio quelle zone...

Inserita:

ciao ,la mia era una domanda sei di catania ? grazie per le risposte

Inserita:
mrandrea+26/11/2009, 17:17--> (mrandrea @ 26/11/2009, 17:17)

Si, ma non abito in città, ma nella provincia.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...