Vai al contenuto
PLC Forum


Miscelatore Tv+sat Su Derivazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

sono un po arrugginito sull'argomento per cui avrei bisogno di un consiglio sulla fattibilità di quanto vorrei realizzare.

Appartamento posto al piano 2 di 4, impianto TV condominiale su terrazzo con antenne UHF, VHF etc e relativo amplificatore alimentato 5 bande, impianto Sat privato semplicemente composto da parabola 60 cm e LNB FN 0.5 db con 2 uscite di cui una sola arriva nell'appartamente in oggetto (l'altra e del vicino)

l'ingresso dei segnali TV e saT trovasi su una cassetta posta lato Nord.

Vorrei raggiungere con il segnale Sat una presa posta lato Sud (7 metri scarsi) dell'appartamento e' gia presente un collegamento con cavo coassiale TV (e reativo segnale ovviamennte)

non avendo ancuna possibilità di infilaggio cavo (tubo rigido assolutamente non c' spazio) avevo pensato:

miscelare i 2 segnali TV+Sat con apposito misceletore da interno tipo fracarro MXST (da porre nella cassetta di derivazione accanto partitore), usare come link fisico il cosassiale preesistente (con la speranza che abbia una attenuazione accettabile) , demiscelare il segnale alla presa utilizzando per l'appunto una presa demiscelata (5-2400Mhz).

-La cosa puo' funzionare?

-non ci saranno problemi legati al fatto che se non ricordo male LNB viene alimentato a 9 o 12V tramite il coassiale stesso, questa tensione non se la ritoivera' anche l'amplificatore TV ?

grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi

Paolo

Modificato: da PaoloB76

Pierluigi Borga
Inserita:

Se ho ben capito devi aggiungere una seconda presa SAT oppure spostare quella esistente, allora il cavo dovrebbe essere di tipo SAT se no le attenuazioni diventano molto pesanti, poi il mix TV SAT e la presa demiscelata TV SAT hanno già il passaggio di tensione e tono sul lato sat quindi non dovresti avere probemi.

Se colleghi due prese SAT in questo impianto ne userai una sola per volta.

Inserita:

Ciao

grazie per la risposta.

La presa Sat va praticamente spostata non duplicata per cui il problema del controllo LNB da 2 postazioni non esiste, in pratica vorrei ,utilizzando come link fisico il coassiale TV esistente, portare in un unico punto il segnale TV e Sat (mezzo presa demix).

Il cavo in oggetto purtoppo e' posato in una canalina rigida (praticamenete impossibile pensare di sfilarlo). Trattasi un coassiale da 7mm (vecchi ma da quanto ho potuto veder in perfetto stato di conservazione).

La mia speranza era legata alla distanza (8-10m) un cavo del genere credo perdera' a 2400 MHz intorno a 3 db (sui datasheet credo riportino 30db/100m), sara' accettabile?

qual' è il livello minimo potenza seganale rumore con cui lavora i decoder in dotazione SKY?

Ciao Paolo

Inserita:

miscelare il segnale SAT in un cavo coax Tv senza doppia schermatura e' senz' altro l'ultima spiaggia da tentare , è un rischio ,ma anch'io ho avuto in più occasioni situazioni simili alla tua, anche se il cavo coassiale non era di tipo "SAT" dovevo solo sperare che il tratto di cavo non fosse troppo vecchio e lungo , e le attenuazioni di segnale non siano mostruose ma ancora nel range in cui arrivavo all' ingresso del decoder SAT con un segnale basso si ma accettabile ( 44dbmv) per farlo funzionare ancora correttamente poco sopra la soglia minima . Se dovessi avere un valore inferiore di 44dbmv ti consiglio di inserire un amplificatre di linea SAT a basso guadagno ( 9-12db) di tipo sloped per compensare le perdite del cavo in questione in testa all'ingresso SAT del demix nel sottotetto .

Auguri che ti vada bene ! Saluti wink.gif

Inserita: (modificato)

grazie per gli auguri,

Sono senz'altro benvenuti anche perche' 44 dbuV non so se effettivamente c'e' la faro' a raggiungerli.

FRdesigner mi darebbe come risultato 55dbuV, ma con un cavo doppia schermatura e qui per le mani io ho un tratto di circa 8 metri in singola schermatura (giusto la calza per intenderci) e mi sa tanto che come perdite stiamo ben al di sopra di 30db/100..

Vi faccio sapere come va a finire , ma non troppo presto (probabilmente sarà il mio "passatempo" per le vacanze natalizie)

Ciao e grazie

Paolo

Modificato: da PaoloB76
Pierluigi Borga
Inserita:

Il problema del cavo sat o meno potrebbe portare altre conseguenze, non necessariamente un attenuazione completa e crescente su tutto lo spettro, ma bensì anche buchi (Notch) a determinati TP e frequenze apparentemente inspiegabili.... in una parola da provare...!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...