maucem Inserito: 2 dicembre 2009 Segnala Inserito: 2 dicembre 2009 Salve a tutti,ho letto diversi post prima di scrivere e vorrei avere la certezza che l'idea dello schema che ho in mente da realizzare sia corretto.Nel mio condominio è presente un impianto centralizzato sia satellitare che terreste. Nella cassettina principale nel mio appartamento arrivano perciò due discese: un antenna e un cavo del satellite.Dalla centrralina principale ci sono tre canaline che convergono in tre punti distinti della casa.Valutando solo l'impianto terrestre, il cavo dell'antenna entra in un partitore PP13 ed escono tre cavi.Premettendo che il segnale del terrestre non mi interessa conservarlo, avendo il satellite, il mio obiettivo è usare i cavi esistenti per inviare il segnale audio/video di un lettore dvd nei tre punti della casa.Da quanto letto e "studiato", quello che dovrei fare è:1) Attaccare il lettore dvd, tramite un modulatore RF, ad un punto dell'impianto;2) Sul partitore PP13, sostituire il cavo dell'antenna con il cavo proveniente dalla presa dove è collegato il modulatore;3) Inserire una resistenza di terminazione da 75 Ohm nello slot lasciato libero sul partitore.A questo punto avrei due domande: -) lo schema è corretto? -) Togliendo dal partitore il cavo proveniente dall'impianto condominiale possono esserci problemi per gli altri utenti? Devo coprirlo con del nastro isolante?Grazie mille,maucem
wall-e2 Inserita: 2 dicembre 2009 Segnala Inserita: 2 dicembre 2009 Lo schema mi sembra corretto, a patto che il partitore serva solo ed esclusivamente le prese del tuo appartamento.Però, se posso darti un consiglio, non mi staccherei mai dall'impianto TV condominiale ma lascerei almeno una presa TV (puoi sempre attaccarla al cavo che scollegherai dal partitore e in quel caso ci vorrà una presa terminale); può esserti utile come "riserva" nel caso rimanessi a "secco" col SAT, non si sa mai.
maucem Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 Grazie mille per la risposta Valuterò se conservare o meno il segnale dell'antenna terrestre a seconda se in seguito allo switch-off (che avverrà merc. prox) il segnale migliorerà o meno. Al momento, essendo circondati da colline, il segnale terrestre è molto scarso vuoi per la posizione, vuoi per l'impianto del condominio.Giusto un'altra domanda, ho visto che esistono sia modulatori in UHF che in VHF. Leggendo qua e là, molti consigliavano di acquistarne uno in VHF essendo questa banda meno affollata. Per il mio impianto penso che sia indifferente l'uno o l'altro dato che non devo miscelare nulla. Giusto?Grazie ancora,maucem
wall-e2 Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 Sì, certo.Guarda che da anni ormai sono in circolo i modulatori multibanda (VHF+UHF).Quelli monobanda sono per me morti e sepolti già dal 2003...
patatino59 Inserita: 5 dicembre 2009 Segnala Inserita: 5 dicembre 2009 Meglio ancora se moduli in banda S .Ormai anche il VHF ha molte frequenze occupate e comunque i televisori sintonizzano anche la banda S.
Pierluigi Borga Inserita: 6 dicembre 2009 Segnala Inserita: 6 dicembre 2009 Per Wall-e 2Comunque non avanza nessun cavo visto che il cavo tv che và alla postazione con DVD player lo userà per riportare il modulatore in distribuzione...Il cavo dell'impianto condominiale và isolato e tenuto lì comodo per il futuro quanto mai presente...!Un idea sul modulatore VHF-UHF-S Offel MM95 Amplificato oppure amplificato stereo MMS 95
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora