Vai al contenuto
PLC Forum


Avellino - Disturbi Su Impianto? - Dtt non sintonizza i canali.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti,

L'impianto di casa è cosi composto:

- antenna logaritmica posizionata su balcone all'ultimo piano.

- ampilficatore da palo Fracarro art. ES1/U, b 3+4+5, + 12 db

- circa 1.5 metri cavo

- derivatore Fracarro cad 12 con 2 uscite derivate che vanno ognuna ad una sola presa passante ( biTicino); sull'uscita delle prese non c'è la resistenza di terminazioine.

- sull'uscita passante circa 5 metri di cavo.

- derivatore Fracarro cad 12 con 2 derivazioni che vanno ognuna ad una sola presa passante ( biTicino); sull'uscita delle prese non c'è la resistenza di terminazioine.

- sull'uscita passante è collegato l'alimentatore alla cui uscita è inserita una resistenza di terminazione.

L'antenna posizionata sul balcone "vede" i ripetitori posizionati a circa 6 Km su monte Vergine (mercogliano). La visuale non è completamente libera perchè ci sono i balconi di fianco che sono piu avanti del mio. Vedo i ripetitori tra un balcone e l'altro.

L'impianto è stato realizzato nel 1994; la composizione dell'impianto lo rilevata ispezionando l'impianto e i componenti li ho rilevati dalle targhette che ho trovato.

Dai derivatori alle prese ci sono circa dai 5 ai 10 metri.

Non sono un antennista e quindi non ho la strumentazione per fare misurazioni specifiche.

L'analogico si vede bene ma su alcuni canali sono presenti dei disturbi, in particolare una banda orizzontale che distorce l'immagine.

IL ricevitore digitale rileva solo due canali che non si vedono.

Se stacco l'alimentatore:

- per l'analogico il segnale arriva debole e l'immagine tende all'effetto neve

- il ricevitore rileva la maggior parte dei canali che si vedono correttamente (alcuni canali locali danno segnale troppo debole o assente).

Se attacco il televisore e il decoder direttamente all'antenna:

- l'analogico si vede abbastanza bene, il seganle sembra forse un po' debole e non rilevo particolari disturbi.

- il decoder digitale rileva tutti i canali che si vedono correttamente.

Quale può essere il problema?

Ovviamente mi interessa ottimizzare il digitale terrestre perchè a giorni ci sarà lo switch off.

Scusate se sono stato troppo prolisso.

Ringrazio in anticipo per le indicazioni che potete darmi e vi faccio i complimenti per il forum veramente molto interessante.

Un saluto

med666


Pierluigi Borga
Inserita: (modificato)

Benvenuto...

Bravo, non male come descrizione, per il primo messaggio.

Sicuramente l'alimentatore va messo subito dopo l'amplificatore e il primo CAD e assolutamente non alla fine.

Poi

Modello....?????

Ciao

Modificato: da Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao,

non sono riuscito a capire esattamente che caratteristiche hanno le prese.

Su un fianco c'è scritto:

ART. 5152/D

Zo = 75 ohm

Sulla parte posteriore ci sono due morsetti (sopra e sotto) e queste scritte:

Bticino

IEC169-2

Posso provare a collegare diversamente l'alimentatore.

Tu suggerisci di collegarlo tra il primo e il secondo cad?

Un saluto

med666

Pierluigi Borga
Inserita:

Quindi prese derivate o dirette della magic, non sono passanti hanno il doppio morsetto perchè sono fatte così e basta.

Se fossero state 5162 P o 5152 P allora era peggio...

L'alimentatore và messo prima di tutta la distribuzione subito dopo l'amplificatore ovviamente in casa e non sul tetto, direttamente sul cavo che viene dall'amplificatore, perchè i CAD non sono adatti per il passaggio di cc.

Inserita:

Grazie per le risposte.

Non avevo capito che questo tipo di derivatori non sono adatti al passaggio della corrente c.c.

Forse è complicato portare la 220 V nella prima cassetta dove arriva il cavo dall'antenna.

In alternativa avevo pensato di sostituire il primo derivatore con uno adatto al passaggio di corrente.

In questo modo potrei collegare l'alimentatore tra il primo e il secondo derivatore.

In sintesi:

antenna

amplificatore su palo

nuovo derivatore (con passaggio di cc)

alimentatore

secondo derivatore (CAD12)

terminazione linea

Puoi suggerirmi un modello con passaggio di corrente?

Un Saluto

med666

Pierluigi Borga
Inserita:

Probabilmente ora la tensione passa lo stesso ma và anche verso le prese, con dei derivatori con conn F (serie DE fracarro) visto che puoi sistemare un pò, hai il passaggio di tensione direzionale tra le uscite derivate e l'ingresso, quindi dovrebbe essere anche tra uscita massante e ingresso.

Tuttavia sarebbe preferibile mettere l'alimentatore per primo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...