Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamenti equipotenziali e varie - Dubbi e mai certezze


Messaggi consigliati

Inserito:

Anche io sono rimasto impressionato! Dai prezzi su un listino dehn.

Che ne dite della arnocanali, che ho trovato da un rivenditore locale a buon prezzo? Sto buttando i soldi o sono validi lo stesso?


Inserita:

Pierluigi Borga+6/12/2009, 13:09--> (Pierluigi Borga @ 6/12/2009, 13:09)

mi resta un dubbio: non e' che il fulmine entra attraverso la linea di terra? Intendo: calata esterna->treccia interrata->barra eqp->interno abitazione?

Chissa' se puoi darmi un consiglio pratico (esente responsabilita', ovviamente) su questo impiantino unsure.gif

Supponiamo che l'impianto di terra abbia questa pianta ( praticamente si svolge su un lato e mezzo dell'edificio ) :

1 __________2___________3

l.....................................l

l.....................................l

EQP.................................l

......................................4

dove 1,2,3 sono puntazze di 1,5 m (sotto 1m di terra circa c'e' sasso); 4 e' una puntazza da 2m (il sasso e' a quasi 2m), i tratti intermedi di circa 6m ciascuno sono in rame nudo da 35mmq interrati a 1m circa (e mappati - i puntini non hanno significato).

Collegando il palo d'antenna con calata esterna da 35mmq (4m di lunghezza) al picchetto 4, l'energia del fulmine dovrebbe scaricarsi sul picchetto 4, giusto? Oppure corro il rischio che dicevo in apertura?

Ci sono altre due cose che non mi sono chiare: ha senso (quanto meno per estetica), passare la calata esterna di rame in un tubo in pvc? E le carcasse delle unita' esterne dei condizionatori, vanno collegate a conduttori esterni e quindi fino al picchetto 4, oppure basta il collegamento a terra che ci arriva coi cavi (terra, fase, neutro) che vengono da dentro casa?

Pierluigi Borga
Inserita:

Ho diviso e spostato qui la tua discussione, visto che l'altra messa in rilievo la vorrei tenere per tecnica generica su impianti TV.

Qui possiamo approfondire meglio il tuo caso particolare.

In genere è molto improbabile che un fulmine scaricatosi a terra rientri verso l'impianto PE almeno non in modo devastante, dipende molto dall'energia sviluppata e dalla conformazione e resistività del terreno e così via.

Mettere le puntazze così vicine non và bene perchè si influenzano a vicenda, se una puntazza è lunga d la distanza tra due puntazze dovrebbe essere minimo 5d

Inserita:

grazie Pierluigi smile.gif

avevo dimenticato quella regola perche' i calcoli iniziali erano per picchetti da 1m. e credo che tornero' a quello schema, visto che la parte affondata nel sasso e' praticamente isolata se confrontata col terriccio e quindi poco utile.

PS: sulla messa a terra del palo d'antenna ho postato ora una domanda specifica che potrebbe essere pertinente anche per gli addetti ai lavori. Quindi ti prego di non prenderla per insistenza. unsure.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Se a poca profondità il terreno è roccia, conviene di più un anello intero o parziale piuttosto che picchetti...

Se il terreno sopra è abbastanza "buono" una corda nuda in rame da 35 mmq dovrebbe fare un buon lavoro....da misurare comunque.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...