mastifest Inserito: 16 dicembre 2009 Segnala Inserito: 16 dicembre 2009 (modificato) non (=non) so se esiste ma provo a chiedere a voi.esiste in commercio una periferica che collegata al pc possa far diventare quest'ultimo un misuratore di campo!!!grazie Modificato: 17 dicembre 2009 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 Ciao.E' una richiesta che fanno in molti, ma credo che, almeno per ora, non vi sia una risposta positiva.
mastifest Inserita: 17 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 grazie per la risposta, l'unica cosa che sono riuscito a trovare un software che legato a un ricevitore sat usb mi aiuti a puntare la parabola
sx3me Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 credo che la convenienza non ci sia, un'interfaccia del genere ti costerà come un misuratore palmare... e a questo punto io comprerei il palmare direttamente; un sogno per me sarebbe sempre stata una scatolina bluetoohth da mettere sotto al convertitore e col cellulare puntare la parabola
patatino59 Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 Secondo me basterebbe un ricevitore Dvb-T USB, con opzioni di diagnosi del segnale. Poi,in antenna bisogna inserire un attenuatore da 10-20-40 dB sommabili,con cui fare una misura comparativa anche su impianti centralizzati.Piu' semplice ancora: usare un Tvc portatile dotato di Dvb-T (con schermata di diagnosi) ed il solito attenuatore. Ormai sono attorno ai cento euro...
antonioST4 Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 e lo spettro? e il pre e post ber? ed il valore del MER? e la risposta all' impulso? e le costellazione?e magari fareste un centralizzato con un tv dietro le spalle ed un decoder, come qualcuno fa qui da me? e poi si pretende di ricevere tutti i mux e magari dopo si dice che il dtt è una sola
matucco Inserita: 17 dicembre 2009 Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 Io ho un'antennina Dvb-T USB della Hauppauge modello H900...Con 2 software di versione diversa (la 6 e la 7) riesco :-leggere il rapporto segnale rumore-leggere il tipo di costellazione e altri dati della rete-capre se il tuner è agganciato-barra degli errori (misura in Ber credo)-livello del segnale diviso su una barra da 1% a 100%-riesco a mettere una frequenza in manuale e leggere il livelloUnico pacco è che devo reinstallare e cambiare la versione del SW per avere altre info...
antonioST4 Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 -) il c/n è talvolta non reale sui misuratori di campo, figuriamoci altrove.-) io per costellazione intendevo il diagramma; i f.e.c. si leggono pure dai decoder cinesi-) per il b.e.r. vale la considerazione fatta per il c/n-) misurare la potenza, che non è il livello, in percentuale è una bestemmia matematica.i valori in dBuV sono su scala logaritimicamorale: hai semplicemente il menù tipico di ogni decoder.
patatino59 Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 (modificato) E' ovvio che un Professionista va in giro con lo strumento,il mio consiglio e' rivolto a chi e' un po' piu' di un Hobbista...Sempre meglio che far fare gli impianti agli elettricisti,i quali spesso attorcigliano tutti i cavi tra loro... Modificato: 18 dicembre 2009 da Fulvio Persano
matucco Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 antonioST4+18/12/2009, 11:06--> (antonioST4 @ 18/12/2009, 11:06) Spendere 1000 euro per un strumento portatile per fare 3-4 antenne all'anno.....beh preferisco cablare il tutto senza usare strumenti....In ogni caso, pur avendo una specie di strumento con un pc che emula il segnale ricevuto.... quando ti da "verde" nella barra del cosidetto C/N, vedi correttamente la TV....Per noi poveri "hobbisti" credo sia un buon risultato....E poi a noi non ci interessa il livello del segnale in Db o la misura del Ber-Mer...Vorrei definire meglio un qualcosa che credo tu conosca bene..........Il livello del segnale è un RAPPORTO di misura in scala logaritmica a base 10......Qui si parlava di software per PC...raccontare come funziona il mio Software per TV mi sembrava un argomento da raccontare....
Pierluigi Borga Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Questa è la giusta chiave di lettura....non c'è convenienza.Poi gli impianti possono funzionare discretamente e finchè il cliente è soddisfatto ok, poi arriviamo noi....i rinforzi....!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora