Vai al contenuto
PLC Forum


Sintonizzazione DTT - Un decoder si l'altro no


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, e' da qualche giorno che nella zona in cui abito sono somparsi i 3 canali rai, e k2, quasi contemporaneamente in una delle 3 tv che ho non riesco piu' a vedere nulla con un dtt tele...m zapper, in altre camere la visione degli altri canali e ' perfetta ma in quella stanza riesco a vedere con effetto pixellatoed a volte il decoder mi comunica nessun segnale.

Abito al primo piano di una palazzina di 3 piani e' la stanza in cui non riesco a vedere e' l' ultia a cui iunge il cavo d'antenna nella mia abitazione,come posso risolvere il problema? Dimenticavo di dire che solo per questa stanza per un breve tratto il cavo d'antenna passa insieme ai fili della corrente.

esiste una soluzione visto che la camera in questione e' quella dei bimbi?

Questo digitale mi sta facendo diventare pazzo.


Inserita:

Ciao,se ho capito bene,e' il teles....m zapper che non va';invece nelle altre stanze con altri dec,non hai problemi.Se e' cosi',prova a scambiare i dec e vedi cosa succede ...............

Inserita:
roll.59+18/12/2009, 20:53--> (roll.59 @ 18/12/2009, 20:53)

Ciao Roll,

ho cambiato i decoder e e tutto funziona, anche se l'inversione e' staa fatta con 2 tel...m uno zappere ed un altro mhp , cosa mi consigli di fare , di portare il decodere in assistenza ? Io a questo punto penso che si tratta di un problema di sintonizzatore interno al decoder.

Grazie

Inserita:

Ciao,non e' tanto semplice dirti cosa fare .Innanzitutto dovresti misurare sulla presa indagata,quei mux che segnale hanno rispetto alle altre;se la differenza e' poca ,3 o 4db potrebbe essere il dec sempre se hai un buon livello di segnale ,perche' se stai ai limiti ,la situazione cambia .Tra dec e dec ,anche della stessa marca ,ci puo' essere sempre una differenza di sensibilita'.........

Pierluigi Borga
Inserita:

Buona cosa verificare i livelli alle prese, tuttavia un decoder funziona e l'altro no, con gli stessi cavetti tv o diversi anche quelli ?

Il gioco non vale la candela, ma è nuovo, in garanzia...?

Forse basta resettarlo o fare la ricerca manuale.

Per il cavo TV che passa assieme ai cavi elettrici, non và bene ma dovrebbe essere un cavo sufficientemente schermato.

Inserita:

Salve,

ho cambiato solo decoder lasciando tutti i cavi in modo da verificare se fosse appunto un problema proprio di decoder o di cavi,quindi il problema non sono i caci, se metessi un amplificatore all'uscita della presa incriminata, risolverei il problema? se si quale devo usare?

Inserita:

mettere un amplificatore sulla presa ,risolvi poco ..........se gia' ce l'hai, prova..........

Pierluigi Borga
Inserita:

Non serve a nulla, però forse potrebbe andare, ma se il segnale è debole l'amplificatore andrebbe messo molto prima della presa.

Inserita:
Pierluigi Borga+21/12/2009, 18:27--> (Pierluigi Borga @ 21/12/2009, 18:27)

Ciao,

no non ho amplificatori , l' impianto e' cosi composto in grandi linee il cavo dall'antenna va direttamente al centralino di distribuzione e di la scende nelle portanti delle scale, ho un derivatore o un partitore ( no riesco a capire cosa e') fuori l'ingresso della mia abitazione, sita al primo piano di 3 piani, da cui partono 3 fili che vanno in altrettanti appartamenti, all'interno del mio appartamento ho un derivatore/ partitore porta il cavo su 4 prese ma solo 3 di loro sono utilizzate, vorrei provare con l'installazione di un amplificatore lo potrei installare alla 4 presa non utilizzata che e' quella piu' vicina al derivatore/partiore interno , oppure collegarlo direttamnete alla presa a cui e' collegato il decoder in questione, vorrei sapere che amplificatore acquistare e come collegarlo.

Grazie mille a tutti i Vostri consigli.

Pierluigi Borga
Inserita:

Ripeto senza una misura andiamo alla ceca, quindi potresti mettere un amplificatore di linea VHF-UHF ad amplificazione separata con guadagno di circa 10-15 dB magari regolabili.

Però mettilo nella scatola prima del derivatore del tuo appartamento dove il segnale ha ancora un pò di polpa...

Inserita: (modificato)

Pierluigi Borga+21/12/2009, 22:20--> (Pierluigi Borga @ 21/12/2009, 22:20)

Ciao Pierluigi,

mi puoi indicare qualcuno in particolare o dei link dove posso trovarlo? devo collegarlo anche alla presa elettrica? In alternativa se si cambia antenna posso risolvere qualcosa?

Modificato: da intermundia
Inserita:

allora,diciamo che lo devi installare ,come diceva Pierluigi,il prima possibile e quantomeno sulla presa che ti interessa.

all'interno del mio appartamento ho un derivatore/ partitore porta il cavo su 4 prese : e' li ,che probabilmente dovresti mettere ,l'amplificatore ma ,si, hai purtroppo bisogno della 220V.,se no', che amplificatore e'..........e comunque resta sempre il fatto che,dalle prove che hai fatto ,al 99%e' il dec .quindi a te le conclusioni.....................

cuore bianconero
Inserita:

Ciao a tutti leggendo del problema di intermundia,gli volevo far sapere che anche noi abbiamo riscontrato medesimo problema in due appartamenti di una palazzina,dove sono stati acquistati dei deoder della medesima marca con l'offerta zapper più mhp in unica confezione,bene gli zapper praticamente non agganciavano il mux mediaset dvb4 presente sull'impianto,mentre per gli mhp e dei televisori con tuner dgt incorporato tutto ok,con valori alle prese presso che uguali e ottimi.

Inserita:

quindi,e' il solito problema della sensibilita' dei dec.

Inserita:
roll.59+22/12/2009, 09:11--> (roll.59 @ 22/12/2009, 09:11)

Buongiorno,

Mi si puo' consigliare un decoder, in questo caso molto sensibile, per risolvere il problema?

Pierluigi Borga
Inserita:

In teoria i decoder dovrebbero avere un margine di funzionamento uguale, con tot segnale in ingresso, evidentemente non è così.

Potresti risolvere il problema con l'amplificatore se il problema è proprio il livello troppo basso oppure semplicemente con un altro decoder...

Ora consigliare un decoder è cosa pericolosissima: potrei dirti lascia perdere telesystem e philips come zapper e anche mhp intanto...

Inserita:
mago_di_oz+22/12/2009, 18:15--> (mago_di_oz @ 22/12/2009, 18:15)

Ciao mago,

chiedo scusa se non ho rispot al tuo post, ma quello che hai scritto per me' e' arabo, non capisco un tubo di elettronica e quindi non saprei prorpio da dove iniziare.ma se tu pensi che cosi risolvo il prblema posso portare il decoder da un tecnico e chiedere di cambiare quello che tu mi scrivi , se cosi risolvo il problema va bene, in alternativa mi pui indicare i passaggi da eseguire?

Ciao e scusa ancora.

Inserita:
Pierluigi Borga+22/12/2009, 15:11--> (Pierluigi Borga @ 22/12/2009, 15:11)

invece se acquisto un adb mhp?

Inserita:

Ciao Mago,

grazie per le informazioni ho letto tutta la tua discussione riguardo al shinelco.

A me il decoder che mi occrrerebbe mi basterebbe zapper, ma in alternativa se pensi che hli mhp sono migliori potrei optare per uno di loro , aspetto suggerimenti.

Inserita:

Salve,

forse quello che da un po meno problemi e' ican 2100.......... in merito alla ricezione come e' a livello di sensibilità?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...