andreas78 Inserito: 18 dicembre 2009 Segnala Inserito: 18 dicembre 2009 ciao a tutti,vi chiedo un vostro parere riguardo una problematica in cui mi sono trovato e che ancora non ho trovato una soluzione.il problema è questo:ho una linea miscelata tv+sat(causa cavo murato) che mi arriva ad una presa passante a cui ho collegato la tv che mi da problemi(ho installato una presa marca laem che entra tv+sat,riparte tv+sat ma esce solo il segnale tv),poi finisce con un demix che va al decoder di sky e ad un altra tv.il problema è che quando collego il cavo al decoder e lo accendo,i canali di banda 4 della tv collegata alla presa a monte peggiorano sensibilmente e l'immagine si vede discretamente male.se stacco il decoder o anche solo il cavo sat tutto torna perfetto.la tv collegata invece al demix funziona regolarmente.la cosa strana è che se inverto le tv il problema non esiste e neppure se ci collego il mio misuratore di campo (segnale a 70db e buona qualità).ho provato a sostituire il demiscelatore e la presa passante ma nulla è cambiato e purtoppo le tv non le posso invertire perchè non supportano entrambe l' hd per il segnale in alta definizione del decoder di sky.qualcuno ha dei suggerimenti da darmi?grazie
pricci Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Dovrebbe essere il decoder di sky che ti da questo difetto, se lo lasci spento per vedere la tv analogica, va tutto bene. Prova a togliere il decoder sky (per prova ) e metti un decoder normale vedrai che anche con il decoder acceso non ti fà difetto.Saluti
Pierluigi Borga Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Sul decoder di sky è attivo e presente il modulatore RF incorporato?
andreas78 Inserita: 18 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 la cosa strana è che sulla stessa presa un altra tv funziona bene.l'effetto di disturbo appare come effetto neve simile a quando è basso il segnale.staccando il cavo sat dietro il decoder o spengendolo si torna a vedere perfetto.non c'è nessun modulatore collegato.ma sarà mica che quel tv (un normalissimo samsung lcd di 4 anni fa) ha un tuner diverso e sensibile evidentemente a qualche segnale di diturbo che il decoder manda indietro sulla linea?in questo caso non saprei proprio che pesci prendere.ho provato pure anche a metterci in serie alla presa un divisore per vedere se atteniando un pò il segnale si attenuava pure il disturbo ma il risultato è stato peggio che mai.non ho avuto modo di provarci un altro decoder ,ma comunque sia se sono abbonati a sky non ho alternativa.
Pierluigi Borga Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Il modulatore è incorporato nel decoder, vedi tramite menùPerò ovviamente il tuner del tv è più sensibile o meno schermato...degli altri
marcoasso Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 (modificato) Il decoder HD non ha il modulatore..esso era presente nei vecchi decoder SD.L'ideale è installare due cavi separati o..lavorare sui livelli di compatibilità tra i due segnali e provare a cambiare LNB (residui dell'oscillatore locale). Modificato: 18 dicembre 2009 da marcoasso
Pierluigi Borga Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Non lo sapevo però giustamente ha un senso logico, modulare in PAL un segnale HD...?Forse si risolverebbe aumentando la separazione tra le prese tv vista l'impossibilità di separare i cavi.
marcoasso Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Pierluigi Borga+18/12/2009, 23:13--> (Pierluigi Borga @ 18/12/2009, 23:13)Si, si può "lavorare " sul dislivello tra i due servizi..e provare a sostituire il convertitore (in prova) per eventuali disturbi di conversione..
andreas78 Inserita: 19 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 è un bel problema...l'impianto è condominiale e mettere mano su quello richiederebbe il permesso di tutti.infine il cavo di derivazione dal multiswitc all'appartamento è stato murato quindi sono obbligato onde evitare giri assurdi o tracce nel muro o di passare insieme all'impianto elettrico di miscelare il segnale.
Pierluigi Borga Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 In pratica il disturbo entra nell'impianto tv attraverso il cavo SAT del decoder quindi potrebbe dipendere sia dal decoder a livello interferenze e sia dall'LNB che quando alimentato interferisce in qualche modo.Hai già provato a scambiare i tv e decoder no?Prova a mettere sul tv in questione un cavetto antenna maschio femmina con i condensatori di quelli usati un tempo per i televisori 100 Hertz
andreas78 Inserita: 21 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 ciao dove trovo quei condensatori da mettere sul cavo?io avevo pensato di metteere un filtro sat sul cavo del decoder e un filtro tv su quello della tv che mi da problemi.ma quale marca vende questi tipo di filtri?
andreas78 Inserita: 21 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 ciao dove trovo quei condensatori da mettere sul cavo?io avevo pensato di metteere un filtro sat sul cavo del decoder e un filtro tv su quello della tv che mi da problemi.ma quale marca vende questi tipo di filtri?il rpblema è solo su quel tv;se ce ne metto un altro tutto funziona bene.
Pierluigi Borga Inserita: 21 dicembre 2009 Segnala Inserita: 21 dicembre 2009 Sto parlando di questiNon è detto che risolvano il problema, ma son da provare.In genere quel tipo di disturbo su alcuni tv era dovuto all'alimentatore del decoder e andava via solo staccando l'alimentazione del decoder, ma qui è diverso...
andreas78 Inserita: 22 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 ok capito proverò...eventualemnte altri generi di filtri tv da inserire in serie alla presa esiste niente?
Pierluigi Borga Inserita: 22 dicembre 2009 Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Quando parliamo di filtro sembra che intendiamo un entità astratta con intelligenza che risolve tutti i problemi.Non è così.Un filtro può semplicemente attenuare di un tot i segnali, oppure far passare solo determinate frequenze, o singoli canali.Nel tuo caso potrebbe andare bene attenuare un pò il segnale magari con un attenuatore coassiale IEC
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora