matucco Inserito: 27 dicembre 2009 Segnala Inserito: 27 dicembre 2009 Ho regalato un decoder alla mia famiglia durante queste feste...Mia nonna abita in appartamento, quindi in casa gli arriva un impianto CATV....L'ho collegato al cavo che arriva dal muro, faccio lo scan dei canali, e non ricevo praticamente nulla, circ a 10 canali...Preoccupato, seguo i cavi lungo il suo tragitto e mi accorgo che ci sono dei T per moltiplicare le prese, per l'esattezza sono 2, uno sulla presa d'arrivo, e un altra dietro la stessa linea gia divisa che fa un'altra TV...In totale ci sono 3 televisori.....Ma questi MALVAGI sdoppiatori a T, sono dei partitori o dei derivatori???Io ne ho smontato uno di questi tempo fa, era un semplice "parallelo"....Volevo capire perchè questi T fanno perdere segnale.
Pierluigi Borga Inserita: 28 dicembre 2009 Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 Il 95% di quei connettori a T è solo un parallelo fatto anche male, tuttavia alcuni T di FR o Offel (metallici e rari come le mosche bianche) erano effettivamente un Divisore e come tali hanno un' attenuazione di 4 dB.Mentre i paralleli oltre a perdere seganle aumentano disadattamento e interferenze tra i vari TV per farla breve. Non so dove abita tua nonna, ma a meno che non sia New York non gli arriva il CATV, ma solo un impianto condominiale, dovresti provare a collegare il decoder direttamente sulla prima presa dopo aver verificato da amici o vicini o su internet che la vostra zona sia coperta da qualcosa.
matucco Inserita: 30 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 A volte tentare di arrivarci con la testa per le cose che non si conoscono non è utile...Non sapevo cosa volesse dire l'acronimo CATV, cioè Cable TV....CATV pensavo volesse dire Centralized TV, ovvero un impianto condominiale con un unica antenna in comune studiato per servire molte utenze.comunque tornando ai maledetti paralleli a T......Innanzitutto ho comprato un buon cavo della CAVEL, e lo ho sostituito all'impianto esistente....Per ogni utenza poi ho messo dei cad 12, terminati lungo il montante e nelle uscite derivate con una resistenza da 75 ohm.Ho iniziato a vedere bene tutti i canali "di punta"...Non c'e nessun conquilino che possiede un decoder (poverini sono quasi tutti anziani e disinformati del digitale), quindi non ho un riscontro....Devo andare a vedere se trovo qualche scatola all'ultimo piano per vedere come è strutturato sto falso CATV...................In ogni caso, se l'impianto ha problemi alla ricezione è meglio che si rivolgano ad un vero ANTENNISTA.....
pipiemme Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 Ciao secondo la destrizione sembra un impianto fatto a cascata potresti fare come suggeriva il post prima innanzitutto provare la prima presa scollegando tutto il resto poi se funziona potresti sostituire le prese che hai con delle prese passanti che hanno un attenuazione a scalare potrebbe funzionare se la prima presa ha il segnale buono
Pierluigi Borga Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Questo è purtroppo vero, nonostante tu ci metta passione e perizia, sei sempre di parte e i coinquilini devono sempre prendersela con qualcuno, visto anche che non sanno molto sul digitale, a breve avrebbero modo di "riprenderti".A parte questo la CATV non c'entra nulla. Qui abbiamo solo un impianto TV centralizzato condominiale, che dovrebbe avere il sistema di antenne e la centrale di testa in soffitta o vano scale vicino alle antenne.Dopo c'è unicamente la distribuzione, cioè uno o più cavi che percorrono la verticale dell'edificio e derivati ai vari piani per servire gli appartamenti. Ora se sulla prima presa il segnale c'è ed è buono a seconda della zona non ha senso intervenire sulle antenne e centrale.Ma puoi semplicemente amplificare il segnale per alimentare più prese all'interno dell'appartamento, se necessario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora