giacomino28 Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 chino il capo e lo cospargo di cenere.... scusate voi la mia osservazione inopportuna
Elvezio Franco Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Quello e' un Faston che serve per collegare a terra la carcassa del centralino.Significa che tu dovresti collegare il filo giallo/verde dell'impianto elettrico a quella linguetta e nella scatola del centralino ti hanno gia messo il capocorda.
Nadine 82 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Elvezio Franco+12/01/2010, 00:08--> (Elvezio Franco @ 12/01/2010, 00:08) i vero..ma sul foglio di istruzioni del centralino..indicano che non va collegato alla massa a terra dell'impianto corrente dell'abitazione..mah
Nadine 82 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Pierluigi Borga+11/01/2010, 23:51--> (Pierluigi Borga @ 11/01/2010, 23:51) si si ok, io metto i 2 jumper sulle 2 entrate uhf e b3 su off..rimangono comunque 2 entrate sprovviste di jumper..spero che sia come se fosse su off..per il resto..quindi tu dici che il mbj appena comperato..lo devo gia eliminare?^? ciao
Nadine 82 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 x quanto deto da Giacomino..io credo che invece sarebbe da ammirare una ragazza, che partita da zero in questo ambiente, si ostina e vuole arrivare a rifare totralmente l'impianto antenna di casapoi eh..ognuno la pensi come vuole
Livio Migliaresi Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Nadine 82+12/01/2010, 22:06--> (Nadine 82 @ 12/01/2010, 22:06) Ehm, ehm.............più di avere il capo cosparso di cenere non può e, merito a Lui che ha avuto il coraggio di dirlo!
maxtv Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 questa è la discussione più interessante degli ultimi mesi ..lo dico seriamente !A me fà piacere che una donna si diletti in lavori simili ...in genere non riescono a cambiare neanche una lampadina.... ...comunque temo che il bello verrà quando dovrai fare i cablaggi con i connettori IF .......
Nadine 82 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Livio Migliaresi+12/01/2010, 22:16--> (Livio Migliaresi @ 12/01/2010, 22:16) quindi tutti pensano..che sarebbe meglio chiamare un antennista?ma il fai da te in questo paese non è + di moda?io penso che i forum invece insegnano a fare ste cose..e chi da i consigli, secondo me si sente poi soddisfatto se una principiante arriva a finire l'impianto
Pierluigi Borga Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Sono pienamente d'accordo, mi piaci !Ora il centralino c'è giusto, devi mettere il jumper solo sulla UHF, gli altri non servono a nulla per ora.Hai provato a collegarlo ? Questi mi sono nuovi Max...
Nadine 82 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 maxtv+12/01/2010, 22:37--> (maxtv @ 12/01/2010, 22:37) non è il mio caso..io smonto e rimonto pc..è nel mio dna confrontarmi senza problemi con lavoretti che di solito sono solo per omettiper i connettori F a chi lo dici..ho letto qualche guida..nei prossimi giorni ne provo 1 con tanto di foto..vediamo cosa combinoche poi..il grosso del alvoro è solo quello+ tirar dentro i cavi
Nadine 82 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 (modificato) Pierluigi Borga+12/01/2010, 23:03--> (Pierluigi Borga @ 12/01/2010, 23:03)ciao per ora ho solo ritirato il materiale, mi mancano ancora le 2 antenne nuove che le ritiro giovedi sera,Per ora non ho provato nulla, perchè sono via per lavoro..al papi' ho vietato di procedere senza di me per la prova che dici tu..dovrei però cambiar gli attuali connettori che sono IEC..per poterla fare..quindi credo che porverò il tutto quando sui nuovi cavi avro' montato i connettori Fi lavori prevedono:1 tirar dentro i cavi(i 3 dal tetto(2tv+ quello sat) tutti nuovi, lavoro veloce.tirar dentro i 2 cavi 5 e 6,7 mm dal centralino al salotto..lavoro rognoso..2 montare tutti i connettori (lavoro rognosissimo..)3 montare a parete nel tetto il mbj4 montare le 2 antenne nuove5 accendere la tv e sintonizzare sperem bene..prima di pasqua dovrei essere in barcaNadine ;-) Modificato: 12 gennaio 2010 da Nadine 82
roll.59 Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Nadine 82+12/01/2010, 23:05--> (Nadine 82 @ 12/01/2010, 23:05)ce la farai.............ce la farai!!!!!!!!!!!!!
maxtv Inserita: 12 gennaio 2010 Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 ...IF...beh ..ci ho messo una I in piu' ...sempre meglio abbondare !!!!
Livio Migliaresi Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Nadine 82+12/01/2010, 22:58--> (Nadine 82 @ 12/01/2010, 22:58) Il mio <più di avere il capo cosparso di cenere non può e, merito a Lui che ha avuto il coraggio di dirlo! > era ed è il riconoscimento di un pregio: conscio di essere stato 'superficiale' ha inviato un messaggio 'chiarificatore' nel quale fa 'ammenda'.Non capisco dove tu abbia letto, nelle mie parole, il senso che ad esse attribuisci: il Forum è un punto di incontro per tutti quelli che hanno la capacità di dare il proprio sapere e per tutti quelli che di questo sapere possono fare tesoro.Encomiabile il tuo impegno e la tua tenacia, come anche encomiabile la disponibilità e la dedizione che gli amici ti mostrano!!
giacomino28 Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Nadine 82+12/01/2010, 22:06--> (Nadine 82 @ 12/01/2010, 22:06) voglio fare solo un appunto....nadine non e' nulla di personale, ho argomentato in modo sbagliato nel post precedente ma quello che volevo dire e':ci sono zone in cui non esiste amplificatore, antenna e antennista che tengano, quelle che in gergo si definiscono zone d' ombra.un antennista come prima cosa avrebbe effettuato dei sopralluoghi munito di misuratore e di antenna, gia' da li' si poteva fare una prima ipotesi, se era possibile, se era economicamente conveniente se una volta passati al digitale terrestre dovevi smontare tutto e comprare un tv sat.nell' ipotesi in cui si trattava di una zona critica e si avventurava ugualmente, aveva la possibilita' di provare configurazioni diverse, sia come centralini, come antenne, come filtri, preamplificatori ecc. nella peggiore delle ipotesi era sempre materiale che prima o poi avrebbe usato. al contrario rischi che quello che hai comprato non vada bene e ti sara' difficile darlo indietro.... ma vista la tua determinazione non penso avrai rimpianti su questo....diversamente sarebbe per la delusione dopo tanto da fare nel non ottenere il risultato voluto.... egregio e' l' impegno tuo e dei miei colleghi nell' aiutarti , infatti non metto in dubbio la loro preparazione o il tuo saper recepire le loro dritte, ma ci sono cose che senza dati certi, strumentazione e piccoli accorgimenti derivanti da esperienze precedenti ,risultano impossibili da eseguire. ringrazio livio per il riconoscimento precedente... con questo post non voglio farti pentire di quello detto.
achille.costa Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 ..non litigate...Comunque bene per tutto il lavoro fatto.Benissimo provare e testare nuove soluzioni...ci mancherebbe anche perche' solo cosi' si capiscono le cose in maniera "pratica" e non teorica.Una cosa devo veramente riconoscere.....qui su questo forum ci sono tantissime persone molto in gamba che sanno veramente il fatto loro in questo genere di problemi tecnici.Sono veramente orgoglioso di far parte di questo forumCiao
Nadine 82 Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 (modificato) Peace and Love Modificato: 13 gennaio 2010 da Nadine 82
achille.costa Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Si..Pace and Love...ma alla fine sto impianto funziona oppure no?...
Nadine 82 Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 (modificato) achille.costa+13/01/2010, 18:13--> (achille.costa @ 13/01/2010, 18:13)eh..dammi il tempo di fare l'impianto ho solo portato a casina il materiale, anzi mancano le 2 antenne che ritiro domanicomunque prima di pasqua dovrei aver finito..insomma ho i miei tempi lunghi io eh Modificato: 13 gennaio 2010 da Nadine 82
Elvezio Franco Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Indicano che non va' collegato all'impianto ma non dicono dove andrebbe collegato?Considera che i divisori e derivatori vano collegati a massa dell'impianto e di riflesso sono collegati a massa anche i centralini.....quindi.....Il capocorda giallo oltretutto porta una sezione di filo sostenuta, 4mm2. Il materiale lo acquisti in citta?C'e' ancora una ditta che si chiama Frab..rt e che si trova proprio alla fine della Val Seriana....scendendo a valle.....
Nadine 82 Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 (modificato) ciao carissimi ;-)oggi abbiamo fatto il primo passo dell'impianto..prima ho voluto fare una prova però ancora con il vecchio impianto, ovvero mettere la uhf in verticale verso Falecchio..Allora, per l'analogico come sempre nulla, o meglio qualcosina ma inguardabile..invece per il digitale, mi ha preso il mux mediaset sul canale 65(entrata centralino banda 5)..con i 3 mediaset me li prende a qualita 3/4 e devo dire che si vedevano beneAdesso non so se da falecchio si prende solo quel mux, altra roba non me l'ha presa..ho provato anche con l'entrata 4 banda, ma nulla di nulla..veniamo al nuovo impianto..allora con il papi' giornatona di lavoro..ma pochi risultati..uffieravamo partiti con il tirar dentro i 2 nuovi cavi dal solaio(zona centralino) fino al salotto..primi 6 mt tutto ok(c'era una scatola a muro sempre in solaio, ed aprendola li abbiamo tiratio da li..poi da li scende il tubicino..cerchiamo cerchiamo..e troviamo una scatola a muro in corridoio..ed infatti arrivavano li..li tiriamo giu facilmente..ora da li ripartono e in 5 mt piani dovrebbero arrivare in salotto e quindi al decoder e alla tv..ma ragazzi..i 2 cavi vecchi dentro..li tiravamo da una parte o dall'altra..niente da fare..non si muovevano di 1 cm..tira e tira si sono spezzati all'interno..non vi dico al delusione..e mo che si fa???il papi' ha un idea al volo..scende e sale con il trapano con punta da 30 cm..e fora la solsetta sopra la tv..e sbuca in solaiovabbè dai...era forse l'unica soluzione..quindi praticamente dal centralino i cavi fanno 8 mt in piano..e poi attreverso questo buco scendono direttament ein salotto in altri 3,5 mt.ecco il lavoro provvisorio...avete qualche idea di canalette da lasciare in vista decenti?cioè coprirebbero il buco..ed incanalando i 2 cavi..per 1 mt e siamo appsoto..poi dove ho tratteggiato in rosso, è la posizione dell'armadio mobile, che quindi poi copre i cavi senza problemi, si tratta di 1 metro a vista,consigli?ok dai..adesso siamo senza tv..domani magari almeno il cavo sta lo colleghiamo..per le antenne settimana prossima credo..X FINIRE ABBIAMO VISTO COSE CHE VOI UMANI...mi chiedo come lavorano certi antennnisti..e sono contenta che faccimqao noi il lavoro questa volta..allora..praticamente come ho detto dal solaio i cavi scendevano in una scatola nel corridoio..il cavo da 5 mm che serve il decoder sat, arrivava ed andava via verso il dec integro..il cavo della tv invece..aveva una giunta nastrata nella scatola con del nastro nero..giudicate voi..sono inorridita..secondo voi è per questo che non avevo buon segnale..o per lo meno non decente??la giunta l'ho cerchiata di gialla..ciao ciaoNadineps x Elvezio: no no non ho preso la roba in quel negozio che dici..abito a 50 km da li ;-) Modificato: 15 gennaio 2010 da Nadine 82
Nadine 82 Inserita: 15 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 nb:volevo precisare che da quei 2 cavi che mi arrivano in salotto..eviteremo le vecchie prese a muro, avrei idea di entrare direttamente con i connettori sia nel dec che nella tv, non ci sono controindicazioni vero?ciao Nadine
Nadine 82 Inserita: 16 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 stasera poi mi sono esercitata con un pezzo di cavo di scarto, a mettere i connettori Fmah..non sono sicura di fare le cose come si deve..ho fatto cosi:1 tolto per circa 15 mm la guaina esterna..facendo attenzione a non tagliare la schermatura e la carta stagnola sotto la schermatura.2 tirato indietro sulla guaina esterna la schermatura a fili(non ho capito se la devo ribaltare semplicemente indietro(quindi scenderebbe 15 mm lungo la guaina esterna..)o se devo tirarla indietro e poi rullarla attorno alla guaina esterna in modo circolare..boh3 messo a nudo il polo centrale per circa 6mm4 la stagnola l'ho fatta scorrere indietro solo 8 mm..cioè per non infastidire il polo centrale, ma l'ho comunque lasciata sopra la guaina del polo centrale5 avvitato il connettore F sul cavoallora, ho poi avvitato fino a quando il polo centrale fuoriesce circa 1mm dal connettore...la guaina interna(quella del polo.) è arrivata circa nel foro centrale del connettore..la schermatura non è entrata bene tutta nel filetto..ma un poco è scivolata indietro sulla guaina esterna.ho però notato alla fine che se tiro con media forza il connettore..scivola via dal cavo è normale..o sbaglio qualcosa?ciao Nadine
Elvezio Franco Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 No,anzi,meno connessioni=meno perdite.Se il contatto e' buono non e' li' che sparisce il segnale.Non deve scivolare via,ovviamente la forza e' determinante ma non penso tu abbia straforzato.Il problema e' nello spinotto F che rispetto al cavo e' troppo largo......visto che hai sormontato sulla guaina guaina esterna la calza.Lo spinotto F deve avvitarsi a fatica.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora