Vai al contenuto
PLC Forum


Qualcuno Ha Mai Provato Il Programma Frdesigner?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono una new entry. Qualcuno di voi ha mai provato FRdesigner, il programma della fracarro per la progettazionedi impianti ricezione TV-Sat?

Cordiali Saluti...

MAGAGNA.


Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, io non l'ho mai usato, ma considera che ha i suoi limiti, inoltre ti fornisce schema dell'impianto e sigle componenti ovviamente solo FRacarro senza troppe indicazioni o altro, presupponendo un segnale determinato in antenna.

PS

Simpatico il tuo nick.

Inserita:

ciao , come dice pierluigi

io lo utilizzo (anche FRCAD) come uno strumento di disegno per lo schema dell' impianto da allegare ai preventivi e dichiarazioni di conformità, naturalmente senza sigle. Per i calcoli invece block notes e penna rolleyes.gif

Inserita:

un saluto a tutti......... dopo tanto tempo di inattività

io uso FRdesigner da diverso tempo (prima FRcad) e lo trovo molto pratico

naturalmente con materiali FR.

non è vero che hai un segnale in antenna gia determinato, puoi variarlo secondo

i parametri che misuri sul posto in fase di sopralluogo ed inserire i componenti più

adatti e che hai in fornitura.

Pierluigi Borga
Inserita:

Sarebbe logico così...non avendolo usato mi riferivo ad altre precedenti discussioni sull'argomento.

Inserita:

Sto usando la versione di prova, la versione 1.7....Non è male come programma, quello della Emmesse antenna per esempio non mi piace e non è cosi pratico e semplice....

L'unica pacco di FRdesigner è fatto per i componenti del loro marchio, quindi se si volessero usare altri componenti bisogna star li a convertirli tramite cataloghi per trovare gli equivalenti.......

Resta sempre il fatto di inserire il segnale dell'impianto nella parte dell'antenna, ma per questo c'e il mio amico pierluigi, il quale (spero) prima o poi verrà fuori col suo giocattolo a farmi un rilievo.......

Saluti a tutto lo staff!

Inserita:

Ciao a Tutti,

io uso Fr Designer e lo trovo molto valido. Si possono mettere i valori precisi per ogni segnale ricevuto e vi assicuro che, quando si va a misurare il segnale in un qualsiasi punto dell'impianto, il valore teorico discosta di pochissimo da quello reale. Anche sui materiali bisogna dire che partitori e derivatori, di qualunque casa siano, hanno più o meno gli stessi valori di attenuazione.

Ciao a Tutti

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Giufa....e si che non molto tempo fà leggevo le lamentele di un utente nei riguardi di FR designer...ma evidentemente bisogna anche saperlo utilizzare a dovere.

Ero quasi sicuro, ora ne sono certo...ciao Luca.

Inserita:

A me hanno regalato Easy project della offel molto molto completto,dal preventivo molto dettagliato ,alla simulazione ,però penso sia adatto solo a grandi impianti, e anche complessi,e sicuramente è di grande aiuto,pergli impianti tipo domestico si fa prima a fare uno schemino carta e penna ,BYE.

Inserita:

Ciao Gigi,

guarda, dovresti provarlo. E' anche molto semplice. So che sul sito c'è una versione demo, ma non l'ho provata.

Ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, in effetti ho anche alcuni cd che mi avevano dato loro ai convegni ai tempi del SAT expo a vicenza.... quando posso lo farò.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...