miciotta62 Inserito: 3 febbraio 2010 Segnala Inserito: 3 febbraio 2010 volrrei usare un ampli per antenna interna ROTTA, come amplificatore RF tv .la foto non viene cs troppo piccolo !ho ricavato lo schema di ingresso, spero si possa capire:http://i46.tinypic.com/vc8et.jpgquindi in UHF e' un passo alto e latro passa basso ?quale soluzione per entrare con il segnale di antennauso quella in BLU unendo i 2 ingressi ... oppureentro in A (freccia rossa) o visto che lo uso perla DDT terresstre che credo sia solo da 506 a 816 Mhzentro SOLO in uhf ?e tralascio ingresso VHF ?poi, ci sono 2 smd siglati W22 PH (philips ) chi sa dovetrovare il datasheet ? saranno transistor o mosfet o ?grazie x aiuto
domenico Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 Se il circuito è quello che hai disegnato entra direttamente in A .Ciao
reggio Inserita: 3 febbraio 2010 Segnala Inserita: 3 febbraio 2010 Ciao, non credo che si riescano a trovare le caratteristiche dei due transistor, bipolari o mos che siano, dalla siglatura che hai riportato. Spesso in queste applicazioni ci sono dei transistor ad elevata freq. di taglio (credo 5GHz) tipo i BFR 92 o similari.Di solito se sono dei Mos (a doppia base) lo riconosci dal fatto che hanno 4 piedini, e spesso sono impiegati nei circuiti preamplificatori utilizzando una delle due basi per modulare la conducibilità del canale di conduzione, variando la tensione su questa stessa base attraverso un trimmerino esterno.Mi pare strano che il condens. termini direttamente sul transistor (o mos che sia..) dovrebbe esserci comunque un minimo di polarizzazione... hai dimenticato qualcosa?Il circuito sarebbe da vedere, comunque se i canali che devi ricevere sono tutti sulla UHF, potresti anche entrare sul solo ingresso UHF. Io non entrerei direttamente nei pressi del transistor perchè potresti modificare l'impedenza di quel tratto di circuito.Non saprei invece dirti se collegare assieme i due ingressi.. comunque ho dei dubbi che possa essere una buona soluzione, secondo me vai a cambiare le frequenze di taglio delle due celle.. comunque bisogna provare e verificare!Ciao e buon lavoro
wall-e2 Inserita: 4 febbraio 2010 Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 (modificato) Ciao Miciotta, ho provato a cercare in rete e (a fatica) ho trovato queste sigle di transistor uhf:PRF957 se è un SOT323 (code mark W2)PBR951 se è un SOT23 (code mark sempre W2)Ovviamente non ti assicuro che siano loro perchè non so se la W finale sta ad indicare che è di produzione cinese o altro... Modificato: 4 febbraio 2010 da wall-e2
miciotta62 Inserita: 5 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 grazie ...quindi dove entro ?scusate avevo sbagliato gli smd sono siglati W2W - cosa sono ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora