Vai al contenuto
PLC Forum


Prolunga Coassiale Tv


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera bella gente....rinnovo i complimenti a tutto il forum davvero bello e frequentato da gente competente.

Passo alla mia situazione.

Ho fatto una traccia a muro per una prolunga TV.

Dalla scatoletta a muro, quella dalla quale esce il frutto adesso, vi è il cavo al quale è collegato uno spinotto maschio che si avvita al frutto femmina.

Io voglio tappare la vecchia presa con un tappo e con la traccia portare la presa a muro da un'altra parte.

La mia domanda è questa:

avendo uno spinotto maschio che vi avvita, esistono spinotti femmina che ricevono il cavo coassiale da dietro e da davanti ricevono il maschio che si avvita?

user posted image

Il numero 1(uno) è la parte che si avvita ed è il coassiale che arriva da fuori.

Il cavo 3 è il mio, quello che sta nella traccia.

Il numero 2 invece è lo spinotto che vorrei sapere da voi se esiste.

Lo spinotto 2 a sinistra deve essere femmina e deve permettere al maschio di avvitarsi e dalla parte destra deve permettere l'inserimento del classico coassiale.

Se po fa?????

Grazie


Inserita:

Ciao.

Non capisco bene di che modello di spinotti parli, sono per caso questi?

Spinotto

user posted image

Presa

user posted image

Se sono questi si chiamano F (effe).

Devi semplicemente montare il connettore (spinotto) ai due cavi e poi congiugerli tra loro con il barilotto.

Per montare il connettore F al cavo il metodo è questo.

user posted image

1 - togliere 12 mm di guaina.

2 - ripiegare la calza indietro.

3 - togliere 9 mm di isolante (dielettrico) e quindi lasciare 9 mm di anima.

4 - avvitare il connettore F al cavo in senso orario.

5 - per un montaggio corretto deve fuoriuscire un po d'anima dal connettore.

Devi avere l'accortezza di montare connettori idonei al diametro del cavo che usi

Inserita:

probabilmente come dici tu funziona.

il cavo coassiale che devo metterci dentro è un classico 9,5mm.

Con gli spinotti che hai postato va bene???

Inserita:

Devi prendere dei connettori F per cavo da 9,5. Il barilotto è standard.

I connettori esternamente sono uguali, cambia la misura interna dove avvitare il cavo.

Inserita: (modificato)

La parte già montata come è fatta?

Molte volte chi fà l'impianto monta il barilotto ad una placca con un controdado e poi avvita all'interno il connettore F.

Se è così hai già 2/3 di lavoro fatto.

Modificato: da mado.dom
Inserita: (modificato)

da me il cavo che esce dal corrugato, il principale, è connesso ad una presa maschio con pisellino e con barilotto che si avvita.

Una coda del genere che si avvita, la chiusura non è a baionetta, che poi si attacca alla scatola frutto.

user posted image

Modificato: da Pong0
Inserita:

Ma il tuo è un impianto d'antenna casalingo?

Quel connettore che hai postato è un connettore BNC che si usa in altri campi dell'alta frequenza e normalmente con un cavo RG58 o RG59.

Montare un BNC non è facile come quello di prima.

Questo è un connettore BNC per montaggio a crimpare.

user posted image

Questo è un connetto BNC per montaggio a saldare.

user posted image

La giunzione per i due connettori è questa.

user posted image

Inserita:

Si Mimmo, il mio è un impianto casalingo e penso che la prima che hai detto sia quella giusta.

Già che ci siamo.

Devo montare anche le nuove prese per la tv della bticino axsolute

user posted image

Come si fissa il coassiale dietro il frutto??????????

Pierluigi Borga
Inserita:

Quelle che hai postato in foto sono delle normalissime prese IEC 9,5 connettore maschio schermate in pressofusione, il cavo si fissa tramite l'apposito morsetto e adeguata spelatura...

Non servono a nulla i connettori BNC su un impianto domestico, perchè hai postato quella foto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...