Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale Digitale Debole


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, vivo in provincia dell'Aquila, in una zona non coperta dal digitale terrestre,qualche giorno fa ho scoperto ,per caso,che puntando la mia antenna contro una montagna, riesco a captare un segnale riflesso del digitale terrestre dei ripetitori dell'Aquila.Purtroppo essendo un segnale riflesso e' debolissimo, avvicinando il decoder all'antenna,con solo un paio di metri di cavo riesco a sintonizzare 52 canali e avere una buona qualita' dell'immagine,il problema e' che quando allungo il cavo per portarlo in casa l'immagini squadrettano o si perdono. Avete un consiglio da darmi per migliorare il segnale e portarlo in casa? Premetto che ho provato varie antenne anche con 92 elementi senza avere miglioramenti,provato con cavo di qualita',montato un amplificatore con ingressi uhf e vhf e alimentatore (non so' se di buona qualita' )ma niente. Grazie a chi mi dara' un cosiglio e saluti a tutti.


Inserita:

Carissimo uccio buongiorno, premesso che questo segnale è un segnale riflesso credo proprio che devi abbandonare il tuo intento di servire i tv con quella frequenza DTT. Perchè? Nonotante le antenne hai già un segnale fortemente compromesso in ricezione, te lo dimostra il fatto che avvicinando il decoder all'antenna tutto (all'apparenza) funziona correttamente. All'apparenza perchè certamente è un segnale al limite che non ti consente nemmeno, previa accurata amplificazione, di risultare a norma alla presa finale. Tu hai detto: se porto il cavo alla presa, il segnale squadretta! Chiaro, in quanto basta solamente la fisiologica attenuazione di tratta, per degradare ulteriormente un segnale già debole di qualità! Non hai avuto modo di misurare: aBER, bBER, MER, NOISE MARGINE, C/N e Risposta all'impulso? Questi sono parametri essenziali perchè un segnale in DTT funzioni o meno, come vedi non ho mensionato la potenza che nel caso di digitale terrestre passa certamente in secondo piano. Amplificare un segnale simile vuol dire degradare il C/N (rapporto segnale rumore) e con esso anche mer e noise margine.

Inserita: (modificato)

Prova con un antenna a maggior guadagno tipo DAT 75 con il preamplificatore a basso rumore (non quello col guadagno automatico)a bordo dipolo..

con i suoi 13 dB (di preamplificazione) e una figura di rumore bassa, dovresti migliorare la ricezione per una presa tv,

nel caso di un impianto con più prese devi amplificare quanto basta a compensare le attenuazioni della distribuzione.

Modificato: da marcoasso
Inserita:

Il problema a mio avviso sta nel segnale che e' riflesso...Esso non sara' sempre costante con l andamento della stagione o le giornate ventose o piovose ed e' quello incidera' ( squadrettamenti da non rendere possibile la visione) ..

Inserita:

grazie a tutti per le risposte...vorrei "giocarmi" la carta di marcoasso.....se ho ben capito mi hai consigliato la dat75 televes con il gruppo dipolo balun amplificato uhf 13 db venduto come opzional? in alternativa,se possibile,vorrei sapere se esiste sul mercato un preamplificatore del genere da aggiungere alla mia antenna visto che ne ho gia' acquistate due (fracarro blu 420 e vicky plus)almeno per provare se la ricezione migliora.Se si gradirei qualche marca e modello dei preamplificatori. Inoltre vi chiedo se c'e' un equivalente della dat75 di altra marca. Grazie, a presto.

Inserita:

Caro Uccio65, mi pare che MITAN produca cose che possono fare al caso nostro....Non so dove comprare pero'....A presto

Inserita: (modificato)

uccio65+21/03/2010, 11:52--> (uccio65 @ 21/03/2010, 11:52)

si, esistono le versioni da palo... io ho usato un paio di volte, e con ottimi risultati devo dire, il mitan eu102, è a GaAsFet, ha un guadagno di 17db e una figura di rumore di 1db, ma esistono di tutte le marche, l'importante è che abbiano una bassa figura di rumore, non oltre i 2db. Vanno montai il più vicino possibile all'antenna

uccio65+21/03/2010, 11:52--> (uccio65 @ 21/03/2010, 11:52)

ci sarebbero le 90 elementi, ma sinceramente in caso di segnali deboli ho ottenuto risultati migliori con le televes... poi ogni situazione ha la sua antenna.

Modificato: da tulsadoom
Pierluigi Borga
Inserita:

Quindi il dipolo Boss tech l'hai provato Marco ? E preferisci un pre tradizionale...tipo l'MRD sempre televes ?

Comunque ricevere un segnale riflesso non è affatto semplice....e a volte si riesce a collegare un solo tv direttamente perchè amplificando anche con determinati ampli a basso rumore si và a compromettere quel minimo segnale presente.

Inserita:

No, non l'ho ancora provato...mentre quello "normale" si che viene venduto come dipolo accessorio preamplificato (vedi sito televes)..ed infatti suggerisco di provarlo.

Il Boss tech non ho avuto occasione di provarlo..e credo che per questa situazione non sia adatto, penso che si "autolivelli" sui segnali più forti per evitare saturazioni..però lascio la risposta più precisa a chi ha già avuto esperienza in merito.

Inserita:
visitatore+20/03/2010, 18:27--> (visitatore @ 20/03/2010, 18:27)

Giustamente!!!!! O ragazzi ragionate un attimino, stando in analogico avete provato ad amplificare un segnale riflesso? Amplificando cosa si ottiene? Io vivo in montagna quindi sono a contatto con queste problematiche, amplificare un segnale simile non significa depurarlo, nemmeno usando pre amplificatori di ottima qualità (a basso rumore e quant'altro). Il nostro amico Uccio penso che non abbia analizzato con strumentazione adeguata questo segnale, se avesse avuto modo di analizzarlo si renderebbe conto che non vale assolutamente la pena dedicarci tempo e denaro (la DAT75 ottima di certo ma costa una barca di soldi). Poi è chiaro in analogico il segnale accontentandosi si vede, ma in DTT? Oltretutto tra qualche settimana crescerà la foglia e questo segnale probabilmente si disperderà o al primo soffio di vento... Ti saluto!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...