superxtrim Inserito: 22 marzo 2010 Segnala Inserito: 22 marzo 2010 salve a tutti ho un quesito relativo la ricezione dtt a roma in zona aurelia verificato che il segnale sui canali della payTv mediaset risulta debole e disturbato (MHz 706 can 50) ho dato una occhiata all'antenna condominiale installata per la ricezione sat e dtt. l'impianto è composto dalle due classiche antenne in banda III e iv piu una direzionale in banda V, una parabola, il tutto collegato a due centralini un fracarro xcr35-4 (DTT) ed un elcon TSNL 522. La Banda quinta è puntata verso l'antenna di Monte Mario (puntata a circa 45° N )che visibile a vista. le due antenne III e IV stranamente sono puntate direttamente sul nord(???) idealmente verso tolfa per intenderci) Gli altri condomini , di massima non lamentano una cattiva ricezione, ma molti sono anziani ed hanno la loro guerra aperta con doppi telecomandi etc. se potessi non tirare giu tutto il palo, 6, 7 metri circa e doppia serie tiranti, sarei piu contento. posso aggiungere una altra v ed accoppiarla con quella esistente? o cosa e meglio comunque fare, anche perchè ho visto che ci sono moti canali trasemssi identicamente sia da Monte Mario che da Montecavo .q26--30-36-40-47-48-49-52-56-60. vi ringrazio per la sicura attenzione, attendo una vs cortese risposta. ciao a tutti
macchia_the_original Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 ...III Banda M. Mario, IV Banda M. Mario, una UHF su Monte Cavo.il tuo impianto dovrebbe essere cosìla TSNL 522 è per il sat e nulla c'entra col digitale terrestre
superxtrim Inserita: 23 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2010 l'idea sarebbe quella di non toccare tutte le antenne e sopratutto non tirare giu il palo.chiarissimo III e IV M.Mario e V MCavo, cercavo possibile alternativo escamotage. comunque, grazie macchia-, si il tsl fa certamente parte dell'impianto sat collegato alla parabola.
Fulvio Persano Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Ciao superxtrim.Per cortesia, presta più attenzione nello scrivere, in quanto i caratteri che hai (credo erroneamente) usato non sono consentiti dal regolameno e, oltretutto, risultano fastidiosi verso chi legge.PSUn suggerimento: prima di inviare la risposta, usa la funzione "Anteprima". Grazie.
piersan Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Ciao. Probabilmente il tuo impianto di antenna risale ai tempi della tv analogica, quando esisteva una ideale suddivisione di ricezione della banda IV da Monte Mario e banda V da Monte Cavo. Quello che risulta strano è il puntamento delle antenne verso nord, non ha alcun senso... Ora la zona di Roma è servita da 2 ripetitori, quellodi Monte Mario e quello di Monte Cavo (sud). Molti multiplex sono trasmessi da entrambi i siti in tecnica SFN (frequenza singola), quindi il decoder li indentifica come un unico multiplex anche se gli arrivano i segnai di due siti diversi (ad es. il ch. 26 di Rai Mux 3). L'impianto ideale per la tua zona, vicina a Monte Mario, dovrebbe avere una VHF III banda verso M.te Mario, una UHF a larga banda puntata verso Monte Mario o Monte Cavo. Considera che i due siti dovrebbero avere da questa zona un angolo di poco più di 20-30°, quindi possono essere ricevuti con la stessa antenna. Non ha più alcun senso a Roma dividere la IV e V banda, si deve utilizzare l'ingresso UHF del centralino e una antenna a larga banda. Se non sei sicuro di quelle esistenti, senza tirare giù il palo potresti installarne una nuova, tipo Fracarro Sigma o BLU420F, oppure un pannello UHF che ha anche un angolo di ricezione più ampio. Il problema che rilevi sul ch. 50 potrebbe dipendere proprio da uno sfasamento fra i segnali che arrivano dai due siti, poiché questo canale è in SFN dai due siti. Le due antenne attuali potrebbero causare questo sfasamento. Meglio una sola antenna UHF, secondo me.
Pierluigi Borga Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Qual'è l' attuale antenna di banda 5 che hai ?In che condizioni sono antenne e cavi e amplificatore TV ?
do59 Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 piersan+23/03/2010, 15:57--> (piersan @ 23/03/2010, 15:57) Piersan mi potresti, per cortesia, spiegare meglio?Ad esempio: io nel mio impianto ho una log puntata su monte Mario e un pannello puntato su monte Cavo, secondo quanto tu hai esposto, cosa dovrei cambiare per una ricezione ottimale? Calcola che LA7 da me ogni tanto degrada fino al punto di sparire per circa 5-10 secondi per poi riapparire nello stesso identico modo con cui era sparita, e questo lo fa, ogni sera, max 6 volte. Io ho pensato addirittura a qualche aereo che sorvola nei paraggi del trasmettitore.Grazie
planic Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 In che zona di Roma sei?La tua configutazione d'antenna è valida per la maggior parte della città, rispecchia quello che è stato detto qui in precedenza.Riguardo al problema che hai sulla 7 potrebbe essere dato da molti fattori, non ultimo le gestione della sfn da parte dell'emittente, che sin dallo switch over ha avuto più difficoltà delle altre emittenti nazionali a configurare il sistema.planic
macchia_the_original Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 piersan+23/03/2010, 15:57--> (piersan @ 23/03/2010, 15:57) ..puntamento approssimativo antenna, cablaggio fatto male, cavo di scarsa qualità, un mix che non va, la distribuzione in casa.dovresti vedere in antenna cosa ricevi, poi passo passo segui l'impianto e trovi il guaio!!
piersan Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 do59+24/03/2010, 08:21--> (do59 @ 24/03/2010, 08:21) La log su Monte Mario va bene se usata solo per la III banda, cioè la VHF. Il pannello su Monte Cavo deve ricevere tutta la UHF ed entrare nell'ingesso UHF del miscelatore o amplificatore che sia. Il problema di La7, ovvero del mux TIMB canale 48, può dipendere da sfasamento della reteSFN (ce l'ha anche TIMB), tra Monte Mario e Monte Cavo. Però dovrei sapere in che zona sei... Tranquillo, gli aerei non c'entrano nulla... Bisogna anche vedere in che stato è il pannello UHF, il cavo, e tutto il resto... basta poco per far squadrettare un segnale che è perfetto per la zona di Roma, tanto che arriva fino a 100 km verso Nord (sconfina in Umbria).
do59 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 piersan+24/03/2010, 18:21--> (piersan @ 24/03/2010, 18:21) Le antenne sono del 2008, ancora esistevano le trasmissioni in analogico: il mix log43, dietro consiglio del grande MACCHIA , è quello con la trappola per il 43( rai tre) della Fait, due ingressi: log e UHF.Forse il cavo di discesa è quello che ha più anni, una decina, mentre la distribuzione interna all'appartamento ( cavi, prese e deviatori) è del 2008.Comunque sto a Pietralata, e dal mio terrazzo, si vedono bene le antenne di Monte Mario e Monte cavo. GraziePS:perchè hai scritto :"La log su Monte Mario va bene se usata solo per la III banda, cioè la VHF." ?
superxtrim Inserita: 25 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ciao a tutti. persano, sorry e grazie, Piersan grazie anche a te, ma necessito approfondimento: la situazione rispetto la mia antenna in ricezione è: m.mario 40 ° N , monte cavo 130° sse. Il canale 50, oggi da' in rx, secondo il samsung collegato, massimo errore e addirittura nessun segnale; la situazione sembra peggiore. Attualmente , la V banda è collegata correttamente al centralino xcr35-4, ed è orientata su m. mario. Se ho ben capito suggerite, per recuperare visione dei canali mediaset premium sul ch 50 , (Disney Channel - Premium Joi - Premium Mya - PremiumSteel - Premium Joi + - Premium Premium Cinema Studio Universal - Premium Premium EmotionPremium Energy) un nuovo allineamento della V banda su m. cavo e della sola III da orientarsi su m.mario. è così?Alternativamente, si puo montare la suggerita Blu420F puntandola su m.cavo con trappola che consente solo passaggio del ch50 ed un accoppiattore con la vecchia V.??? cosi me la sbrigherei con piccolo veloce intervento senza tirare giu nulla. E' fattibile, è una eresia? ci sono controindicazioni per la centralizzata? Grazie .
planic Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Allora, intanto se non vado errato il centralino in questione e un 3 ingressi 3-4-5 con la 4° banda che comprende il 43, se così fosse si pone già un problema che è quello di usare un'antenna uhf su un ingresso di 5, del testo però il 36 mediaset entra anche da monte mario perciò con l'antenna di 4° lo dovresti ricevere.Riguardo la direzione anomale delle antenne potrebbe darsi che il vento le abbia spostate.Io farei così: prova a puntare la 3° banda e la 4° su monte mario, su montecavo non accoppiare le due antenne di 5°, prova prima con la vecchia, se il segnale non fosse sufficente la togli e metti una direttiva tipo BLU.Intervento a costo zero per verificare i segnali, a costo limitato nel caso di sostituzione dell'antenna.facci sapereplanic
Pierluigi Borga Inserita: 26 marzo 2010 Segnala Inserita: 26 marzo 2010 Ciao, questa discussione è inerente il problema, direi da leggere...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora