Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Il Digitale Terrestre - digitale terrestre


Messaggi consigliati

SANGUE_NERVOSO
Inserito: (modificato)

salve sono nuovo ho visto già su cerca per vedere se cè una descrizione del mio problema credo di non averla trovata.spiego subito il problema ...tempo fa avevo istallato il digitale terreste e funzionava ma quando passava un motorino o qualche mezzo che faceva rumore si bloccava l'immagine.successivamente non so come ma non si vedevano + (=più) le partite mi dava assenza di segnale ..mio fratello con un altra antenna ha collegato direttamente il digitale abbolendo alimentatore e amplificatore la cosa strane è che funziona però quando passa qualche (=qualche) motorino o macchina che fa rumore mi si blocca l'immagine come posso risolvere Questo (=questo)problema..grazie

**

mad.gif

regolamento

j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per...........

Modificato: da Livio Migliaresi

Inserita:

Ciao, e' un po' strano che ti faccia questo difetto con i canali digitali............

Questo era il classico difetto in analogico e specialmente in B.I e III( dovuto al modo di come viaggiava il segnale).

Anche certi motori comeQUESTO davano problemi :ma sempre in analogico .

A questo punto ti consiglierei di cambiare posto all'antenna e posizionarla dove a vista d'occhio ,non ci sono questi tipi di disturbi.

Facci sapere .....

Inserita:

I segnali digitali sono abbastanza "robusti".. e i disturbi di solito non li influenzano..

salvo il caso se il segnale DTT non sia abbastanza basso e quindi a "soglia", in queste condizioni, il disturbo anche di lieve entità ad esempio come la scintilla dell'interrutore della luce può portare a delle momentanee interruzioni del'immagine.

Il cliente dice sempre che la ricezione sino a quel momento era perfetta,

resta tale anche con segnali molto deboli..

però dopo crolla. sad.gif

Quindi ritengo che il problema non sia il disturbo..

ma l'impianto da sistemare.

Inserita:

Carissimi, non è affatto strano che sia suscettibile a tale difetto. Sicuramente hai utilizzato un cavo non idoneo, usane uno di qualità. Detto questo devi verificare se il segnale in ricezione è un segnale al limite, sicuramente lo è!!! Proprio la domenica, mediaset premium per fare in modo di aumentare i contenuti cambia le caratteristiche sulla sua frequenza, risultato? Il MER fa un salto indietro di 5 dB circa e con lui anche in NOISE MARGINE. Il risultato è: mancanza di segnale. In parole misere devi verificare se stai camminando sul cornicione o sul colmo del tetto!!!!

SANGUE_NERVOSO
Inserita:

forse non l'ho specificto ma l'antenna è quella logaritma (a spina di pesce)

Inserita:

Questo ,che l'antenna e' una logaritmica, c 'entra ben poco......... prova a verificare tutto quello che ti e' stato detto :sempre nei limiti della tua possibilita' e poi ,principalmente ma l'impianto ,quanti anni ha ,e ci descrivi dove sei? ;che zona?

macchia_the_original
Inserita:

a me succedeva con un impianto vicino Settebagni, al passare dei treni il segnale spariva, i segnali in antenna erano perfetti, è bastato "eliminare" un ampli dela serie MAP e installare un Mitan da llora no problem

SANGUE_NERVOSO
Inserita:

l'impianto?è nuovo non si può chiamare impianto visto che mio fratello ha collegato un'antenna (nuova ) direttamente al digitale praticamente usiamo quel filo solo per il digitale e l'accendiamo solo per le partite.per la zona è vicino lo stadio comunale

Inserita:
SANGUE_NERVOSO+29/03/2010, 21:35--> (SANGUE_NERVOSO @ 29/03/2010, 21:35)

Carissimo buongiorno, oltre tutti i suggerimenti che ti sono stati dati, hai avuto modo di visualizzare la risposta all'impulso? Considera che il DTT in UHF trasmette in SFN (Single Frequency Network) ciò vuol dire che più ripetitori trasmettono il medesimo canale. L'unico modo per cercare di limitare i disturbi che si possono creare è analizzare dalla A alla Z il segnale DTT, allora: aBER, bBER, MER, NOISE MARGINE, C/N (rapporto segnale rumore) e risposta all'impulso devono necessariamente assumere dei valori che sotto ai quali il DTT sparisce. Come avrai capito la differenza con l'analogico è sostanziale, in analogico avevamo dei disturbi visibili a schermo, accettati e accertati, sopportati a buon cuore, perchè si sapeva che il segnale si percepiva così e non si poteva fare un gran che per migliorarlo. In DTT come si fa per capire se il segnale è di buona qualità? Con la percezione visiva? Sbagliato!!!! Perchè quest'ultima rimane ottima anche se siamo appena sotto soglia (-0.1/-0.3dB). In quella determinata situazione basta una "scorreggia" scusate la parola, per far crollare il segnale, risultato? La frequenza non è più allacciata: assenza segnale!!!!! Tutte queste parole per farti capire che il DTT valorizza la professione dell'antennista. Credimi che non basterà più salire sul tetto e girare un antenna basta sia per captare il segnale: non è così facile.....

Inserita:

Caro Sillo ,ti chiedo scusa ,ma profondamente scusa ,per quello che sto' dicendo: parlare in questo modo : aBER, bBER, MER, NOISE MARGINE, C/N (rapporto segnale rumore) e risposta all'impulso : ci ritroveremo SANGUE_NERVOSO,incavolato ,ancora di piu'(visto il suo Nick) .

Bisogna cercare di dare piu' consigli "materiali "che professionali ;se no' non risolve .

Non e' come sui TV, che se non hai un minimo di esperienza ,"ci rimani attaccato"

Vuole solo vedere la tv................

SE ho offeso qualcuno chiedo ancora umilmente scusa, anche ai Moderatori ,e se gli stessi lo riterranno opportuno, cancellate il mio post .

Grazie e buona serata

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

In effetti, ciò che sostiene l'amico roll.59, non è del tutto sbagliato, visto che il Forum non è frequentato solo da professionisti, anzi !

Però, una parte di ragione, la darei anche all'utente Sillo, il quale evidenzia la complessità della trasmissione digitale con tutte le problematiche che possono venirsi a creare, specie in zone non particolarmente favorevoli., rispetto a quella analogica.

Penso voglia sottolineare che, ad un certo punto, manca quel poco di professionalità ed esperienza, che solo un operatore del settore può avere.

Parere personale. smile.gif

SANGUE_NERVOSO
Inserita: (modificato)

grazie grazie a tutti ma uin Questo periodo non ho il tempo neanche per dormire appena posso faccia qualche verifica che mi avete consigliato cavo-segnale ecc vi farò sapere almeno spero....

Ti è già stato fatto presente

regolamento:

j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per...........

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

E come se lo so ragazzi. Ma la gente che si appella a questo forum lo fa anche per farsi dare dei consigli professionali. Questo mio modo di esprimersi vuol far capire che in determinate situazioni bisogna appellarsi alla professionalità di un antennista, i siti dedicati garantiscono oltre quest'ultima anche un codice etico che l'installatore deve mantenere per contratto, avendo firmato con la piattaforma tivù piuttosto che mediaset premium o altro. Il succo del discorso e che rivolgendosi a questi tecnici si ha quanto meno la tranquillità di non essere stati presi per il collo. Poi ci mancherebbe il disonesto è sempre dietro l'angolo!!!!

Carissimo Roll, non mi sento offeso dalle tue parole!!! Hai voluto esprimere in maniera educata un tuo parere personale... Nessun problema con te e con nessuno di questo favoloso forum.

Modificato: da Sillo
Inserita:

Ti ringrazio e ti stimo profondamente, e colgo l'occasione per mandare tanti Auguri di una Serena Pasqua a TE e tutto il Forum.

Inserita:

Contraccambio la stima e gli auguri di una serena Pasqua. Colgo l'occasione per far notare che internet usato nel modo giusto (vedi questo forum), arricchisce la persona dal punto di vista umano e professionale!!!! AUGURI A TUTTI....

SANGUE_NERVOSO
Inserita:

ho controllato la potenza del segnale era circa sul 50%con una qualità immagine del 100% ho spostato l'antenna e adesso sembra migliorata ho una potenza del 70/75% con una qualità immagine del 80/85%

Pierluigi Borga
Inserita:

Sarebbe preferibile avere un pò di potenza in meno cercando di avere la massima qualità tuttavia le indicazioni dei decoder sono estremamente relative....se funziona funziona e non si sa fino a quando e se al limite.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...