mf5161 Inserito: 30 marzo 2010 Segnala Inserito: 30 marzo 2010 buon gorno a tutti, vi espongo subito il mio quesitoho comprato una casa nuova e ho dovuto aggiungere una presa tv in una parete che ne era sprovvistail mio impianto e' composta da una decina di prese passanti che scorrendo dalla prima fino all'ultima diminuisco di attenuazione, l'ultima e' chiusa con una resistenzaio mi sono inserito con il nuovo cavo alla presa, scusate la ripetizione della terza presa che ha un attenuazione di 18dbho fatto scorrere questo cavo lungo circa 7 metri in una canalina fino al muro in questione e lo collegato ad una presa terminale senza resistenzail problema e' che collegandogli un decoder dtt alcune trasmisioni si vedono a scatti mentre nelle altre stanze non ho questo problemapotreste dirmi come andrebbe fatto il collegamento in maniera corretta?grazie
Fulvio Persano Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Ciao.mf5161+30/03/2010, 12:15--> (mf5161 @ 30/03/2010, 12:15)E ti credo, con quella "configurazione", tutto sembra, tranne che di un'impianto di antenna... Attendi i pareri degli esperti e vedrai che ti aiuteranno a risolvere.
mf5161 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 e si effettivamente... ma dal vivo fa la sua .....figura...
Fulvio Persano Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Ciao.mf5161+30/03/2010, 12:41--> (mf5161 @ 30/03/2010, 12:41)Non ci credo neanche se lo vedo...
planic Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 senza entrare nel merito della questione, come hai fatto a collegare 3 fili su una presa passante? il disegno ti smentisce, metti un derivatore sulla prima presa ed evita il divisore a due uscite, alcuni tipi attenuano di molto facci sapereplanic
mf5161 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 ciao grazie per la rispostail filo sulla prima presa lo collegato come se fosse un antenna normale all'uscita, mentre ho lasciato invariato il collegamento in entrata e in uscita dell'impiantoin cosa mi smentisce il disegno?puoi indicarmi un prodotto cosi' da non sbagliare che ovviamente mantenga invarieto il resto dell'impiantocome faccio ad evitare il divisore? io devo portare un antenna al tv e una al sintonizzatore del mediacenter
planic Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Ho capito, hai infilato lo spinotto sull'uscita della presa.La presa a cui ti sei collegato ha una attenuazione di 18 db a cui devi sommare l'attenuazione di passaggio della presa che hai messo tu prendendo per buono il fatto che non sia attenuata, 2-3 db, più l'attenuazione del divisore che come ti ho detto in alcuni casi attenua molto, la perdita del cavo non la considero visto che sono solo 7 metri.Comunque sono circa 20 db ben che vada, non sapendo come è stato dimensionato l'impianto a monte, ma secondo me non hai un margine elevato visto che alla seconda presa hai già problemi, ti consiglio è di mettere un amplificatore di linea da 20 db facendo due prove:- La prima se puoi a monte dell'impianto di distribuzione, cioè prima della prima presa, questo perchè il segnale quando è troppo degradato non si riesce a migliorare ma si aumenta solo il rumore.- In alternativa sulla derivazione che hai creato il più vicino possibile alla presa.L'ampli in questione ha una regolazione, comincia dal minimo e aumenta fino a quanto il segnale sarà sufficiente.Non è il massimo ma dovrebbe funzionare a un costo ragionevole.facci sapereplanic
mf5161 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 si ho fatto come dici e ti confermo che la presa terminale e' senza attenauzioneho gia fatto una prova, togliendo la presa passante da 18db d'attenuazione e mettendone una da 10db ma non ho risoltose provassi a metterne una passante senza attenuazine?per poi passare ad amplificare, tenendo conto che si tratta di una casa nuova e dalla prima presa all'ultima si passa da un attenuazione di 22db fino a mi sembra 4dbnon mi consigli piu' un derivatore?
planic Inserita: 30 marzo 2010 Segnala Inserita: 30 marzo 2010 Avevi parlato di evitare modifiche all'impianto.Non ci hai detto se l'antenna è collegata a un amplificatore, oppure no, dal disegno sembra che sia una antenna singola ma potrebbe essere anche centralizzata.Comunque prova la presa da 10 db senza quel divisore volante e guarda se c'è differenza, secondo me si. Nel caso prova la soluzione che ti ho detto io.Riguardo al derivatore, va bene ma considera sempre una attenuazione sulla derivazione di almeno 12 db.Il problema è insito nel tipo di impianto che hai, devi effettuare varie prove per vedere cosa esce fuori, immagino che tu debba usare tutte le prese, ad ogni prova verifica che non sparisca il segnale all'ultima presa.
mf5161 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 allora scusami non mi sono spiegato benela mia richiesta di non modificare l'impianto si riferiva a evitare di sistemare quella presa e rovinare il segnale per quelle successivequindi se ci sono apparecchietti da sostituire alla presa passante che non rovinano il segnale a quelle successive e lo migliorano al cavo che ho aggiunto tantomeglio sono disponibile ad ogni modifica.la mia e' una casetta di nuova costruzione con un antenna composta da 4 appartementinon so se ci sono applificatori o altre cose ma spero che sia fatto tutto a regola d'artel'impianto che arriva a casa mia e' quello descritto nel disegnol'unica cosa che ho fatto io e' collegare un filo alla presa passante come una normale antenna e portalla ad una presa terminale nuova dove ho collegato tramite divisore il tv e il mediacenterpoi avendone una a disponisione pensando di guadagnare 8db ho tolto la passante attenuata 18 e ho messo quella da 10, ma probabilmente non bastase provassi a metterne una senza attenuazione? mi confermi che comunque non vado a creare problemi al resto dell'impianto?al massimo non mi converrebbe amplificare l'impianto proprio sulla presa passante?tenendo conto che li il segnale dovrebbe essere buonoovviamente se ci sono soluzioni migliori vi ascoltograzie
mf5161 Inserita: 30 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2010 altra domanda esiste un software da mettere sul pc me mi indichi Potenza e Qualita' del segnale in modo da fare delle proveo un altro metodo?
planic Inserita: 31 marzo 2010 Segnala Inserita: 31 marzo 2010 Allora partiamo dal presupposto che il segnale che hai sulla presa sia border line, quindi basta una sciocchezza per scendere sotto il livello minimo. Ora come ti ho detto togli il divisore che usi per collegare il mediacenter e il tv e collegalo ad uno solo dei due poi vedi come va, non sono certo i 7 metri di cavo che attenuano il segnale. Se la cosa funziona allora devi solo aumentare il segnale con un ampli di linea come già detto.Potresti anche mettere una presa senza attenuazione ma poi devi verificare che alle altre prese arrivi un segnale sufficiente, quello che prendi su una presa lo togli alle altre. Chi ha fatto un simile impianto in una casa di nuova costruzione non era certo un antennista.Non esistono software del genere almeno a mia conoscenza, se per potenza e qualità li intendi espressi in db, altrimenti la misura la fanno già tutti i decoder dtt ma è relativa.
mf5161 Inserita: 31 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2010 ok graziecerto il prolungamento dell'impianto lo fatto io e non un antennista
Pierluigi Borga Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 Per fare un collegamento decente lì servirebbe un derivatore da 12 dB a 2 uscite una al TV esistente della seconda presa e una alla tua nuova presa, devi verificare che la nuova presa che hai sia funzionante e non interrotta, puoi collegare il cavo direttamente al tv per provare. Puoi solo sperarlo.Piuttosto di aggiungere amplificatori io vedrei se è possibile aumentare il guadagno di quello esistente, ovviamente alimentando 4 appartamenti dovrebbe decidere un esperto come procedere, per evitare segnali troppo forti negli altri appartamenti, ma non credo sia un problema se già lì il segnale è debole.Poi nel caso vuoi mettere un ampli a casa tua lo metti in arrivo linea dove il segnale è migliore e amplifichi tutta la linea, con uno regolabile da 20dB ( amplificazione VHF-UHF separate )Ultima domanda stai usando cavo da 6,7 mm o più sottile ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora