tulsadoom Inserito: 3 aprile 2010 Segnala Inserito: 3 aprile 2010 allora, dovrei rifare un'antenna... questo signore è arrivato da poco in Sicilia dopo essere stato una vita a Ravenna. Il problema è che pretende che io usi antenne dell'offel, e per l'esattezza "quella tripla adatta al digitale terrestre" (suppongo si riferisse alla trio+). Io non è che non voglia accontentarlo, solo che dalle mie parti le offel non le trovo manco morto . Gli ho proposto in alternativa una blu420 o una dat45, ma lui imperterrito mi ha tenuto una filippica di mezzora, sul fatto che le fracarro cadano a pezzi dopo un anno, che la televes sia solo una copia dell'offel e così via.Ora, a parte mandarlo a quel paese , l'unica soluzione è acquistare la famosa trio+ online ( a parte il fatto che mi verrà a costare più di una dat 45), ma mi è venuta la curiosità di sentire la vostra opinione sulle antenne offel, e in particolare sulla trio+... ho visto che alcuni, Pierluigi in particolare, le considerano delle ottime antenne, ma la trio+ è davvero superiore ad una dat 45 come prestazioni elettriche? e come robustezza? sinceramente se devo usare una triboom uso la dat 45... le copie le ho sempre lasciate perdere.
Pierluigi Borga Inserita: 3 aprile 2010 Segnala Inserita: 3 aprile 2010 Ciao, dico la mia.....Non ho mai provato le DAT 45 e 75, ma solo prese in mano, mi son sembrate pesanti, e sbilanciate, mai quanto la sigma comunque, del resto ho sempre risolto con le kolor e le speed...Poi Verissimo Questo no, anzi la televes è stata tra le prime a commerciare antenne a tripla culla, piuttosto l'offel come molti altri ne ha inserite a catalogo per esigenze di mercato, dal punto di vista radioelettrico mettere tre culle sfasate e a diversi angoli di inclinazione dovrebbe solo peggiorare il campo elettromagnetico nei pressi del dipolo, però il mercato sembra dire il contrario....!Quindi se gli piace la Trio + anche la televes fà al caso suo....comunque poteva comprarla a Ravenna prima di venir giù
tulsadoom Inserita: 3 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2010 (modificato) le fracarro effettivamente sono deboluccie, ma dai, se montate con cura, non durano poi così poco... comunque, scarsa robustezza a parte, trovo che alcuni modelli abbiano delle buone caratteristiche dal punto di vista elettrico: le vhf 6 elementi canalizzate o le stesse blu ad esempio, mentre le semplici yagi sono piuttosto "sorde".Le televes invece sono molto robuste... ma anche ottime dal punto di vista radioelettrico (parlo delle dat)... probabilmente la parte del dipolo è stata progettata appositamente per il funzionamento con le tre culle.. ho provato qualche altra marca di antenne a tre culle ma non mi hanno entusiasmato... dal punto di vista costruttivo sembravano delle semplici yagi a cui avessero aggiunto a casaccio altri due bracci solo per fare scena; il dipolo era uguale alla corrispondente versione a culla singola.Pierluigi Borga+3/04/2010, 20:37--> (Pierluigi Borga @ 3/04/2010, 20:37)bah, probabilmente si sarà fatto riempire la testa di chiacchiere da qualche "esperto antennista" sul fatto che solo le triboom funzionino bene con il digitale terrestre .. e poi, a casa sua il segnale è molto forte e pulito, basterebbe una semplice yagi.. purtroppo ultimamente da queste parti tutti si credono esperti... se fai un impianto di un certo livello e non usi almeno una blu 420 "gli stai fregando i soldi" ... figurati che lo scorso anno, dopo aver realizzato un impianto in una palazzina usando come uhf una semplice 13 elementi (i ripetitori erano a vista), l'ho dovuta sostituire con una blu420, in quanto alcuni condomini sono venuti a lamentarsi del fatto che, "parlando con una persona esperta, era venuto fuori che gli avevo montato un'antenna scarsa...dopo tutti i soldi che avevano speso " ... se ora incominciano ad impormi delle antenne poco reperibili siamo a cavallo .Comunque l'ho rivisto stasera e gli ho detto che la trio+ non la trovo.. alla fine ha optato per una dat 45 ... da un lato mi dispiace però, ero curioso di provarla sta offel Modificato: 3 aprile 2010 da tulsadoom
Pierluigi Borga Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 Ciao, si del resto l'abbiamo sempre detto, è la zona che fà l'antenna, non viceversa, ma tuttavia in impianti medio grandi è preferibile usare direttive per avere qualche dB in più e anche per evitare critiche come insegna la tua stessa esperienza, poi penso che le DAT e simili abbiano sempre vinto perchè rimpiazzavano delle yagi o logaritmiche e quindi era ovvio che andassero meglio.Qualche settimana fà ho avuto il tempo di fare alcuni confronti abbastanza accurati anche se dovrò ripeterli, e la Sigma è paragonabilissima ad una SUN+ 15 elementi, che è la nuova serie di yagi della offel per capirci le sostitute delle YK....Ho in mente di provare una DAT e pure una TRIO....
tulsadoom Inserita: 4 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2010 Pierluigi Borga+4/04/2010, 01:14--> (Pierluigi Borga @ 4/04/2010, 01:14)hai perfettamente ragione ... però spesso preferivo usare, se il sito lo permetteva, una semplice e robustissima 13 - 15 elementi ( non fracarro) piuttosto che una blu 420 che robusta robusta non è... Ultimamente invece sto usando quasi esclusivamente le blu. Pierluigi Borga+4/04/2010, 01:14--> (Pierluigi Borga @ 4/04/2010, 01:14)sulle antenne a tripla culla in generale ti do ragione, ne ho provate un paio, ma non rendevano poi tanto di più della yagi da cui derivavano... le dat invece, soprattutto in V banda vanno molto bene, inoltre il fatto che possano montare l' MRD le rende utili in zone marginali, è un po come il vecchio PBU della fracarro, ricordi? un piccolo preamplificatore di m***a con un solo transistor, ma che montato direttamente nel dipolo delle blu era letteralmente capace di far miracoli... io le uso (le dat) in zone difficili proprio perchè hanno questa possibilità... se non c'è necessità di preamplificare si può benissimo usare altro.le nuove dat hd invece mi inspirano poco, con quel loro b.o.s.s....Pierluigi Borga+4/04/2010, 01:14--> (Pierluigi Borga @ 4/04/2010, 01:14)la sigma non mi entusiasma.... ne ho provata una ma rende come una blu 420 e leggermente meno in V banda di una dat 45, e poi è pesante, sbilanciata.... comunque si, come resa dovrebbero essere paragonabili a una buona yagi con 15-17 elementi.P.S. AUGURI !!
visitatore Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 La sigma e' Brutta arrabbiata e dal punto di vista elettromagnetico non ha il guadagno che dichiarano loro ( di poco ) pero' e' strutturalmente piu robusta delle altre Buona Pasqua a tutti.
antonioST4 Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 mah da questa discussione le Televès escono meccanicamente meno robuste della sigma, che ha un morsetto deprecabile...dire che televès ha copiato la tri-boom che in realtà ha inventato poi...forse da me arrivano antenne diverse dalle vostre...infine sulle tri-boom:considerazioni trascendentali sui campi elettromagnetici, i dipoli e le antenne servono fino ad un certo punto (e con tutto il rispetto pochissimi sono padroni delle teorie dei campi e.m.), la tri-bomm equivale sostanzialmente allo schema di due antenne accoppiate sul piano orizzontale.quando le usi in polarizzazione verticale, e non sono copie fasulle, mostrano i denti e soprattutto la direttività. diuscorso vero al quadrato nel caso delle 75 elementi.quando le si usa invece in polarizzazione orizzontale non sono invece così indispensabili, e magari solo scenografiche.le verità sono due:1. due antenne elettricamente uguali non esisitono; del resto non esisterebbero tutti i tipi di antenna che conosciamo 2. molti sono affezionati al proprio marchio, e faticano a guardarsi in giro.
tulsadoom Inserita: 4 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2010 antonioST4+4/04/2010, 13:53--> (antonioST4 @ 4/04/2010, 13:53)verissimo, specialmente in verticale...antonioST4+4/04/2010, 13:53--> (antonioST4 @ 4/04/2010, 13:53)aspetta, aspetta... stavo solo riportando le parole di quel signore il quale, senza alcuna cognizione tecnica, avrà sentito dei frammenti di discussioni qua e la e ne ha dedotto che solo le triboom vanno bene in digitale e che le originali siano le offel... credevo che la faccina che avevo messo dopo questa frase fosse eloquente riguardo alle tribom mi autoquoto:tulsadoom+3/04/2010, 22:17--> (tulsadoom @ 3/04/2010, 22:17)è riguardo alle copie che io nutro seri dubbi... ne ho provate un paio ed effettivamente erano solo scenografiche... lo scopo di questa discussione avrebbe dovuto essere proprio questo: capire se la offel trio+ fosse effettivamente una buona antenna, paragonabile a una dat 45 o fosse anch'essa "scenografica" come le altre copie fasulle.
antonioST4 Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 non uso offel, ma credo che siano valide piuttosto in orizzontale il tipo di antenna non vedo proprio indicato, aldilà delle richieste del tuo commitente...il tencico sei tu! buona pasqua a tutti.
Pierluigi Borga Inserita: 5 aprile 2010 Segnala Inserita: 5 aprile 2010 Vorrei sottolineare due cose che ho detto per evitare fraintendimenti : Ripetuto questo resta da stabilire se il dipolo BOSS delle televes sia un bene o un male....e qui spazio a chi lo ha provato.
antonioST4 Inserita: 5 aprile 2010 Segnala Inserita: 5 aprile 2010 il b.o.s.s.?a meno di segnali molto deboli, decisamente non indispensabile...una promessa più che la realtà la funzione autolevel...compressione marcata su alcune porzioni di banda in caso di livelli elevati...
tulsadoom Inserita: 6 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2010 africa+5/04/2010, 10:11--> (africa @ 5/04/2010, 10:11)ricorda tanto le televes... effettivamente sarebbe stato meglio scegliere un altro colore.antonioST4+4/04/2010, 15:46--> (antonioST4 @ 4/04/2010, 15:46)è vero, le dat danno il meglio in verticale... in orizzontale hanno un angolo di apertura abbastanza largo, paragonabile a una normale yagi, ma è proprio questa caratteristica, unita ad un ottimo guadagno a far si che spesso vadano bene in zone nelle quali, non avendo gli impianti in ottica, una antenna meno direttiva riceve meglio...
macchia_the_original Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 ...eheheheh...installato ultimamente in zona Marco Simone delle Dat 45.zona coperta da una collina e da alcuni palazzi e traliccio alta tensione sulla collina.devo dire che ho provato varie antenne UHF, ma a livello di qualità, come ber mer etc etc la Dat mi ha risolto i problemi, andava decisamente bene senza alimentare il pre, con il pre attivato NO PROBLEM.Clienti soddisfatti ed io pure!poi come sempre bisogna adeguare le antenne al luogo!!!
Pierluigi Borga Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 Quindi Antonio, si potrebbe dire che il fatto di avere le tre culle sovrapposte riduce notevolmente l'angolo di apertura del diagramma di radiazione verticale, caratteristica che si nota benissimo in polarizzazione orizzontale.Poi se usata in polarizzazione orizzontale andrà bene dove si hanno riflessioni nella stessa direzione del segnale principale ma con angoli di incidenza diversi da quello di elevazione dell'antenna ( dal basso o dall'alto).Del resto anche Macchia dice la sua, in zone collinari regolando l'elevazione si riesce ad attenuare parte dei riflessi indesiderati.Infine vero anche che a volte minor direttività e guadagno portano alla ricezione migliore di segnali compromessi !
antonioST4 Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 a volte le tri-boom sembrano rispondere peggio in certe situazioni singolari di non ottica.non dimentichiamo che antenne di tale geometria presentano lobi secondari a volte piuttosto marcati. in certe situazioni sposano proprio con direzioni di ricezione indesiderate, e l' eco in cofdm fa il 99% della non ricezione...
Pierluigi Borga Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 Alla fine serve sempre l'antennista, il misuratore, l'esperienza e un pò di antenne varie....!Non solo tripla culla, preferisco in Italiano prima che ci tolgano anche quello !Ciao Antonio....
antonioST4 Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 dai tempi di Marconi e dell' alfabeto Morse fino alle trasmissioni satellitari, l' etere è sempre lo stesso, e le leggi che lo governano pure.nessuna tecnologia cambierà le cose, ne tantomeno renderà inutile lo sforzo della ricerca della miglior antenna per un determinato contesto.li da voi la neve è un problema non di poco conto, e con essa i sostegni.certi mostri pesanti, senza nessun particolare riferimento, io li lascerei sullo scaffale del fornitore....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora