Vai al contenuto
PLC Forum


Sistema di antenne adeguato... - Pavia zona sud


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono in procinto di effettaure l'acquisto di componenti per un impianto tv, ampito nella provincia di Pavia, Zinasco per la precisione la casa dove abito è costituita da 2 piani con 3 prese al secondo piano e 2 al primo piano.

Guardando su internernet ho trovato una innumerevole scelta tra antenne e amplificatori - miscelatori, e derivatori vorrei qualche consiglio per la scelta mirata dei giusti componenti.

Grazie a tutti per la collaborazione worthy.gif

Max


Inserita:

Impossibile essere precisi senza aver fatto almeno un sopralluogo sul posto...( anche solamente visivo)

Ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Devi dare un occhiata ai tetti dei vicini per capire quali e quante antenne "vanno di moda lì" cioè servono, ci sarà un impianto che và per la maggiore, poi in casa c'è un unica scatola dove arrivano tutti i cavi ?

Inserita:

Buongiorno a tutti,

veramente io avrei le idee abbastanza chiare; volevo in primo luogo un confronto diciamo partendo da zero.

Azitutto i punti di puntamneto delle antenne nella mia zona non sono molti:

1- pensavo da un'antenna uhf (prego i presenti se possono darmi qulache suggerimento su marca e modello) putantata su valcava, per predere gran parte dei canali disponibili.

2- Una 4° banda sul penice per prendere il resto dei canali disponibili (sarei tentato di mettere un'altra uhf visto che si vocifera che anche dal penice trasmetterenno canali in 5° banda.

3 - Se volessi fare un lavoro di fino metterei ancora una 4° banda puntata verso milano per il bouquet rai sport + ecc. (accoppierei le 2 4° bande con un accoppiatore di banda.... è corretto!!).

4- Tralascerei la 1° banda credo ormai verso il disuso (lascio a voi le considerazioni del caso).

5- La distribuzione come accennava il sig. Borga è attualmente a stella ovvero con un partitore mitan 1 ingresso-4 uscite, vorrei mettere invece derivatori induttivi.

6- Lascio a voi la scelta del centralino ampli-miscelatore da palo, per l'alimentazione un bel 200 mA.

Per le marche starei pre le antenne su emmesse, non so sulla componentistica elettronica.... Naturalmete è ben accetto ogni suggerimento.

Ringrazio tutti, in maniera particolare il sig Borga per la sempre costante e paziente assistenza. clap.gif

Inserita:

Premetto che abito a 1000km di distanza, quindi non sono in grado di darti consigli mirati, però su qualcosa posso risponderti:

max12+11/04/2010, 10:13--> (max12 @ 11/04/2010, 10:13)

è del tutto sconsigliabile miscelare direttamente due antenne che lavorano sulla stessa banda, quindi non puoi miscelare una uhf e una banda IV o peggio ancora due uhf o due banda IV, il risultato potrebbe essere disastroso dal punto di vista della ricezione!

max12+11/04/2010, 10:13--> (max12 @ 11/04/2010, 10:13)

si, direi di si.

max12+11/04/2010, 10:13--> (max12 @ 11/04/2010, 10:13)

si, se il partitore serve direttamente delle prese è molto meglio usare un derivatore che offre una separazione maggiore fra le prese.

max12+11/04/2010, 10:13--> (max12 @ 11/04/2010, 10:13)

eh, eh, ora Pierluigi si monta la testa biggrin.gifbiggrin.gif .....

Max sul forum ci diamo tutti del tu wink.gif

Inserita:

Capisco ciò che vuoi dire, alloara vi chiederei di indicarmi quale bande utlizzare per un impianto TV a Pavia zona sud.

Grazie Max

Pierluigi Borga
Inserita:

Direi che hai le idee abbastanza chiare, una direzione importante è Valcava, come ti diranno altri amici della zona, poi coprire Milano anche, forse il penice alla fine non servirà a molto, neanche in UHF.

La banda prima via decisamente, arrivati a questo punto !!!!

Poi

Chi l'ha detto....???

Infine giusto preferire antenne direttive di banda UHF visto che poi i tagli vanno affidati al centralino amplificatore miscelatore...e qui direi che la scelta è delicata, visto che a ottobre potrebbe essere tutto sconvolto....meglio scegliere per ora un "economico" inteso con ingressi di banda e decidere per un semicanalizzato solo se sarà il caso a switch off compiuto....

Questo tizio qui non lo conosco !

Inserita:

Ciao a tutti

Giusto per fugare ogni dubbio; è possibile (se occorre) miscelare più bande dello stesso tipo ad esempio 2 IV bande puntate in posti differenti; se la risposta è affermativa potete dirmi con quale apparecchiatura altrimenti quali sono le controindicazioni che andrei incontro.

ciao e grazie

Pierluigi Borga
Inserita:

Per miscelare due antenne UHF nel nostro caso, che coprono direzioni diverse bisogna valutare i canali provenienti da ciascuna direzione e nel caso usare filtri e trappole per bloccare canali isofrequenza sicuramente interferenti se con potenze simili.

Per esempio se da entrambe le direzioni ricevi il canale 27 magari sono due emittenti diverse, se tu metti un miscelatore poi le vedrai sovrapposte.

Inserita:
Pierluigi Borga+12/04/2010, 23:57--> (Pierluigi Borga @ 12/04/2010, 23:57)

Come mai questo cambiamento di rotta? ci sono nuove info al riguardo sul futuro del Penice?

Inserita:

Ciao, se come materiale viene usato Emmeesse , per la zona Pavia sud , l´antenna in configurazione base : UHF 45TL su Valcava , una 13 elementi (13 W4D ad esempio) sul Penice , filtro JFO408 LAEM per LA7 dig , ampli con 3 ingressi (V-IV e VHF a piacere) Per la VHF opterei per una III banda su Milano , ora per ricevere Rai 1 sul CH 9 e predisporre una eventuale ricezione di qualche MUX da tale direzione.Oramai non si installa piu´ una antenna per il CH B (RAI 1 ) dal penice in qualto allo switch off verra´eliminata tuuta quella porzione di frequenza .Questa e´la configurazione minima per una ricezione ottimale

Saluti biggrin.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Non ho info precise sul Penice ma solo "sentito dire" quindi prendi tutto con le dovute precauzioni.

Avere antenne UHF e amplificatori con ingressi 3-4-5 è sempre una soluzione valida e versatile, cominciare con filtri e canalizzate è un azzardo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...