Vai al contenuto
PLC Forum


Puntatore Per Parabole


Messaggi consigliati

ufficiotecnico
Inserito:

Ho acquistato un puntatore per parabole DSF80 della Teleco, mi sorge un dubbio.

Se devo regolare una parabola con un LNB ad una uscita, mi e' tutto chiaro, ma se come nel mio prossimo caso devo regolare una parabola con le 4 uscite H e V separate, a quale uscita attacco lo strumento? unsure.gif Hot Bird 13 e' il satellite che mi interessa.


Inserita:

Devi usare l'H alto, di solito e' quello che porta l'alimentazione a tutti i circuiti interni, a meno che non hai gia' collegato la centrale di testa come alimentatore, in questo caso conviene usare il V basso.

Inserita:

Per non saper ne leggere e scrivere ,ti procuri un LNB normale, poi punti per bene la parabola su hotbird,poi sostituisci l'LNB normale con quello a 4 uscite separate,e poi vedi cosa vedi in ogni uscita cosi impari tutto o quasi in una volta sola,BYE,

Inserita: (modificato)

rfabri+20/04/2010, 01:34--> (rfabri @ 20/04/2010, 01:34)

Solo che ,se la parabola gli da' la possibilita' dello spostamento assiale dell'LNB,cambiandolo,perde un po' di regolazione.............

Prova prima come ha detto patatino666 e poi valuti...............

Modificato: da roll.59
Inserita:

Se vogliamo essere precisi....Secondo me non e´una operazione perfettamente corretta dato che, una volta montato, deve essere regolata la crosspolarizzazione attraverso la rotazione sul proprio asse

Ciao a tutti

Inserita:

ufficiotecnico+19/04/2010, 22:22--> (ufficiotecnico @ 19/04/2010, 22:22)

Su H B non c'e bisogno di regolare lo Skey!!!!!!!!!!

Inserita:

Roll.59 mi spieghi cortesemente cosa significa che su HB non bisogna regolare lo Skey?

Grazie

Inserita:

Ciao, la rotazione sul proprio asse (Skey) dell'LNB ,per una parabola puntata su H B non e' prevista.

LNB viene posizionato con lo"zero" al centro dell'asse del supporto.

Non c'e per H B la rotazione su se stesso;come ,Ad esempio ,posizionando una parabola fissa su Turksat 42 E .LNB deve essere girato su se stesso di "circa" 45° (guardando la parabola da dietro)in senso antiorario .Lo stesso dicasi se la parabola viene direzionata su 30° W Hispasat,viene girato a 45°ma in senso orario.

Saluti

Inserita:

Ciao roll59 ,grazie della tua risposta.A me risulta che la regolazione della cross polarizzazione dovrebbe essere effuttuata su tutti i tipi di puntamento sat, questo rientra nella registrazione fine del sistema per regolare in modo ottimale le componenti ortogonali delle due polarita´, si tratta di qualche grado al massimo per qualche tipo di satellite....Questo e´quello che conosco ma e´chiaro che posso essere smentito worthy.gif

Grazie ancora e ciao

Inserita:

Ciao, per avere qualche idea piu' chiara,vista Questo SITO e facendo qualche prova con qualche sat e localita' e nazione ............

Saluti

Inserita:

Non si finisce mai di imparare....Grazie ancora

Inserita:

Ciao,ottimo sito...Ho inserito i dati di H B 13 E con riferimento della mia citta´ (nord Italia) e tra i risultati ottongo uno skew (inclinazione LNB) di - 3,80 gradi

Inserita:

Questa verifica è sempre da fare (cross polarizzazione) ..

con lo strumento, noterai che un L.N.B. ed un altro c'è sempre una piccola variazione,

dovuta probabilmente a fattori costruttivi,

quindi l'importante è che il convertitore sia allineato al meglio,

non sempre la verticale del corpo dell'illuminatore coincide con la posizione ottimale..

ecco perchè è meglio verificare ed ottimizzare. wink.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

In fin dei conti stiamo puntando la parabola con un evoluzione del SAT finder quindi possiamo anche omettere la regolazione della crosspolarizzazione, solo per giocare in rapidità.

Del resto detta operazione fà parte del puntamento "professionale"....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...