iz1lbt Inserito: 21 aprile 2010 Segnala Inserito: 21 aprile 2010 buongiorno a tutti qualcuno sa indicarmi un link dove posso trovare le emittenti aggiornate allo switch over del 18 maggio?grazie a tutti in anticipo
Fulvio Persano Inserita: 22 aprile 2010 Segnala Inserita: 22 aprile 2010 Ciao.Penso tu debba aspettare quella data, perchè nella fase transitoria i canali sono, per così dire, provvisori. Solo a switch off avvenuto i canali saranno definiti e definitivi.
iz1lbt Inserita: 22 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2010 e pensare che li volevo gia mettere in memoria sul misuratore!! grazie fulvio allora aspetteremo
tanderuno Inserita: 22 aprile 2010 Segnala Inserita: 22 aprile 2010 Ciao,allo switch over del 18 maggio cambiera´ poco...Avremo solo lo spostamento di RAI 2 e RETE 4 in ´´all digital´´, per il resto andremo avanti sino a settembre (precisamente tra il 15 sett e il 20 ott ) con la regolazione attuale , poi allora allo switch off effettivo si vedra´.......tutto questo ovviamente riguarda la lombardia il piemonte or. e alcune zone dell´emilia romagna e dal tuo nominativo credo tu appartenga o al piemonte o alla liguria ... Ciao
Elvezio Franco Inserita: 23 aprile 2010 Segnala Inserita: 23 aprile 2010 La cosa tocca anche la mia zona.Se le notizie sono corrette al momento Rai2 in DTT dovrebbe restare sul 23 mentre per Rete4 che attualmente trasmette sul 45 passera' sul 49 mentre Italia1 che e' il 49 andra' sul 45.Il problema e' che ancora non e' chiaro il discorso direzioni perche' noi riceviamo da monte Pellegrino(Canate) e Valvava dovrebbe limitare le potenze.......Speriamo in un po' di chiarezza almeno qualche giorno prima dello switch over.Chi Rete4 lo riceve dal Pellegrino sul 33 come fara?....soliti casini,aspettiamo.
reggio Inserita: 23 aprile 2010 Segnala Inserita: 23 aprile 2010 Ciao, mi rivolgo soprattutto a Elvezio che so essere della mia zona (Parma).Un amico installatore mi diceva che per quanto riguarda la ricezione da noi, il 25 continuerà a funzionare fino a settembre, mentre chiaramente il 33 di rete4 verrà spento. Il 23 di Penice sarà Rai A in digitale.Un cosa ti chiedo: attualmente gli impianti come li fate?Ho visto che nella nostra zona montano una larga banda (o due) in orizz. verso Canate, una verticale sempre verso Canate (fino a che ci saranno i verticali di Rai 1 e 3 in analogico) e ancora il 25 da Venda. Qualcuno monta ancora anche l'antenna di Italia 1 sul 49 verso Valcava.Ma poi come si miscelano le antenne, visto che mi pare di aver capito che la Rai trasmetterà dai 26, 30 e 40 in orizz?Ciao e grazie.
iz1lbt Inserita: 23 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2010 (modificato) grazie a tutti per le info, si io sono del basso piemonte da noi i segnali ri riceviamodal penice e giarolo .. , chissa per che ora faranno la conversione a/d la faranno di notte? son proprio curioso di vedere col misuratore il 23 analogico che cade Modificato: 23 aprile 2010 da iz1lbt
sx3me Inserita: 23 aprile 2010 Segnala Inserita: 23 aprile 2010 io l'ho visto con la Tv, e non è tanto bello vedere d'improvviso il fruscio e null'altro 73
Elvezio Franco Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 Ho visto fare impianti ancora con il B per il 1°Rai......ovvia speculazione.Ti posso dire come li ho fatti fino ad ora.Una UHF orizzontale verso Canate-una UHF verticale verso Canate e una UHF orizzontale verso Valcava(giusto per Italia 1 in ch 49 visto che e' l'unico che e' ancora perfetto e lo tiro giu' convertito in B-III).L'antenna orizzontale verso Canate la mando ad un mix ESV45 usato al contrario per dividere B-IV e B-V.I centralini sono i soliti con il taglio 37/48 21/35 50/70 B-I e B-III dove mando Italia 1Finche'ì non ci daranno le frequenze definitive si va' cosi'.Anch'io so' dei ch 26-30-40 rispettivamente per MUX-2 MUX-3 MUX-4.Non e' un grosso problema perche' arriveranno anche da Canate e alla peggio il ch40 sara' in B-V e si filtrera'.Cio' che mi preoccupa di piu' e' il MUX-1 dove ci saranno le 4 RAI e sembrerebbe che lo mettano in B-III sui ch 5 - 9 - 11.Quando arrivera'ìl problema comunque vedrai che lo risolveremo. Piuttosto che Dec usi e dove li prendi?
Sillo Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 Vorrei aggiungere che nella regione Emilia Romagna essendo in area 5 e come le aree: 6 (Veneto incluse province di Mantova e Pordenone), 10 (Marche) e 11 (Abruzzo e Molise inclusa la provincia di Foggia); Sono facenti parte di un processo congiunto, tradotto non ci sarà lo Switch over e si dovrà aspettare la data prevista per lo Switch off. Naturalmente per la regione Emilia Romagna sono escluse le province di Parma e Piacenza che avranno il loro Switch over in data 18 Maggio 2010, lo Switch off è previsto tra il 15 ottobre e il 25 novembre corrente anno.
reggio Inserita: 24 aprile 2010 Segnala Inserita: 24 aprile 2010 Per Elvezio: essendo un hobbista difficilmente mi capita di montarne.Quello che ho a casa è un I-can, devo dire che si comporta bene, a parte una volta in cui il led di stato di acceso/stand by anzichè cambiare colore per mostrare l'accensione del decoder, si è spento del tutto. Non sapendo che cosa stesse per accadere, ho interrotto per un attimo l'alimentazione: il decoder si è portato in una schermata diversa (tipo il DOS del PC) ed ha fatto autonomamente una risintonizzazione.Dopodichè è ritornato al normale funzionamento.Sarà stato un aggiornamento del firmware?
Pierluigi Borga Inserita: 25 aprile 2010 Segnala Inserita: 25 aprile 2010 I decoder ADB finora si sono comportati abbastanza bene, sicuramente meglio dei primi e forse ultimi telesystem, ma ancora non siamo a livelli Technisat ma forse è meglio così visto che serviranno in HD un domani e quindi viva la globalizzazione e viva l'Ikea .Almeno si butta via quasi volentieri senza troppi oneri.Una cosa sicura è che ci sarà da correre e noi correremo !
Fulvio Persano Inserita: 25 aprile 2010 Segnala Inserita: 25 aprile 2010 Ciao Gigi.Pierluigi Borga+25/04/2010, 08:58--> (Pierluigi Borga @ 25/04/2010, 08:58)
patatrack Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Quindi, se ho ben capito, dal 18 maggio, io che ricevo la RAI dal Penice, posso tranquillamente togliere per sempre la VHF del canale B di Rai1 per vederlo in digitale dal 23 UHF giusto?
Fulvio Persano Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 patatrack+28/04/2010, 15:56--> (patatrack @ 28/04/2010, 15:56) Giusto, perchè la banda 1a non sarà mai più utilizzata per le trasmissioni televisive mentre, sembra, lo sarà la 3a, per il Mux A Rai.
patatrack Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 .... spariranno tutti quei mega antennoni... ho già nostalgia.....
alexramones Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Beh una 3B per gli smanettoni è sempre utile in estate per vedere cosa arriva dall' Europa con la propagazione
roll.59 Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 alexramones+28/04/2010, 19:31--> (alexramones @ 28/04/2010, 19:31)Cosa puo' arrivare dall'Europa in estate? E poi, sei ubicato in alta Italia per poter ricevere?Grazie
Elvezio Franco Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 roll.59+28/04/2010, 21:19--> (roll.59 @ 28/04/2010, 21:19)Quando c'e' la propagazione puoi essere ovunque.....si chiama TV-DX.Molti anni fa' avevo sul tetto un'antenna in canale A su rotore proprio per questi momenti di propagazione dove ho ricevuto anche la Norvegia/Norge e la Svezia.
alexramones Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Confermo quanto detto da Elvezio: a Reggio Emilia con una 2A in verticale per smanettare, d'estate mi entrava mezza europa e qualcosa anche dall' est...
roll.59 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Quest'estate ci provo anch'io.Non sapevo di questa cosa (propagazione)che poteva essere sfruttata anche con i segnali video ;la conosceva solo con il barracchino ;che riuscivo a sentire ma, poi quando non avevi abbastanza potenza, non ci "arrivavi "e .........Da Roma con che cosa ci posso provare?
alexramones Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Prova a recuperare una banda I, meglio se a due elementi. So che la postazione sul Terminillo trasmetteva Rai Uno proprio in banda I: magari in zona Rieti qualche fondo di magazzino lo trovi.
roll.59 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 alexramones+29/04/2010, 22:00--> (alexramones @ 29/04/2010, 22:00) Grazie
magagna Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 Utimamente, sentito il commmento di alcuni radioamatori, c'e scarsa propagazione da un bel po di anni. So che la propagazione va a cicli di circa 11 anni...Nel 2008 c'è stato il minimo picco di propagazione....Per chi volesse capire come funziona la propagazione puoi visitare questo linkhttp://www.ik0ziz.it/Cap02.pdfcomunque la banda I che va da 47 a 68 MHz, è l'unica banda TV che subisce una forte propagazione, il resto delle bande non risente di questo effetto......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora