iz1lbt Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 magagna+30/04/2010, 01:30--> (magagna @ 30/04/2010, 01:30) gia ! si chiama ciclo solare dura 11 anni e mezzo
alexramones Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Aggiornamento per gli amici d'oltr' Enza.Il Penice trasmetterà i canonici 26, 30 e il Mux 1 sul 23. Il lobo verrà stretto su Piacenza e non sarà più di servizio su Parma e buona parte della provincia.Il Canate avrà i soliti 25, 26, 30 e 40 e il Mux 1 sul 32, ancora non è data a sapere la polarizzazione: passare in verticale comporta il cambio della pannellatura ed è un' operazione abbastanza impegnativa; rimanere in verticale però comporta problemi in quanto le restanti emittenti da quella postazione (e da San genesio) rimangono orizzontali. Chi vivrà vedrà.Anche a Cà del Vento verranno accesi 26, 30, 40 e 32 in SFN, così come sul Barbiano (BO) che ovviamente rimane fuori portata...Da quanto mi è dato a sapere, verranno accesi da subito i 4 mux anche sul tx di Pietradura (Castelnovo Monti - RE -) e da Salsomaggiore Terme con gli stessi identici canali. I restanti tx appenninici verranno collegati subito per quanto riguarda il Mux 1 mentre gli altri verranno accesi in seguito.Andando fuori, è certo che da Serramazzoni la Rai non manterrà canali, mentre è quasi certa l' attivazione del 40 da Valcava per Lombardia e Piacenza.Di più so mia
Pierluigi Borga Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Quindi niente VHF 3° dal Penice ma solo UHF 23 ? Definitivo o provvisorio ?E poi il 32 sempre mux 1 defiitivo o provvisorio...?Immagino la risposta....
alexramones Inserita: 4 maggio 2010 Segnala Inserita: 4 maggio 2010 Ciao Gigi! In teoria dovrebbe essere provvisorio. Da quanto mi hanno fatto intendere invece... Ergo, al 99,9% periodico, rimane in banda IV.
Elvezio Franco Inserita: 9 maggio 2010 Segnala Inserita: 9 maggio 2010 Visti i casini precedenti,aspettiamoci anche noi qualche modifica dell'ultimo minuto.
Sillo Inserita: 10 maggio 2010 Segnala Inserita: 10 maggio 2010 Ragazzi leggendo tutta la discussione, mi viene da pensare che stanno andando in confusione. In questi casi conta una pianificazione seria e programmata, altrimenti se si comportano così loro chissà l'utente finale in che caos sarà coinvolto. Pensate che settimane fa parlando con il responsabile regionale dell'elettronicsa industriale ho saputo che nel mio piccolo comune sulla dorsale appenninica, comprese frazioni non sarà disponibile il servizio di mediaset premium perchè il bacino utenze e inferiore alle 3000 unità. Alla luce di questo mi domando quanti paeselli sulla dorsale appenninica da nord a sud contano meno di 3000 unità? Se adotteranno questa politica, sommando tutti questi paeselli ci salta fuori una fetta considerevole di Italiani che non saranno serviti dalla PAY TV di Mediaset..... Telefonando alla sede centrale di Milano, mi è stato risposto che è una decisione governativa, ma so per certo che non è così!!!!!
Fulvio Persano Inserita: 10 maggio 2010 Segnala Inserita: 10 maggio 2010 Ciao.Sillo+10/05/2010, 17:38--> (Sillo @ 10/05/2010, 17:38)E' anche vero, però, che a breve dovrebbero avere il via libera le trasmissioni Pay anche da Hot Bird, con la piattaforma Tivusat.
Sillo Inserita: 10 maggio 2010 Segnala Inserita: 10 maggio 2010 Ciao Fulvio, me lo auguro anche se fino a fine 2012, il signor Murdoch (in parole misere SKY ITALIA), ha l'esclusiva avendo comprato i diritti di divulgazione PAY TV in DVB-S. Dopo quella data il signore sopracitato e il nostro presidente del consiglio si dovranno guardare con occhio amichevole, per arrivare all'accordo, magari concedendo a SKY la divulgazione su piattaforma DVB-T e viceversa a Mediaset Premium l'approdo in DVB-S. Staremo a vedere!!!!!
Pierluigi Borga Inserita: 10 maggio 2010 Segnala Inserita: 10 maggio 2010 Il digitale terrestre non meritava di concludersi in questo modo opportunista, solo per:-la buona tecnica, -aggiornamenti professionali, antenne e prodotti diversi e innovativi, -confronto nazionale di tutti gli installatori con tutti i problemi legati alla diffusione del DTT, -aumento della capacità trasmissiva, e soprattutto -rivalutazione della figura dell'Antennista,-molti altri motivi....Alla fine probabilmente dovremo pagare per riuscire a vedere qualcosa e non avremo mai uno standard, anzi dovremmo aggrapparci al terrestre, al satellitare, e ad internet per riuscire tutti a vedere qualcosa....sperando che a switch off completato non ci sia buona parte del parco decoder installato da sostituire.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Ciao.Sillo+10/05/2010, 18:45--> (Sillo @ 10/05/2010, 18:45)Sembra possa essere anticipata di circa un anno...(forse)
Sillo Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Buongiorno Gigi e Fulvio,Gigi: lo credo anche io considerando anche la poca fantasia dei palinsesti di TIVU', alla fine per vedere qualcosa di innovativo (non solo sport) bisognerà valutare in modo serio le offerte delle tante PAY TV.Fulvio: Secondo il mio parere la chiave di svolta di questa diatriba sarà l'esito di queste benedette chiavette SKY, per ora sono state contestate e dovrà decidere l'autorità competente. A mio modesto parere sono una "cazz...." se ci pensi a modo per ingombro, ma anche l'assurdità di darti (da parte di SKY) un LCD con DVB-T incorporato e proporti anche la chiavetta (Inserita solo in STB HD) che altro non è che un box interattivo.
Fulvio Persano Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Ciao Sillo.Sillo+11/05/2010, 07:56--> (Sillo @ 11/05/2010, 07:56)Vero. Come ho ritenuto una ca...volata, la vendita di Tvc da parte dello stesso "inglese".Che la smettesse di "invadere" i campi/settori altrui e si limitasse a trasmettere via satellite i suoi discutibili palinsesti...(parere personale)
tanderuno Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 (modificato) Devo aggiungere un mio commento personale.....Rileggendo la discussione avete detto cose molto vere e giuste , purtroppo pero´alla fine di tutto e´sempre L´INSTALLATORE che ´´ci mette la faccia ´´ con l´utente finale...Vaglielo a spiegare , dopo aver sostituito antenne ,decoder ,cam ecc.. ecc.. , che bisogna mettere ancora mano al portafogli per effettuare un eventuale upgrade di tutto dopo qualche mese......solo perche´ sono stati effettuati cambiamenti dell´ultimo minuto sulle regolamentazione delle frequenze e ripetitori !!Questo , in linea di massima e´un mio parere che va in linea con tutto il caos che abbiamo in Italia ogni volta che viene apportata un´ innovazione consistenteScusate lo sfogo , un saluto a tutto il forum Modificato: 11 maggio 2010 da tanderuno
Fulvio Persano Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Ciao.tanderuno+11/05/2010, 08:36--> (tanderuno @ 11/05/2010, 08:36)Esatto, essendo colui il quale ha il "contatto" fisico con l'utente.Quindi, onde evitare facili equivoci e discussioni, è sempre meglio precisare che, visto il continuo susseguirsi di cambiamenti da parte delle emittenti e/o gestori, non si rispnde di eventuali variazioni del segnale dovute, appunto, a motivi non dipendenti dalla propria volontà.
roll.59 Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Ciao,in verita' e' una cosa che ho sempre fatto:specialmente quando i problemi all'antenna erano circoscritti solo a "certi" Mux,mentre altri si vedevano bene.Ho sempre cercato di essere "pessimista"nei confranti del cliente ,che,se non passano almeno qualche anno,i segnali avranno sempre delle oscillazioni e a volte con i soliti blocchi .A Carbonia,In Sardegna ,fino a poco tempo fa' avevano tanti di quei problemi che addirittura il sindaco ,aveva invogliato i cittadini a non pagare il canone .Confermato da un amico su alti lidi
Sillo Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 (modificato) Sono pienamente daccordo con te Fulvio, vorrei aggiungere, sull'appunto di metterci la faccia, che da SKY installer non si sa i mogugni della clientela che ho dovuto sopportare causa incuranze tecniche e commerciali da parte dei ragazzotti del call center. I quali essendo sotto contratto di formazione sono allo scuro di tanti ragguagli, ma alla fine la colpa è sempre dell'installatore!!!! Senza contare gli odl annullati per attivazione di un servizio non richiesto....Puntualmente chi ci va di mezzo è spesso l'utente più anziano, questo è sbagliato non credete?? Modificato: 11 maggio 2010 da Fulvio Persano
letmealone Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 (modificato) Credo di avere assistito stanotte a una prova di switch off: dalle 2:30 circa alle 4:30 è sparito il canale analogico di Raidue sul 23 UHF, ed è apparso al suo posto il Mux RAI A. Ricezione buona, a parte sporadiche sparizioni del segnale. Dopo le 4:30 è tornato tutto come prima. Sono a sud di Novara, la ricezione del 23 è ovviamente dal Penice.Rai3 era quella della Lombardia, da dove si dovrà ricevere quella del Piemonte nel Piemonte orientale ? Modificato: 12 maggio 2010 da letmealone
Fulvio Persano Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 Ciao.letmealone+12/05/2010, 12:33--> (letmealone @ 12/05/2010, 12:33)Ovviammente dal Monte Penice e da dove, se no ? Ad switch off avvenuto (Settembre-Ottobre), RAI 3 Regionale sarà RAI 3 Piemonte, sta' sicuro.
Pierluigi Borga Inserita: 12 maggio 2010 Segnala Inserita: 12 maggio 2010 (modificato) E' un pò come il problema del Venda, che copre Veneto e Emilia Romagna parzialmente, trasmetteranno 2 raitre Veneto e Emilia sullo stesso mux presumo...e spero...!! Modificato: 12 maggio 2010 da Pierluigi Borga
Sillo Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Pierluigi Borga+12/05/2010, 20:32--> (Pierluigi Borga @ 12/05/2010, 20:32) Stessa problematica per alcune frazioni del mio comune, le quali captano i segnali dal monte Venda, compreso il VHF. Quindi quelle utenze dovranno fare a meno del tg regionale emiliano. Tuttavia ho avuto notizie che tivùsat riuscirà a trasmettere i contenuti regionali dei tg, probabilmente inserendo contenuti interattivi in "finestre" tipo SKYTG24active. Fosse vero il problema tg regionale sarebbe risolto....
gae929 Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 Ma secondo voi a switch off avvenuto (Lombardia), Rai 1, 2 e 3 ritorneranno su Valcava ?
roalex21 Inserita: 13 maggio 2010 Segnala Inserita: 13 maggio 2010 (modificato) Dal sito RAI dicono che trasmetteranno con MUXA sul canale 23 dal Penice, da valcava(Roncola) convertono il MUXA in MUX4 sul canale 64. Modificato: 13 maggio 2010 da roalex21
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora