Vai al contenuto
PLC Forum


Sport Italia In Digitale Manca Raidue In Analogico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao.

Una curiosità...

Ho un cad 14 che mi deriva il montante a 4 TV.

Solo con 2 televisori succede che se il primo è sintonizzato su RAIDUE analogico (canale 25) e il secondo sul mux di sportitalia (canale 29), RAIDUE diventa debolissimo, inizia a vedersi puntinato.

L'impianto è semplice, una logaritmica LARGABANDA, 10 mt di cavo coassiale e un CAD 14.

A voi la parola!

Grazie mille.

Modificato: da magagna

Inserita: (modificato)

Maggiori informazioni sarebbero gradite perche' non c e alcun nesso con il difetto che osservi...

Intanto: tv, crt o con dtt incorporato? Frequenza del mux dtt tim2 , stato dei cavetti di collegamento tra la presa del muro e il tv/ decoder, impianto con amplificatore da quanti db?

Modificato: da visitatore
Inserita: (modificato)

Correggo, non è il 29 su sportitalia ma 26, scusate!

Apparte i cavetti in buono stato tra muro e TV, ho gia detto qual'è il numero del canale, tipo di segnale su ciascun canale, come è fatto l'impianto, e la causa dell'abbassamento del segnale (SPORTITALIA SUL 26 crea problemi su un altro TV solo su RAIDUE analogico, ripeto solo su RAIDUE in analogico).... La frequenza espressa in MHz ora come ora non so quale sia, si può ricavarla dal canale!

Il TV dove c'e RAIDUE sintonizzato è un normale TV con decoder Telesystem 8800 , Mentre quello con il canale 26 in DTT è un sony bravia con tuner DTT incorporato.

Visitatore, credo che sapere tipo di TV non sia indispensabile.

Modificato: da magagna
Inserita:

Se il cad è collegato giusto..

forse manca la resistenza di chiusura! wink.gif

Inserita:

marcoasso+24/04/2010, 00:24--> (marcoasso @ 24/04/2010, 00:24)

Forse il Cad attenua troppo!!!!!!!!!............

Inserita:

Si "cavalca" un falso mito... rolleyes.gif

Non credo che i derivatori siano stati inventati solo per caso... senzasperanza.gif

La mia interpretazione era riferita a questa affermazione..

Inserita:

No!!!!!!

Neanche io penso che i derivatori siano stati inventati per puro caso.

E' una sciocchezza anche solo a pensarlo!!

Pero',puo'sempre provarne un altro tipo...............

Inserita: (modificato)

Infatti credo che il problema sia dovuto ad una scarsa separazione o ad un disadattamento..

ecco perchè suggerivo di terminare la dorsale con l'apposita resistenza. biggrin.gif

Però il problema si verivicava solo in quelle circostanze citate, è ipotizzabile anche un livello troppo alto dell'oscillatore locale del tv

(anche questo disturbo è da tenere presente e da verificare).

Può fare anche la prova di invertire gli apparecchi, o, i canali sintonizzati. wink.gif

Certo, le "taglie" commerciali deve sceglierle in funzione dei parametri dettati dalle norme.

Mentre per la marca..faccia Lui. biggrin.gif

Modificato: da marcoasso
Inserita:

Ragazzi, confermo la presenza della resistenza di chiusura sul montante, ci mancherebbe, sarebbe una grave lacuna da parte mia...

Da come parlate voi, il problema puo essere o un disturbo del TV, oppure una scarsa separazione del CAD 14...

Dovrei cercare piu info tecniche sui CAD e su altri componenti per derivazione di altri marchi e vedere quello che offre piu separazione forse, (e meno attenuazione??)...

Il problema comunque è solo in quei 2 canali e solo quando il SONY è sul Mux di sportitalia e l'altro TV ha RAIDUE in analogico (pero questo TV ha un decoder in serie al cavo coassiale del TV stesso, puo dare problemi?)

Comunque il problema non mi reca un grave disagio, quindi per me puo rimanere cosi, tanto a settembre qui c'e lo switch OFF....Era solo per capire la causa del fenomeno.

Grazie mille "supremi"!

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Magagna, ti riferisci alla casa in montagna o in pianura ?

Comunque è facile che il 26 sia simile di potenza al 25 poi con la LOG potrebbe essere benissimo, quindi raidue potrebbe essere già puntinato di suo, poi mettici la scarsa separazione del CAD ( che comporta bassa attenuazione) potrebbe fare il resto, ottieni tutto ciò.

In genere il CAD da problemi in VHF 1° e 3° per la folle attenuazione, ma non in banda UHF 4°...e i fermo qui...

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...