matucco Inserito: 29 aprile 2010 Segnala Inserito: 29 aprile 2010 (modificato) Ciao ragazzi. Mi hanno ceduto del materiale TV avanzato.Datemi una mano per cortesia.....Prima di provare a montare sta roba, volevo capire cosa ho in mano dato che ho delle difficolta a interpretare le diciture OFFEL...Sono un appassionato di Tv e non un professionista perdonatemi.Dicevo che ho 2 articoli OFFEL, uno con una scatola blu (un mix amplificato) e uno è un mix puro (scatola rossa)Partiamo con il mix di banda 02-064/T1 ...Esso ha 3 ingressi, VHF-4°-5° T. Serve per miscelare 3 antenne di ciascuna banda elencata....A catalogo trovo il 02-064 ma non il 02-064/T1.Cosa vuol dire la dicitura T1 sul codice? e quel T che appare dopo il numero della 5° banda cosa vuol dire? Sulla scatola ho la scritta INGR. VHF - 21/35 - 38/69Poi avrei un Mix 2T15 codice 23/209, il quale ha 2 ingressi di cui 1 amplificato.L'ingresso di 5° è amplificato, mentre il 2 ingresso è un MIX VHF+4°.Il problema mi sorge con 2 numerini impressi con un timbro che indicano il taglio tra la 4 e la 5 banda, ma non riesco a capire come devo interpretare....Esattamente sono il 36 e il 39. Devo interpretare 21-38 & 39-69 oppure 21-36 & 39-69???Vi ringrazio anticipatamente!Siete molto disponibili qui sul forum! Modificato: 29 aprile 2010 da matucco
roll.59 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Ciao,vedi se andando http://www.offel.it/'> QUI trovi qualcosa.
matucco Inserita: 29 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2010 ciao roll.59Ho gia guardato, ci sono quei 2 codici ma non mi aiutano a capire niente di quelle diciture.
roll.59 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 Scusa ,ma nella fretta non avevo letto che eri gia' passato per il catalogo.Comunque la b. IV finisce a 38 e la b.V incomincia a 39
Fulvio Persano Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 Ciao.roll.59+29/04/2010, 21:46--> (roll.59 @ 29/04/2010, 21:46) Sei sicuro ?Io sapevo che la 4a finiva sul 36 e, ovviamente, la 5a iniziava dal 37.Posso sbagliare.
roll.59 Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 Posso sbagliare anch'io...........sai.........la vecchiaia ..........ho appena finito i 51.........
Fulvio Persano Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 (modificato) Ciao.roll.59+30/04/2010, 16:23--> (roll.59 @ 30/04/2010, 16:23)Azz... Pensa io che vado verso i 56...La foto è (oscenamente) ritoccata.... Modificato: 30 aprile 2010 da Fulvio Persano
roll.59 Inserita: 30 aprile 2010 Segnala Inserita: 30 aprile 2010 Pero' dall'aspetto.....te li porti bene Siamo O.T. :qui ci pistano...................
Pierluigi Borga Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 Io sono un pò più indietro dei cinquanta ma riesco a vederli col telescopio.Allora tra banda 4 e banda 5 le ditte serie hanno sempre almeno 2 canali di guardia, poi i tagli richiesti variano da zona a zona, e il 36/39 vuol dire 21/36 e 39/69.Poi hai un MIX 3A VHF-4-5 dove è specificato che hai il taglio 35/38, il T1 è una variante dei mix serie A e indica il passaggio di tensione verso l'antenna, quindi se è riportato sull'ingresso banda 5° vuol dire che se sotto colleghi un alimentatore avrai i 15 volt sull' ingresso 5 per eventuali amplificatori o altro, mentre se non colleghi alimentatore a valle del MIX lo usi come un normalissimo MIX.
matucco Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Grazie mille Pierluigi!Sei sempre disponibile! Non so come ringraziarti!Saluti Matucco
Elvezio Franco Inserita: 3 maggio 2010 Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Anch'io la sapevo cosi' ed e' cosi' pero',come dice giustamente Gigi,una variante a seconda delle zone e riscontrabile.Qui' mi conviene stare zitto altrimenti mi "pisto" da solo.Bravo Gigi,portaci alla ragione......
matucco Inserita: 9 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2010 Ragazzi, non guardiamo all'eta! Suvvia!comunque formulo un nuovo quesito sulla base del materiale che ho in mano....Se ho una antenna a larga banda, Una classica LOGARITMICA che fa 3+4+5, con l'articolo mix di banda 02-064/T1 posso usarlo all'incontrario, cioè dividere il segnale dell'antenna i 3 bande separate??? Non so in quale caso possa essere usato una soluzione cosi, però la mia domanda è puramente a titolo "didattico".cordiali Saluti da Matucco.
roll.59 Inserita: 9 maggio 2010 Segnala Inserita: 9 maggio 2010 Guarda:mi hai fatto insospettire .So' che i mix e demix ,una volta li usavamo (ma in casi astremi) anche "all'incontrario" ma con un mis.di campo ,puoi fare la verifica ;anzi appena mi capita ci provero' anch'io.
Pierluigi Borga Inserita: 9 maggio 2010 Segnala Inserita: 9 maggio 2010 Un mix del genere è induttivo e può essere benissimo usato a rovescio e la soluzione da te proposta serve nel caso in cui si riceve tutto con un unica antenna ma si vuole amplificare in modo separato e diverso le varie sottobande avendo un centralino a ingressi separati.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora