Vai al contenuto
PLC Forum


Voglio Diventare Antennista!


Messaggi consigliati

Inserito:

biggrin.gifbiggrin.gif

Sempre di più (leggendo anche questo forum)mi è venuto il pallino di interessarmi (seriamente) a questa materia.

Appurato questo, la seconda azione è mi compro un bello strumento wink.gif e si già e poi??

si perchè leggendo qua e la,anche in altri forum, ho come l'impressione che basta comprarsi un bel misuratore di campo e poi magicamente si diventa antennisti provetti con tanto di brevetto.

Ma penso che dietro ci si tanto altro(sopratutto esperienza)! e allora che consigli, letture, info date a un neofita elettricistantennista ?

Come sempre grazie!


Inserita:

Ciao,incomincia ad affiancare un 'antennista "serio" e poi................

Pierluigi Borga
Inserita:

Evitiamo suicidi di massa soprattutto adesso che dobbiamo dar un mano alla Grecia anche.

Tu che lavoro fai ?

Se sei elettricista continua su quella strada, e comprati uno strumento e un pò alla volta impari, ma devi farti l'esperienza oltre che leggere qualche buon libro già ampiamente consigliato sul forum.

Se hai modo di lavorare con qualcuno di esperto per un pò meglio...

Inserita:
Pierluigi Borga+4/05/2010, 22:02--> (Pierluigi Borga @ 4/05/2010, 22:02)

Non è il fatto di continuare o no sulla mia strada, il fatto è di ampliare le mie conoscenze, ho lavorato e lavoro nel campo elettrico abbraciandolo un pò tutto, mi manca la vostra scienza.

Le occasioni di lavorare con qualcuno di esperto non mancano, ma l'esperienza anche profonda non fa un buon insegnante, ruberò un pò d'arte!!!

e poi

vi massacrerò di domande!!! biggrin.gifbiggrin.gif

Elvezio Franco
Inserita:

Sono d'accordo,infatti un mestiere si impara/ruba con gli occhi......ecco perche' da uno capace puoi "recuperare" poi...... fai tutte le domande che vuoi. biggrin.gif

Inserita: (modificato)

Stavo guardando per iniziare il misuratore di campo Rover Fast T per DDT *cosa nè pensate?

Magari esiste qualcosa di simile come fascia di prezzo che ha funzioni maggiori?

* DTT !!!

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Comprato

ho preso stm8800 della 8dteck

non certamente un misuratore professionalissimo, ma completo di tutto!

Adesso iniziano le prove wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif .

Inserita:

contelao+8/05/2010, 23:19--> (contelao @ 8/05/2010, 23:19)

Fammi sapere come va, sopratutto prova il digitale terrestre in misura sui dBuV, e dimmi se scollegando il cavo i dB aumentano biggrin.gif ....

Inserita: (modificato)

Pierluigi Borga+4/05/2010, 21:02--> (Pierluigi Borga @ 4/05/2010, 21:02)

Su ciò che ha scritto Gigi, vorrei dire il mio parere. La mia esperienza nel settore è quasi ventennale, questo non fa di me un esperto assoluto anche se qualche capello bianco comincia ad apparire su quella che un decennio fa era una "criniera" folta, mora e riccioluta. Quando sono andato a scuola, per prima cosa ho conseguito una qualifica di primo livello come elettricista civile ed industriale con nozioni di elettronica. Successivamente, sempre nella medesima scuola, ho conseguito la seconda e per me più di interesse qualifica di primo livello come riparatore radio/tv e antennista. Nessuno quindi mi vieterebbe di intraprendere anche il campo elettronico, come per altro tanti elettricisti intraprendono il settore antennistico. Secondo la mia idea, però, forza elettro motrice e radio frequenza non vanno a braccetto, oggi giorno più che mai in Italia serve manodopera specializzata e quindi ho dedicato tutta la mia passione al mestiere che tuttora eseguo. Questo mestiere, come tutti, è fatto non solo di diploma o laurea che sia, ma anche di tanto sacrificio (spesso anche economico) e predisposizione a continui aggiornamenti ed anche, appunto, di tanta esperienza. Quest'ultima non si acquisisce in breve tempo e deve essere accompagnata da tanta passione prima di tutto. Concludo consigliandoti: vuoi fare l'antennista? Sposa con tutto te stesso il mestiere, tenendo in considerazione di non cadere nell'errore di fare questa cosa pensando di incementare le tue entrate. Con la mole di lavoro che ti si parerà davanti, tenere il piede su due staffe non è salutare. Questo è il mio parere. Saluti a te ed in bocca al lupo!!!!!

Modificato: da Sillo
Inserita:

concordo in tutto!

Infatti il mio interesse per questo lavoro non vuole essere "lucroso", ma voglio imparare questa branchia del'elettronica per diletto, diciamo hobby!

Difatti ho comprato uno strumento per cominciare a capire e a disfare le antenne degli amici/parenti tongue.giftongue.giftongue.gif

Poi chi vivra vedrà!!!

Ciaooo

Inserita: (modificato)

Tu che lavoro fai ?

Se sei elettricista continua su quella strada, e comprati uno strumento e un pò alla volta impari, ma devi farti l'esperienza oltre che leggere qualche buon libro già ampiamente consigliato sul forum.

Se hai modo di lavorare con qualcuno di esperto per un pò meglio...

Gigi scusami , potresti consigliarmi o indicarmi un libro o una seria documentazione tecnica per cio' che riguarda l' antennistica??? grazie e un saluto cordiale a tutti....!!!

Modificato: da koperniko
Inserita:
koperniko+10/05/2010, 20:22--> (koperniko @ 10/05/2010, 20:22)

Gigi scusami , potresti consigliarmi o indicarmi un libro o una seria documentazione tecnica per cio' che riguarda l' antennistica??? grazie e un saluto cordiale a tutti....!!!

Inserita:

Ciao

IMPIANTI TV per segnali digitali terrestri-DTT e SAT

Libri già consigliati spesso degli autori

-Vincenzo Servodidio

-Argeo Deotto

di V. Servodidio

Euro 20,60

Editrice CO.EL via d'Artegna 17/A 33100 Udine

tel. 0432 481395

Pierluigi Borga
Inserita:

Bene, roll mi ha letto nel pensiero.

Comunque a parte le battute che mi piacciono, secondo me bisogna fare di più, inteso come l'elettricista antennista ma non solo l'antennista.

Potrebbe essere che per un paio d'anni hai anche sempre da fare visto il momento storico difficile, ma specializzarsi é fondamentale per garantire un lavoro di alto livello non facilmente contestabile, ma è anche riduttivo, ci saranno sempre antenne da fare ?

Ciao

Inserita:

Ciao cosa sono il rapporto avanti-indietro e il return loss di una antenna?

Grazie

Inserita:

Compra il Libro............

Scherzo ehh!!!

Ogni tanto un po' di spirito ci vuole................ tongue.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...