lor.io Inserito: 30 marzo 2006 Segnala Inserito: 30 marzo 2006 Ciao,mi sono imbattutto in una situazione particolare, mi hanno chiesto di conoscere lo stato di funzionamento di alcune elettropompe tramite la ricezione di SMS su cellulare.Siccome si tratta soo di pochi ingressi e poche uscite, penso di farlo con il Modulo Logico LOGO.....pero' adesso viene il bello.....come devo interfacciare il Logo con un combinatore telefonico....Si puo' fare???Vi sono grato se mi date qualche dritta Grazie. Lorenzo
Gianmario Pedrani Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Il Logo ha un set di istruzioni, ma non credo che tu riesca a gestire le stringhe per comporre comandi at da inviare all modem gsm... dovresti mettere un apparecchio che trasmette dei sms, ed interfacciarlo con dei segnali dgtali dal logo... oppure cambi plc, mi sembra che un bel po' di tempo fa nel parlare con Riva mi ha detto che lui per fare quel tipo di applicazione usava dei plc che oltre ad avere un monitor montato a bordo avevano anche tutto il set di comandi per poter inviare sms se li veniva collegato un modem gsm sulla porta seriale........ ciaooooooooo
lor.io Inserita: 30 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Ah capisco, comunque ascolta sembra di aver risolto il problema nel segunte modo, ho trovato un combinatore telefonico che mi permette di settare 4 ingressi digitali aggiungendo addirittura il tipo di messaggio da mandare, e in particolare, in base all'ingresso digitale che gli arriva sul combinatore, vuol dire che il Logo ha eleborato dei particolari allarmi e in questo modo chiamo determinati numeri e mando determinati messaggi che ho settato sul combinatore. Che ne dite potrebbe andare?Ciaooo Lorenzo
Tak Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Esiste eventualmente un modem GSM che è possibile collegare alla porta di programmazione del LOGO.
lor.io Inserita: 30 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Grazie Tak, tu intendi che e' possibile collegarlo alla porta Rs232 oppure al modulo di espansione IEB potresti spiegarti meglio...e come si parametrizza??Grazie Ciao Lorenzo
rimonta Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 è un modem gsm costruito in collaborazione tra SIemens e insys.costo circa 380 euri. si chiama 6ED 1054-3CA10-0YB0.lO COLLEGHI DIRETTAMENTE ALLA PORTA DI PROGRAMMAZIONE
lor.io Inserita: 30 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2006 sei sicuro che il codice di ordinazione sia quello che mi hai scritto RIMONTA, se si..come si parametrizza la porta di programmazione non l'ho mai sentito...Grazie CiaoLorenzo
Tak Inserita: 30 marzo 2006 Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Io intendevo questo link, non so se corrisponda a quello descritto da rimonta.
lor.io Inserita: 30 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Grazie e' proprio quello che fa al caso mio .....ma per avere maggior informazioni sulle caratteristiche conoscete qualche link ???Grazie milleCiao Lorenzo
lor.io Inserita: 30 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2006 Ops...scusate ragazzi, il manuale si trova proprio sul sito della www.insys-tec.de ... Grazie TAK
lor.io Inserita: 31 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2006 Ciao,per quanto riguarda il Modem INsys GSM 4.1 che può essere collegato al LOGO , conoscete qualche rivenditore in ITALIA per una eventuale ordinazione oppure si può trovarlo sempre sul sito della Siemens(ho provato ma non ci sono riuscito). Eventualmente sapreste indicarmi se questo codice di ordinazione scritto da Rimonta è corretto.Grazie.
rimonta Inserita: 31 marzo 2006 Segnala Inserita: 31 marzo 2006 prova a contattare il tuo rivenditore SIemens più vicino. é un prodotto a listino e quindi normalmente reperibile
lor.io Inserita: 31 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2006 Scusami rimonta, ma ho provato a cercarlo sul sito della Siemens, ma non sono riuscito a trovarlo nenahc einserendo il codice di ordinazione. Il rivenditore Siemens ha detto che in Italia ancora non e' disponibile ma e' possibile, se vorrei un manuale in Italiano dove devo cercarlo...ti ripeto sul Sito della Siemens, anche quello internazionalenon ho trovato nulla, se tu ci riesci mi mandi il link.Grazie della disponibilità rimonra...Ciao Lorenzo
GIMO Inserita: 31 marzo 2006 Segnala Inserita: 31 marzo 2006 buonasera il codice che ti ha dato rimonta è giusto (lo sto leggendo adesso sulla scatola ) io l'ho acquistato a luglio 2005 per un applicazione che poi non ho piu avuto il tempo di fare e faro nei prossimi giorni.ho comunque visto diverse applicazioni in una presentazione presso il rivenditore siemens della mia provincia saluti gimo
Tak Inserita: 31 marzo 2006 Segnala Inserita: 31 marzo 2006 Insys è distribuita in Italia da Efa sito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora