kostantino Inserito: 4 maggio 2010 Segnala Inserito: 4 maggio 2010 Salve a tutti ,mi è appena arrivato il FAST-T della Rover (630,00 €) direi che al primo impatto semplice e professionale,ma prima di consigliarlo vorrei smanettarlo un altro po'...C'è qualcuno che gia ce l'ha?Si accettano consigli e dritte sull'utilizzo.....Grazie a tutti
kostantino Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 Salve a tuttiHo ricevuto finalmente il FAST-T e sto incominciando a prenderci confidenza e devo dire che è molto professionale e semplice/intuitivo;ora pero' se possibile vorrei sapere,secondo la Vs esperienzaquali sono i valori buoni/accettabili per un buon puntamento delle antenne.Rispettivamente lo strumento mi dice:In DIGITALEPOT= dBuV....?MARG=dB....?MER=dB...?SNR=dB...?QLTA=.....?bBER=.....?aBER=.....?In ANALOGICOLIV=....?V/A=....?C/N=....?AUDIO=....?Eventualmente mettere un range su cui stare "dentro" e segnalare se l' ottimizzazione si ottiene con l' aumento o la diminuzione del parametro in questione ( es. l' SNR piu' e' alto e meglio è o viceversa?) Segnalare inoltre se ci sono altri parametri che non ho mensionato ma comunque da rilevare.P.S. cercate se possibile di rispondere alla mail cosi' come l'ho impostata ed evitare di suggerirmi dei LINK da visitare in quanto ci ho già provato e ci sono miriadi di risposte confuse e contrastanti. ùChiedo scusa se gia ci sono queste risposte ma sono iscritto da poco al forum e non ho molta dimestichezza nella ricerca degli argomenti. Vi ringrazioSaluti
Fulvio Persano Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 Ciao kostantino.Per favore, non aprire più discussioni per lo stesso argomento, non è proprio il caso.Ora lo ho unite, quindi continua su questa.Grazie.
Pierluigi Borga Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 (modificato) Ciao, allora diciamo che la faccenda non si risolve in un foglio A4 compilato come le analisi del sangue con il range di riferimento, inoltre ci dici pure cosa dobbiamo fare e come...?Come se noi lavorassimo qui su PLC...?Se fosse così dovrei fornirti le coordinate IBAN per il bonifico, o no ? Modificato: 6 maggio 2010 da Pierluigi Borga
kostantino Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 premesso che:sono appena "arrivato",non ho dimestichezza nel forum,il post l'ho copiato da una mail che ho inviato alla rover direttamente(questo giustifica la forma del messaggio),ma considerando i tempi bibblici di risposta ho chiesto aiuto a Voi,ho interpretato (forse sbagliando) il forum come una grande famiglia,e infinedomandare è lecito...rispondere è cortesia,Chiedo scusa per la mia arroganza.Cordiali Saluti
Fulvio Persano Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Ciao kostantino.kostantino+7/05/2010, 11:43--> (kostantino @ 7/05/2010, 11:43)E va bene.Per il resto, vediamo:A volte, magari senza rendersene conto, si chiede un "qualcosa" in più, specie in termini di tempo, a chi tempo ne ha poco.Infatti non ne hai tenuto conto.No, non hai sbagliato.Giusto. Condivido.Però, mi sembra che qualcuno lo abbia fatto, o no ?Scuse accettate ma, piuttosto che chiedere scusa, la prossima volta, forse, è meglio riflettere prima di rispondere/scrivere.
kostantino Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 buonasera FulvioA volte, magari senza rendersene conto, si chiede un "qualcosa" in più, specie in termini di tempo, a chi tempo ne ha poco.Se riferito agli utenti del forumNon mi sembra di aver preteso delle risposte immediate o comunque dettato delle scadenze.Se riferito all' assistenza tecnica Rover, dovevi starci il giorno che il rappresentante mi ha venduto lo strumento....."qualsiasi problema,di qualsiasi natura anche la piu banale siamo a tua completa disposizione,....entro un giorno risolviamo i tuoi quesiti...un call center a disposizione....."ho mandato la mail con la richiesta di avviso di lettura e dopo tre giorni nulla ,l' ho rimandata,altri due giorni e nulla;non dico tanto ma almeno a leggerla....poi ho scritto al presidente e vice presidente mi hanno addirittura telefonato!...Ci vogliono(ogni tanto) le buone maniere!....in fondo il misuratore non me lo hanno regalato.
Baldome Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 direi ottima risposta quella di Pierluigi Borga considerando la maniera "ottimale" con cui hai posto la domanda Gli utenti del forum , se non lo specifichi, mica possono sapere che quella era un copia incolla di una mail mandata alla casa madre, e traendone le dovute conclusioni rispondono...ora che si è chiarito il tutto sicuramente otterai la risposta che cercavi (se qualcuno la sa )
Pierluigi Borga Inserita: 8 maggio 2010 Segnala Inserita: 8 maggio 2010 Ciao Kostantino, la mia risposta non voleva essere arrogante e tantomeno provocatoria, ma forse un pò forzata se vuoi te lo passo,e sicuramente ironica come sono io, perchè qui siamo una grande famiglia, per farti capire che anche se avessi una tabella con detti parametri non saresti un antennista provetto, cioè non basta solo quella, poi i dati che vai cercando basta recuperarli da qualsiasi parte come la guida CEI 100/7.A nessuno di noi il misuratore è stato regalato, e men che meno la unaohm, la rover e tutti gli altri costruttori ci hanno insegnato a usarlo e a lavorare.Ora voglio anche dire che nei confronti di Fulvio Persano, mio amico carissimo e stimatissimo potevi benissimo risparmiarti questa Vedi lui è estremamente più paziente, discreto, saggio e buono di tutti noi, e proprio non se lo merita, considerato che è intervenuto a seguito di un mio post, e di questo lo ringrazio.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora