LorenzoS Inserito: 21 maggio 2010 Segnala Inserito: 21 maggio 2010 esiste un convertitore di canale pll che converta un canale UHF sia in banda III che VHF nel senso che se voglio posso mettere il canale di uscita in un canale della banda III oppure in VHF.
ivano65 Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 esistono , SONO SPECIFICI x digitale terrestre e costano circa 100€ivano65
LorenzoS Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 ma come funzionano, si imposta su dei dip switch il pll sul canale scelto e si tara il filtro d'ingresso ?qualche modello sigla anche in privato
Pierluigi Borga Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 La banda III è VHF.... ma dipende da cosa ti serve, da palo, da interno, fisso su un canale, oppure programmabile, indubbiamente i costi salgono....
LorenzoS Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 mi serve da interno devo metterlo nel sottotetto il problema è che ho un canale il 43 che devo convertirlo su un canale tra E6-E12 ma siccome probabilmente sarà sostituito con un canale digitale sempre sul 43 dovrò in seguito quando ci sarà il passaggio al dtt spostarlo tra il 21 e 30cioè in pratica dovrebbe avere dei dip switch in modo da programmare il canale di uscita.
visitatore Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Quelli della Fracarro, ma costano un botto .. Altrimenti come suggeritoti dagli altri amici un pll della Offel per esempio...Ne ho installati e vanno benissimo sia per canali analogici che dtt, Fidati di noi..Ciao
LorenzoS Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 fatemi capire, cioè in quelli della offel posso io spostare il canale di conversione impostandolo oppure il pll viene programmato in produzione e quello rimane? perchè non ho trovato nessun manuale.io sono rimasto all'epoca di quelli senza pll che bastava sintonizzare le celle del filtro sul canale da convertire, e l'oscillatore e le celle di uscita.
Pierluigi Borga Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Allora tu vuoi convertire il canale UHF 43 in banda 3 VHF su uno tra E5/E12, giusto e nel contempo vuoi che sia compatibile con il DTT.Ma perchè ? Lo ricevi con un antenna dedicata ?Cioè secondo me una volta passato allo switch off, avrai tutto dalle direzioni principali....a meno che non ti riferisci a delle zone particolari.....???Non ho ben capito poi cosa sarà sostituito e in che banda e soprattutto cosa c'entra il 21/30....
LorenzoS Inserita: 23 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2010 (modificato) mi spiego meglio attualmente il canale lo ricevo con un antenna dedicata, e ne sono costretto perchè essendo in una zona di confine di regione vedo meglio i canali della regione vicina ! adesso usl canale 43 c'è l'analogico, con lo switch off il segnale analogico sarà presumibilmente sostituito dal segnale dtt sempre sullo stesso canale.in pratica già adesso uso un convertitore stravecchio di marca ignota non a pll che sono piu i problemi che da che quello che funziona perchè slitta di frequenza lo schema è questo, antenna yagi per gruppo di canali, amplificatore da palo sul canale 43, convertitore nel sottotetto ch43>canale 7 miscelatore ( per miscelare altri canali provenienti da un modulatore, ingresso amplificatore.il problema dei dei canali 21\30 è solo il fatto che con lo switch off vorrei cambiare l'antenna perchè faro lavori al tetto, e allora volevo spostare il canale dal 7 ad uno che verrà libero tra il 21 e 30. perchè sui canali da 6 a 10 volevo mettere il video proveniente da alcuni modulatori delle videocamere in giardino. Modificato: 23 maggio 2010 da LorenzoS
ivano65 Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 (modificato) potresti mettere i modulatori sui canali in banda S.si evitano interferenze di ogni genere e si lasciano i canali tradizionali alla televisione DDT.purtroppo i decoder DDT * non ricevono la banda S per cui detti canali possono essere usati solo per lo scopo che serve a te.ivano65* DTT ! Modificato: 23 maggio 2010 da Fulvio Persano
Pierluigi Borga Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 (modificato) In banda 3 VHF hai 7 canali che se usati con modulatore andrebbero dimezzati per lasciare liberi gli adiacenti, devi vedere quante segnali TVCC devi inserire, e vedere se resta spazio per un convertito, in quanto la banda UHF sarà piena di mux DTT e se non metti trappole tarate o tagli la banda 4 del tutto non ci stà.I convertitori da palo Offel usabili anche meglio in interno, della nuova serie, sono amplificati, in due versioni, da 10dB e 20dB regolabili con attenuatore coax 0/20dB, ma vanno ordinati per il canale desiderato in ingresso e uscita, dopo aver verificato la possibilità di conversione, e sono in 3 modelli distinti:-UHF>VHF I-UHF>VHFIII-UHF>UHFDel resto anche in VHF III ci potrebbero essere più MUX DTT perciò meglio ancora la banda S se i TV la sintonizzano. Modificato: 23 maggio 2010 da Pierluigi Borga
visitatore Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Quoto al 100% quello che ha scritto Pierluigi...
giufa Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Ciao,un consiglio da chi ha già vissuto lo switch off: aspetta! L'unico canale certo è il Vhf della Rai. Gli altri, almeno qui da me, sono stati tutti rivoluzionati.Ciao a Tutti
Pierluigi Borga Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Ciao Giufa, certo nel senso che non l'hanno ancora spostato oppure sono stati onesti e l'hanno messo dove dicevano ?Se non sbaglio ne avevano messo uno in UHF provvisorio come MUX A che poi è diventato MUX 1Ciao
giufa Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Ciao Gigi,è successo che mi aspettavo che riutilizzassero gli stessi canali, mentre invece hanno stravolto tutto. La Rai aveva il 9, il 28 ed il 43 da M.Mario, ed il 12, il 35 ed il 39 da M.Cavo. Il 9 ed il 12 sono rimasti (Mux 1) e ha preso il 25, il 26, il 30 e il 40. Mediaset aveva il 22, il 24, il 30, il 52, il 55 ed il 64. Ha preso il 36, il 49, il 50, il 52 ed il 56 (e come vedi, tra Rai e Mediaset, si sono scambiati alcuni canali). La7 aveva il 21, il 54 ed il 48 (Mtv). Ora ha concentrato tutto sul 48. In più hanno attivato l’Sfn, con tutti i problemi che si porta dietro. Per non parlare dei vari filtri, trappole ecc…, via tutto! Immagina le centrali di testa a moduli di canale: tutte da rivedere.Concludendo, ribadisco il mio consiglio: aspettate il giorno dello switch off.Ciao a Tutti
Fulvio Persano Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Ciao.giufa+24/05/2010, 10:39--> (giufa @ 24/05/2010, 10:39)Perchè questi: RAI 25 - 26 - 30 - 40 + VHF / Mediaset 36 - 49 - 50 - 52 - 56 / La 7 47 - 48 - 60,a switch off avvenuto, saranno i canali definitivi (almeno si spera), ma non prima dello switch off., ad eccezione di quelle zone dove ci sarà solamente lo switch off... Purtroppo, nel periodo che intercorre tra lo switch over e l'off, c'è un po' da soffrire, ma poi tutto dovrebbe normalizzarsi.
Pierluigi Borga Inserita: 24 maggio 2010 Segnala Inserita: 24 maggio 2010 Si alla fine se il sistema K-sfn e sfn stesso resisteranno ( devono) avremo gli stessi canali su tutto il territorio nazionale, ma: Io penso che sarebbe necessario almeno un mese dallo switch off per sperare che si stabilizzi il più.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora