Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo impianto antenna TV - Bareggio MI


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, vorrei rifare l' impianto dell'antenna TV e mi servirebbero dei consigli.

Questa è la struttura dell'abitazione: villetta unifamiliare con mansarda con una presa tv, piano terra con 2 prese tv(sala, camera), taverna con una presa tv.

L' impianto che vorrei fare è così costituito: due antenne sul tetto, BLV6F e BLU420F, collegate ad un miscelatore MX201 o ad un amplificatore MAP204.

Nella mansarda un derivatore CD11, con una uscita alla presa tv, il passante scende al piano terra.

Piano terra un derivatore CD12, con le uscite che vanno ai tv di sala e camera, il passante scende in taverna all'ultima presa tv.

Tutto materiale Fracarro.

Che mi dite? Può andare?

Grazie 1000

Daniele


macchia_the_original
Inserita:

strutturalmente è ok!!

in che zona sei?

le uniche cose che non mi convincono molto sono:

il MAP....devo dire che sta serie fa proprio....ehm...non mi piace

poi al posto dei cad userei dei DE

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, beh Macchia lui aveva detto i CD che possono essere anche i nuovi cad pressofusi e schermati.

Io metterei al piano terra un DE 4-12 per collegare tutte le prese vicine del piano terra e taverna compresa, anzi se sei comodo pure quella in mansarda, visto che il DE 3 non esiste, così metti tutte prese dirette o semplici, e hai un solo componente di derivazione e minori perdite e costi.

Per l'amplificatore solo se serve, e nel caso un 2 ingressi regolabile e serio quindi non FR:

Ciao

Inserita:

Pierluigi posso farti una domanda?

Nel caso in cui l'utente taragno voglia realizzare la derivazione della taverna non con il DE4-12 ma dall'uscita passante del DE2-12...alla taverna che presa dovrebbe mettere della fracarro?

Sul catalogo c'è solo la terminale SPF00 che però ha attenuazione di derivazione bassa...quindi poi non bilancia le perdite alle altre prese no?

Grazie.

Pierluigi Borga
Inserita:

L'idea proposta da me era quella di portare tutte e 4 le prese al piano terra, così avrebbe anche i cavi abbasatanza simili, in questo caso l'uscita passante andrebbe chiusa.

Se invece vuoi collegare una presa all'uscita passante del derivatore, devi cercare di avere lo stesso livello, quindi con un DE da 12 dB metti una presa passante a -10dB o a -7 dB ( OP 10 oppure OP 7 )sapendo che hai già 3-4 dB di attenuazione di passaggio sul derivatore, con la resistenza di chiusura sull'uscita passante così diventa terminale e bilanciata.

Inserita:
macchia_the_original+25/05/2010, 15:12--> (macchia_the_original @ 25/05/2010, 15:12)

Sono a Bareggio (MI)

Inserita:
Pierluigi Borga+26/05/2010, 13:06--> (Pierluigi Borga @ 26/05/2010, 13:06)

ma le OP10 o OP7 sono della Offel? IO perciò avevo chiesto della Fracarro per confrontare proprio che prodotti scegliere.

Inserita:
Pierluigi Borga+26/05/2010, 00:03--> (Pierluigi Borga @ 26/05/2010, 00:03)

Quindi mi consigli di mettere un DE 4-12 al piano terra con collegate tutte le prese Tv.

Il miscelatore che intendo usare quindi puo` andare.

Per l'amplificatore eventualmente, ho trovato questo MAK 2324.

Inserita:
Pierluigi Borga+26/05/2010, 13:06--> (Pierluigi Borga @ 26/05/2010, 13:06)

Dimenticavo una cosa, il terminale passante del DE devo chiuderlo con un carico 75 ohm, tipo T75IF,giusto?

Grazie

Daniele

Inserita:
taragno+26/05/2010, 16:48--> (taragno @ 26/05/2010, 16:48)

Scusate, se rompo ancora, altro quesito.

Orientamento antenne, VHF III banda verso Milano azimut 90, mentre UHF verso Valcava azimut 50.

E` corretto?

Grazie ancora.

Daniele

Pierluigi Borga
Inserita:

Per Planic le prese FR sono ovviamente le SPI05 e SPI10 sono più o meno equivalenti come attenuazione.

Per Taragno

Il DE va chiuso con la T75IF

il MAK 2324 è a 2 ingressi VHF-UHF quindi usi due antenne, si dovrebbe essere Milano corso Sempione e Valcava .....con sole 2 antenne.

Inserita:
Pierluigi Borga+26/05/2010, 20:05--> (Pierluigi Borga @ 26/05/2010, 20:05)

Grazie, Pierluigi.

Ultima cosa e poi non vi diturbo più.

Se volessi comporre l'antenna con tre elementi, VHF III banda, UHF IV banda, e UHF V banda, che antenne mi cosigliereste? e quale orientamento per le bande IV e V?

Io pensavo a :

III banda, 4E512_F

IV banda, BLU224F

V banda, BLU225F

il tutto connesso ad un MAK2332

Ciao e grazie ancora

Daniele

Pierluigi Borga
Inserita:

Le antenne che hai citato sono le più piccole come guadagno e numero di elementi ma tutto dipende dalla zona se critica o meno, come dalla potenza dei segnali in arrivo, il MAK 2324 è regolabile e va bene, sui tetti dei vicini cosa trovi in genere...?

Inserita:
Pierluigi Borga+31/05/2010, 23:16--> (Pierluigi Borga @ 31/05/2010, 23:16)

Le due case vicino hanno impianti non nuovisimi, sono composti da una antenna VHF monocanale banda I o II, una UHF a pannello credo banda V, e una yagi banda IV, tipo una 10BL4F.

Al posto della BLU224F e BLU225F, cosa mi consigli?

Ciao

Daniele

Pierluigi Borga
Inserita:

Potrebbe essere:

-banda terza VHF 6 elementi tipo BLV anche

-banda 4° magari una TAU o simile col riflettore più grande delle yagi

-banda 5° BLU 420 ( però forse anche il pannello in zona non è male.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...