Fix_Metal Inserito: 7 giugno 2010 Segnala Inserito: 7 giugno 2010 Salve a tutti. Ritorno dopo parecchio tempo su questo forum in quanto ho un problema.Possiedo un televisore con tuner DTT. Per esigenze dovrei registrare alcuni programmi televisivi. Sapendo che l'unico modo sarebbe stato di usare il videoregistratore in AV (cosa di cui peraltro non sono sicuro, la mia vecchia televisione CRT sulla scart aveva sempre sul pin del composito il segnale della RF. Forse con le TV moderne viene volutamente impedito), ho comprato un decoder a parte con funzionalità di registrazione su memoria SD/MMC.Ho collegato in questo modo i cavi:Presa->decoder DTT->vcr->TVProbabilmente qualcuno ha già capito dove sto andando a parare.Prima di montare ero sicuro che avrebbe funzionato tutto. Non mi è nemmeno passato per la testa che due tuner DTT in serie avrebbero dato problemi.Accendendo il decoder, per esempio, sul mux di mediaset, per registrare canale5, la tv viene privata del segnale di quel mux! Per cui l'intero mux è come se fosse oscurato!Mi sono fiondato al negozio di antennistica dove mi ero rifornito anni fa per la costruzione dell'impianto nella seconda casa. Immaginavo che qualcuno avesse già posto un problema simile, anche se mi rendo conto che non ha molto senso collegare 2 tuner alla stessa presa. Loro non mi sono stati d'aiuto.Secondo me utilizzando un derivatore induttivo con la minor attenuazione possibile si dovrebbero creare 2 "prese" indipendenti.Voi avete qualche altra idea?
SA 9900 Inserita: 7 giugno 2010 Segnala Inserita: 7 giugno 2010 non credo che due tuner sulla presa possano creare problemi....se devi registrare due programmi diversi dai due decoder la cosa e fattibile al 100%..
Fix_Metal Inserita: 7 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2010 SA 9900+7/06/2010, 19:18--> (SA 9900 @ 7/06/2010, 19:18) Sto dicendo che CREANO problemi.Ovvero il primo tuner si ciuccia tutto il mux. Al secondo tuner non arriva niente di quel mux, o forse non arriva abbastanza segnale per decodificarlo a sua volta.
Pierluigi Borga Inserita: 7 giugno 2010 Segnala Inserita: 7 giugno 2010 Beh tu hai un decoder DTT dual tuner senza doppio ingresso antenna ?Oppure vuoi registrare con il decoder e vedere con il TV, entrambe dotati di sintonizzatore DTT ?Ciao
Fix_Metal Inserita: 7 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2010 Pierluigi Borga+7/06/2010, 20:07--> (Pierluigi Borga @ 7/06/2010, 20:07) E' questo quello che ho in mente.
Pierluigi Borga Inserita: 7 giugno 2010 Segnala Inserita: 7 giugno 2010 Sicuro...? Hai un decoder che registra e un TV che ha il suo sinto DTT, quindi devi evitare di collegare l'antenna in cascata, ma prendi un CM 2 e fai due uscite indipendenti.
Fix_Metal Inserita: 7 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2010 Pierluigi Borga+7/06/2010, 20:22--> (Pierluigi Borga @ 7/06/2010, 20:22) E' quello che pensavo di fare, c'è scritto nel primo post...Farò una prova.
Fix_Metal Inserita: 8 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2010 (modificato) Giusto per dovere di cronaca:ho comprato un partitore 2 vie con 3dB di attenuazione e (credo) 20dB di separazione e funziona tutto. Percui ricordatevi: mai collegare in serie due tuner DTT Saluti Modificato: 8 giugno 2010 da Fix_Metal
visitatore Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 Personale esperienza:Se ci sono segnali buoni non c e' il problema, al contrario invece, gli oscillatori interni e /0 armoniche generate da decoder che valgono si e no' un euro danno fastidio e conviene usare la soluzione tua
mado.dom Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 (modificato) Ciao.Nei dispositivi in cui vi è passaggio di RF (ricevitori DTT, video registratori, ecc..) c'è pure un'amplificazione.Vi accorgete di questo perchè togliendo alimentazione al dispositivo il segnale al televisore (in analogico) per i segnali più bassi, si sabbia.Questa amplificazione può dare problemi al TV, DTT in cascata.Quando ho inserito un nuovo ricevitore DTT (di basso prezzo) ho subito notato problemi (sembrava intermodulazione) su alcuni canali analogici ma, se il TV serve solo come monitor, questo non è un problema (nuova era switch off).Cosa diversa si può avere se vi è in cascata un altro ricevitore.Avendo in ingresso un segnale sporco si possono presentare i problemi descritti prima.Quando avrò un pò di tempo mi riprometto di vedere lo spettro del segnale in uscita al ricevitorino DTT.Ciao. Modificato: 8 giugno 2010 da mado.dom
Pierluigi Borga Inserita: 8 giugno 2010 Segnala Inserita: 8 giugno 2010 Ciao Mimmo, si è vero ma non succede con tutti i dispositivi in modo uguale, però succede, ne impariamo sempre di nuove su tutto ciò....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora