Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ragazzi mi hanno chiamato per sistemare un'antenna in un condominio con 6 appartamenti. si trova a Fondi provincia latina...

ho montato una uhf 10RD della fracarro, sotto tetto a circa 6 metri di cavo c'è un centralino fracarro di vecchia generazione, praticamente con ingressi banda e uscite con spinotti, normali non di tipo F, 5 ingressi 32 DB regolabili. Dalle due antenne UHF ed VHF sono andato al centralino con un cavo da 5. Sono andato negli appartamenti ed ho notato che il segnale non e soddisfacente, e non mi prende nemmeno LA7... quale potrebbe essere il problema? i cavi dalle antenne al centralino vanno bene da 5? oppure cambierebbe molto se usassi quelli da 6? potrebbe andare il centralino con spinotti normali? potrei risolver mettendo un'antenna BLU42 della fracarro?


Inserita:

il cavo "A" da 5mm e quello peggiore in assoluto in termini di perdita di segnale...e anche quello che puo' piegarsi bene ma anche spezzarsi facilmente...usa quello "Z"che e' migliore sicuramente oltre ad avere una bassa perdita. wink.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Beh al di là del centralino che può funzionare, sia la 10 RD che il minicoassiale ti perdono quel poco segnale che c'è....

Quindi cavo buono da 6,7 e un antenna più direttiva aiutano certamente, ma come si vede la tv ?

-effetto neve o intermodulazione sui canali ?

Il centralino è regolato al massimo ?

La tua zona è ancora in convivenza analogico-digitale ?

Inserita:

scusami ma io non ho mai sentito parlare di cavo A e di cavo Z ho sempre differenziato con le sezioni... che differenza c'è? come si distinguono?

Pierluigi: nella mia zona è completamente digitale...

la tv si vede bene, tranne LA7 e LA5 che non lo becca proprio ed il cliente lo vuole, però se vado a controlare la potenza e la qualità del segnale, dal decoder, non mi soddisfa e potrebbe creare calo di segnale magari quando c'è maltempo.

il centralino è regolato a massimo...

ho pensato di cambiare comunque antenna, magari con la blu42 oppure la sigma dell fracarro? cosa ne pensate?

però è strano perchè questa zona il segnale dovrebbe essere abbastanza forte...

Pierluigi Borga
Inserita:

metti al minimo l'amplificatore prima e poi lo aumenti tenendo sotto occhio i programmi che vuoi vedere.....poi serve l'esperto se non riesci e la zona è ben coperta....

Inserita:

se non hai un misuratore di campo , portati un televisorino sul tetto , sintonizzati su un canale quasiasi e visualizza lo stato del segnale. poi cerca di direzzionare al massimo l'antenna sia in orizzontale che in verticale. la prova la farei collegando solo il filo della larga banda direttamente al tv (senza centralini). e dopo aver massimizzato il puntamento, monterai l'amplificatore .

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao ragazzi, allora: ho cambiato l'antenna mettendo una fracarro blu420 ed ho cambiato anche i cavi da 5 ed ho messo quelli da 6....... poi controllando la cassetta di derivazione ho notato che c'erano i cavi dei 6 appartamenti collegati tutti insieme senza un partitore. Ho insallato un partitore della MITAN 5-2400 MHz (è buono questo partitore?) la situazione è migliorata ed i canali si vedono bene. Però non vedo i canali LA7 e LA5 perchè? secondo voi sto benedetto centralino con uscita UHF 115 dBμV potrebbe andare con un impianto di 6 appartamenti? forse con la tecnologia dtt potrebbe creare calo di qualità segnale?

Inserita:
cocco1983+2/09/2010, 14:20--> (cocco1983 @ 2/09/2010, 14:20)

Se può esserti utile anche qui a Roma LA7 ha degli alti e bassi nella ricezione, cioè il segnale da ottimo all'improvviso squadretta fino ad annullarsi completamente per poi ritornare ottimo con la stessa modalità; credo che sia un problema loro piuttosto che dell'antenna ricevente.

  • 4 weeks later...
Inserita:

ciao ragazzi l'altro giorno mi ha cliamato una persona del condominio e mi ha detto che ha fatto il maltempo e non si sono visti più i canali, però, all'improvviso si è visto la7...perchè questo fenomeno?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...