casedercole Inserito: 25 agosto 2010 Segnala Inserito: 25 agosto 2010 il fatto che sul diagramma di radiazione di molte antenne siano presenti dei lobi secondari meno pronunciati del lobo primario (quello della direzione desiderata) significa che che le interferenze provenienti dalle varie direzioni non desiderate ci daranno fastidio solo se provengono da sorgenti che emettono, o riflessioni che provengono, da dentro il perimetro di tali lobi ? le antenne per le quali si dichiarno lobi assenti come qualche log sono davvero schermate da tutte le direzioni non desiderate o è una utopia?
Pierluigi Borga Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 I lobi secondari indicano l'attenuazione subita dai segnali alle varie angolazioni di incidenza....quindi sempre si riceverà qualcosa da tali direzioni ma se paragonato al lobo principale non da grossi problemi anzi..... Si tratta di marketing applicato ad economia e commercio....
casedercole Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 mi pongo il problema perchè sto parlando di un quadripannello istallato in una valle piena di segnali riflessi ed il quadripannello ho visto che ha molti lobi secondari....... ed allora cercavo di capire se può creare dei problemi..
roll.59 Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 casedercole+30/08/2010, 10:11--> (casedercole @ 30/08/2010, 10:11) Ciao,che intendi per quadripannello........
Baldome Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 di suo il quadripannello ha già la tendenza a ricevere su un raggio molto ampio, per cui il problema dei lobi secondari è un falso problema secondo me
casedercole Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 in realtà dai grafici è più direttivo di una 90 elementi.......
Pierluigi Borga Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 La storia del PU 16 è particolare, tecnicamente dovrebbe avere una discreta direttività perchè chiude sia in orizzontale che in verticale, ma in zone del genere resta solo la prova sul campo, perché potrebbe andare meglio delle 90 elementi ma anche peggio per non parlare delle infinite variabili cambiando posizione.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora