fiorezzz Inserito: 31 agosto 2010 Segnala Inserito: 31 agosto 2010 Salve a tutti .Il mio impianto antenna prevede un centralino nel sottotetto e poi un unica discesa che attualmente utilizzo per alimentare 3 decoder del DTT in serie tra loro .Ora vorrei usare quei divisori/amplificatori autoalimentati che dividono il segnale in arrivo in 3/4 uscite per poter alimentare direttamente i 3 decoder del DTT ..(li vedo in vendita su ebay a 10/15€) ..secondo voi è corretto il loro utilizzo ?..vado ad introdurre attenuazione del segnale in arrivo ? ( l'apparecchio divisore/amplificato cita un guadagno di max.20Db e livello segnale 90 dbmicrov ) ..riesco anche ad ottenere ulteriore amplificazione ?Grazie a tutti
PocoEsperto Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Salve, l'idea di scendere con tre linee (una per ogni decoder) è già di per se un'ottima soluzione, che già da sola porta ad un miglioramento del segnale, se poi è necessaria anche un'ulteriore amplificazione ben venga un centralino amplificato.Soltanto un paio di considerazioni di carattere generale, una riguardo la qualità/marca del centralino divisore/amplificatore (in alta frequenza la qualità è indispensabile per buoni risultati), e secondariamente l'amplificazione non segue la regola che più è alta meglio è.Buon lavoro
Baldome Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 (modificato) Attualmente i ricevitori sono in serie nel senso che il cavo antenna va da uno all'altro sfruttando l'ucita antenna del decoder?L'impianto attuale come è composto? le antenne entrano in un miscelatore o in un amplificatore? se hai un aplificatore, è di quelli autoalimentati o hai l'alimentatore separato?dico questo perchè se hai già un amplificatore nel sosttotetto, quello che hai vist su ebay credo non ti serva, piuttosto prima dei 3 decoder dovrai mettere un derivatore (o al limite un partitore)per suddividere il segnale in 3 linee, quindi i decoder non saranno più collegati in serie come li hai adesso Modificato: 31 agosto 2010 da Baldome
fiorezzz Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 ..come detto sopra ....sul tetto 4 antenne che entrano in unico amplificatore autoalimentato ..che genera un unica uscita che scende nel mio appartamento ..a questo punto collego i 3 decoder in serie tra loro sfruttando le relative prese ingresso/uscita....io voglio mettere un divisore/amplificatore autoalimentato per intercettare discesa antenna e dividere in 3 i segnali da mandare su ogni decoder (senza che questi siano collegati in serie tra loro e debbano obbligatoriamente restare accesi ...) salve
PocoEsperto Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Come dice giustamente Baldone se esiste già un amplificatore non puoi montare a valle un ulteriore centralino o divisore/amplificato.Puoi però come dici tu stesso ed anche Baldone montare un divisore/derivatore e scendere con tre linee separate una per ogni decoder e questo ti darebbe già un miglioramento del segnale.Saluti
Baldome Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 ecco è proprio questo che, secondo me, non occorre.Se hai già un amplificatore nel sottotetto, non ti coccorre amplificare ulteriormente, ma solo duddividere la calata antenna in 3 uscite.Al cavo che arriva nel tuo appartamento applichi un derivatore ( o un divisore) e da qui fai partire le tre linee che vanno ai decoder.Però manca un dato importante, il segnale che ti arriva nell'appartamento attualmente è buono o è scadente?
fiorezzz Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 ..appunto siccome con divisore vado ad introdurre attenuazione sul segnale (e ho il canale 26 del DTT al limite della ricezione ) ..volevo usare questi divisori/amplificatori autoalimentati .....al di la del costo o che altro è tecnicamente fattibile ?..ottengo veramente una divisione del segnale senza attenuazione rispetto all'ingresso?..riesco anche ad ottenere un'ulteriore amplificazione del segnale ?
Baldome Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 per me quella di mettere un ulteriore amplificatore non è una buona soluzione. Se il segnale arriva a soglia sul 26 devi agire sull'amplificatore vicino alle antenne, o sulle antenne stesse, ma non è escluso che non si possa migliorarlo più di tanto , magari è proprio un canale che si riceve male nella tua zona.Visto che i derivatori attenuano parecchio, puoi provare con un partitore che separa meno le uscite tra loro, ma di sicuro attenua molto meno l'ingresso dall'uscita( ad esempio un fracarro PA3 con connettori F)Aggiungere un ulteriore amplificatore nell' impianto equivale ad amplificare il rumore sulla linea Comunque attendi anche altri pareri
PocoEsperto Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Con i divisori/derivatori partitori sicuramente hai una perdita di segnale di circa 4db su ogni uscita però d'altra parte non hai le perdite che hai nella situazione attuale con i decoder in serie...Amplificare a valle di un altro amplificatore già esistente non puoi... però se utilizzi un cavo di qualità migliore rispetto a quello attualmente installato magari guadagni qualcosina.Se non puoi agire su antenna ed amplificatore già installato non hai alternative, inoltre scendere con tre linee differenti è tecnicamente la soluzione preferibile che nulla toglie alla possibilità di upgradare il tutto agendo successivamente sull'amplificatore d'antenna.Saluti
fiorezzz Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 ..ok capito e lo supponevo ..ma volevo aggiungere queste due osservazioni ..1)Se spengo i vari decoder (tolgo alimentazione) viene anche a mancare segnale in uscita del DTT ..quindi nei decoder per far proseguire il segnale di ingresso non c'è un semplice divisore..2)Ho un decoder che se lo metto come primo della catena non riesce a sintonizzare il canale 26 ..se lo metto in serie ad un altro decoder invece riesce a intercettare anche il canale 26 ..sintomo che sul decoder precedente o il segnale viene"purificato dal rumore di fondo" o forse è anche leggermente amplificato ?..ecco perchè volevo usare l'aggeggio divisore/amplificatore ..mi date cortesemente una vs considerazione
PocoEsperto Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 La mia personale opinione è che se ne hai la possibilità è comunque meglio scendere 3 linee separate, così ogni decoder avrà lo stesso livello di segnale e non avrai problemi se uno o più decoder sono spenti.Inoltre tieni presente che ogni connessione fatta sia con connettori F che di altro tipo fa perdere circa 0,5dB e anche se il segnale "riportato" in uscita dal decoder subisce una leggera amplificazione per compensare queste perdite, il rapporto segnale/disturbo sarà sempre peggiore.Saluti
fiorezzz Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 ..ok grazie ma non posso scendere con 3 cavi dal solaio ..dato il prezzo di 15€ proverò ugualmente e poi farò sapere ..la pratica e meglio della teoria (almeno se non ci devi cacciare inizialmente un pacco di soldi )
Pierluigi Borga Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Allora fammi capire hai 3 decoder DTT sullo stesso TV oppure hai proprio cablato ingressi e uscite per arrivare a più stanze...?Premetto che non serve a nulla amplificare il segnale vicino ai decoder, scendere con 3 cavi, e amplificare troppo il DTT che funziona bene con potenze inferiori.Infatti se lo dividi a monte o a valle avrai sempre 6,5 dB di attenuazione che forse sono meno del collegamento passante che c'è adesso.Ma se ci sono cavi e prese già posati puoi benissimo mettere 3 prese passanti di cui l'ultima chiusa su carico da 75ohm....e regolare l'amplificatore.Poi non è detto che il 26 sia debole, anzi potrebbe essere interferito o troppo forte.I decoder hanno una parte attiva, amplificatore, al loro interno infatti togliendo tensione si ha effetto neve.
magagna Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 per quei pochi decoder che ho potuto vedere, ho visto che il segnale che si va introdurre é notevolmente attenuato in uscita al decoder, tanto che rai 1 in analogico in banda terza é fortemente attenuato. Non credo sia una buona soluzione sfruttare le uscite dei decoder per alimentarne altri. Penso sia un problema sopratutto del cavo tv fornito col decoder, oltre al partitore interno anche esso scadente.... n
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora