Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Tv Appartamento Condominiale Da Sistemare


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, visto il prossimo switch-off in arrivo e la necessità di aggiungere un TV in camera da letto di mia nonna, coglierei l'occasione per sistemare definitivamente l'impianto dell' appartamento dei miei nonni e zii, che purtroppo ha pessima qualità ovunque, cercando di fare il piu' possibile indipendentemente.

Premetto che l'impianto è piuttosto datato e che la zona non ha ricezione molto buona, ma comunque in passato la ricezione era notevolmente migliore, e a questo punto con l'arrivo del DDT * , vorrei ripristinare o rifare l'impianto al meglio, per evitare che con questi segnali digitali i problemi siano ancora peggiori.

Vi Descrivo brevemente come è l'impianto:

- n°1 calata dall'antenna centralizzata ( sono l'appartamento piu' lontano dal tetto, almeno 30/40 metri).

La calata si divide in 2 con partitore fracarro: un cavo va in zona giorno e uno in zona notte.

CAVO ZONA GIORNO: 10 metri, poi nuovo partitore a 2 vie: UNO per CUCINA e uno per SALOTTO (altri 4/5metri di cavo). Prima c'era una presa passante al posto del partitore, ma il segnale era ancora peggiore di adesso.

Situazione: in CUCINA la TV si vede molto disturbata, la situazione peggiora quando accendo il PC la cui alimentazione è vicina all'ubicazione a muro del partitore.

SALOTTO: qualità del segnale discreta (la migliore dell'appartamento).

CAVO ZONA NOTTE: 2 mt di cavo, poi connettore Y , un cavo con collegata TV camera da LETTO 1, il secondo cavo dopo 7/8 metri arriva in camera 2.

A questo cavo dovrei derivare un terzo cavo ( 5 mt) per aggiungere TV camera Nonna.

Situazione:

CAMERA 1: qualità appena sufficiente.

CAMERA 2: qualità scarsissima, anche rispetto a camera 1.

(ho provato a mettere anche con alimentatore di segnale visti i vari sdoppiamenti e la lunghezza dei cavi, ma il segnale non migliorava)

Le canaline interne all'appartamento sono completamente intasate e i cavi già tiratissimi dato che sono abbastanza vecchie, per cui non riesco ad aggiungere nuovi cavi.

Ho provato , per guadagnare spazio, a lavorare con MUX e DEMUX nella zona GIORNO, ma il segnale alla fine era ancora peggiore dell'attuale per cui sono tornato allo stato qui descritto.

Comprendo che siano stati fatti dei lavori molto "artigianalmente e senza adeguato criterio", ma non da parte ns.

Sono disposto anche a rifare tutto all'interno dell'appartamento, se servono informazioni sull'impianto centralizzato in soffitta, fatemi sapere.

Sono un NEOFITA, per cui se vi servono chiarimenti, sono a disposizione, nella speranza che qualcuno di Voi sappia consigliarmi al meglio.

Grazie comunque. Saluti.

* DTT !!!

Modificato: da Fulvio Persano

Inserita:

la situazione è complicata, perchè da quello che dici penso che il segnale sia già scadente all'ingresso nell'appartamento.

Dovresti indicare se la conosci, marca e modelli dei partitori.

Ad esempio quello che dici che viene disturbato all'accensione del pc è di tipo schermato?

I cavi in giro per l'appartamento sono di buona qualità?

Nell'altra linea, quello che chiami connetore Y è uno di quei partitori induttivi a T ?

Se si, andrebbe sostituito con un partitore vero e proprio, oppure montare una presa passante tra la camera1 e la camera2 ( per presa passante mettine una di qualità tipo fracarro o Offel, non Ticino wink.gif )

E lo stesso discorso potrrebbe valere per la linea cucina e salotto, forse era meglio mettere una presa passante di qualità anzichè il partitore.

credo volessi dire un amplificatore... in che punto dell'impianto lo avevi inserito?

Comunque è un po' complicato seguire l'impianto così, sarebbe opportuno che disegnassi uno schema di come è ora, per vedere che correzioni apportare

Inserita:

Prima di tutto mille grazie per la risposta immediata.

Provvedero' a fare uno schemino piu' preciso e a cercare marche e modelli di quanto ho trovato installato.

Per quanto riguarda l'amplificatore di segnale, l'avevo posizionato dopo la "T" della zona notte, visto che per arrivare alla camera 2 ci sarebbero stati altri 5 metri di cavo circa.. ma senza alcun miglioramento (avevo usato un ampli alimentato economico preso in una fiera dell'elettronica, magari era anche quello che era scadente)

Grazie ancora..

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ecco qui come è l'impianto attuale.

In ROSSO la parte che dovrei aggiungere, già descritta nel primo post.

Scherma appartamento attuale

Grazie a tutti coloro che potranno darmi una mano...

saluti.

Pierluigi Borga
Inserita:

Intanto si chiamano MIX e DEMIX, ma lì hai messi per usare solo il nuovo cavo ?

Il cavo satellite è nuovo e di che diametro ?

Posato esterno o nelle canaline ?

Comunque prima di tutto vanno cambiati i cavi con uno di qualità....e buona schermatura poi si vede quanto segnale arriva.

Potresti mantenere una configurazione simile:

divisore a 2 uscite per dividere zona giorno e notte e poi un derivatore per ciascuna zona, a 3 uscite per la zona notte e 2 uscite per la zona giorno, con tutte prese semplici dirette....

Lasciando inalterato il SAT, poi altro discorso è la centrale di testa.

Inserita:

Si scusa... ho digitato la U al posto della I.. :-)

Si, il Sat non è da modificare. Funziona correttamente. Mi pare sia 0.7.

PEr quanto riguarda l'impianto TV, tutti i cavi sono da interno,non nuovissimi (sono ancora di quelli piu' grossi).

Il problema di mettere i derivatori è che mi costringerebbero a far girare nelle canaline attuali (già STRAPIENE) dei cavi in piu', che non ci passano , oltre ad avere i cavi TV già tirati al massimo e senza scorta, per cui concordo che il cambio di cavi sia obbligatorio (consigliami).

Purtroppo non mi è possibile aggiungere nessun cavo a quelli esistenti, ma sicuramente con componenti o cavi migliori e piu' adeguati e magari con qualche amplificatore, dovrei riuscire ad ottenere la qualità che perlomeno hanno tutti gli altri inquilini del condominio, anche se hanno meno TV in appartamento.

Mi consigli qualche marca/modello di cavo e componenti da installare??

Consigli una presa passante o un partitore ad esempio per la zona giorno??

Grazie, ciao.

Pierluigi Borga
Inserita:

Allora ho riguardato lo schema, forse puoi anche nelle camere 1 e 2 mettere due prese passanti e una terminale nella camera 3 almeno vedendo il disegno.

In zona giorno un P2-8 digit, per le prese OP7>OP4/2>OPT e nella divisione tra giorno e notte un CM2 digit.

Infatti se usi quelli pressofusi con morsetti schermati recuperi un paio di dB che ti farebbero perdere gli F.

Sai dirmi che cavo hai adesso, dovrebbe essere stampato sulla guaina esterna.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao, ho guardato e del cavo ne ho di vario genere nelle varie trance, tra cui la maggior parte senza marca (considerando che puo' avere 10/20 anni).. sarei anceh disposto a cambiarlo tutto e cosi' tenermi anche delle scorte in abbondanza, che ora non ho.

L''unica marca che ho trovato su uno spezzone che va tra cucina e salotto è SIVA SAT 37800 75 ohm.

Questo non l'ho proprio capito: OP7>OP4/2>OPT .. se puoi chiarirmelo

In merito ai tuoi consigli sui componenti, mi puoi dire le marche che cosi' non li ho trovati??

Molte Grazie, saluti.

Pierluigi Borga
Inserita:

Allora ho citato delle prese offel serie OP e le ho messe nell'ordine con attenuazione a scalare e ultima terminale....!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...