fiorezzz Inserito: 10 settembre 2010 Segnala Inserito: 10 settembre 2010 Salve Esistono e quali sono antenne UHF che intercettano segnali sia in polarità h che V ?
roll.59 Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Si, esistono :le ho visto in giro ........come QUESTE. N. B. C'e un riindirizzamento della pagina.........
Baldome Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 (modificato) link corretto ( mancava .html) sarebbe interessante sapere , da qualcuno che le ha provate, come vanno... Modificato: 10 settembre 2010 da Baldome
roll.59 Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 Ciao, Baldome ,a volte ,riesco a fare quel che posso.......... :sbaglio anch'io ....e' .normale.Le ho viste installate ,nella periferia di Roma,e precisamente ad Aprilia ,dove,da Monte Giove ,se non sbaglio ,ci sono canali sia H che V
sx3me Inserita: 10 settembre 2010 Segnala Inserita: 10 settembre 2010 quello che non mi ha saputo spiegare nessuno su quest'antenna è: opera in doppia polarità su tutta la banda? Io non credo proprio, anche se qualcuno mi ha detto di si... entro quali limiti di banda si invertono le polarizzazioni?
giva Inserita: 11 settembre 2010 Segnala Inserita: 11 settembre 2010 sx3me+10/09/2010, 22:55--> (sx3me @ 10/09/2010, 22:55) ciao
giva Inserita: 11 settembre 2010 Segnala Inserita: 11 settembre 2010 giva+11/09/2010, 08:19--> (giva @ 11/09/2010, 08:19) Ciao,non c'entra niente la banda di lavoro con la polarita'
roll.59 Inserita: 11 settembre 2010 Segnala Inserita: 11 settembre 2010 giva+11/09/2010, 09:24--> (giva @ 11/09/2010, 09:24) Scusa,ma ...........ti puoi spiegare meglio?Polarita' e banda (Canali),viaggiano assieme!!!
mado.dom Inserita: 11 settembre 2010 Segnala Inserita: 11 settembre 2010 Ciao.Da quello che si può vedere (il logo copre i dipoli posteriori) questa è un'antenna logaritmica con la banda VHF con polarità diversa dalla UHF.Queste si usano quando le due bande di ricezione hanno polarità diverse e non per la stessa banda con le due polarizzazioni.Se esistono (spero di no) non lo so perchè un impianto con doppia polarizzazione bisogna saperlo fare.I problemi che possono nascere sono tanti.
Pierluigi Borga Inserita: 11 settembre 2010 Segnala Inserita: 11 settembre 2010 Non ho mai visto finora antenne che coprono contemporaneamente la pol H e V in banda intera.Quella linkata è la solita logaritmica con UHF verticale e VHF orizzontale e viceversa se si gira l'attacco al palo.....Ciao
magagna Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 Esistono logaritmiche che coprono le polarizzazioni H e V contemporaneamente.L'ho vista, e si trova sopra al ministero poste e telecomunicazioni di venezia. E' gigantesca, accoppiata ad una sua gemella su una culla girevole telecontrollata.....Sono della RHODE e SCHWARZ, marchio di nicchia per prodotti ad uso professionale.Un esempio di questa antenna lo trovate a questo link http://www2.rohde-schwarz.com/en/products/...as/HL007A2.htmlcopre da 80 a 1300 MHz!Per quanto rigurda antenne con polarizzazione mista, la ditta RKB di Bassano del Grappa produce antenne logaritmiche con inversione di polarità nella banda che volete 8 (su ordinazione).Questo è un esempio di una antenna con polarizzazione V per la VHF e H per la UHF prodotta dalla RKB a catalogohttp://www.rkb.it/pro/pdf/COMBI%20OV.pdf
roll.59 Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 magagna+12/09/2010, 13:17--> (magagna @ 12/09/2010, 13:17) Ciao magagna:assomiglia un po' al mio link?
mado.dom Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 Ciao Magagna.Da quello che vedo nelle specifiche, quest'antenna ha due uscite N quindi due discese che puoi utilizzare singolarmente per fare misure sulla polarità che interessa.Antenne a doppia polarizzazione ci sono anche per la trasmissione per la banda FM.Se vi interessa posso inserire qualche foto.Ciao.
sx3me Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 Pierluigi Borga+11/09/2010, 14:44--> (Pierluigi Borga @ 11/09/2010, 14:44) ooooohhh proprio come avevo pensato io; meno male che non sono stato a sentire le chiacchiere del negoziante!Una log IV-V con solo la parte bassa della IV invertita mi servirebbe. . .
magagna Inserita: 13 settembre 2010 Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Costruiscila, è semplice calcolare una log. Ho un file XLS dove è un attimo calcolare una log, se ti interessa...Oppure senti la RKB, prova a mandargli una mail per curiosità. Li avevo contattati per farmi costruire una antenna yagi per banda wireless di dimensioni corte fuori catalogo, e loro erano disponibili a costruirla, ma non ricordo poi perchè non le ho acquistate...Non ho più seguito il discorso wireless probabilmente.Conosco molti inoltre dalle mie pardti che hanno antenne radioamatoriali costruite su misura dalla RKB.
sx3me Inserita: 13 settembre 2010 Segnala Inserita: 13 settembre 2010 la potrei costruire se me ne occorresse un pezzo una tantum, per me, ma visto che le dovrei installare, non so a che punto possa convenire... al massimo dovrei trovare la log IV-V (che già di per se è difficile quì) e segarla alla misura opportuna...
magagna Inserita: 13 settembre 2010 Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Se c'e una zona vasta dove serve questa particolare antenna credo che qualche imprenditore non aspetti tempo a costruirla...Prova a sentire qualche ditta costruttrice italiana...Con questa fame di soldi credo riesci a trovare qualcuno che te la produce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora