Vai al contenuto
PLC Forum


Segnale debole - Amplificare


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve. E' gradito un consiglio per migliorare il mio impianto...

E' così costituito: antenna VHF Fracarro 3B + antenna Fracarro PU4F , miscelatore da palo ESVU22 con due uscite. A valle di ognuna di queste due uscite c'è un vecchio partitore Fracarro P12.

All'uscita di ciascun partitore P12 c'è un cavo di circa 2/3 metri mentre l'altro cavo supera i 10 metri.

In totale vengono asserviti quindi 4 televisori.

Il problema è che ai due televisori a valle del cavo di 10 metri il segnale arriva molto debole.

Come posso migliorare il segnale a questi ultimi due tv con poca spesa?

Grazie.


Inserita:

Sostituisci i cavi ed eventualmente i partitori con modelli SAT a bassa perdita.

Meglio ancora se invece dei partitori metti due derivatori da 1 derivata da mandare alla linea corta e il proseguimento da mandare alla linea lunga.

Inserita:

Se dopo aver seguito gli ottimi consigli di Patatino non risolvi, forse occorrerà sostituire il miscelatore con un amplificatore...

Inserita:

Grazie per il consiglio.

In realtà la sostituzione dei cavi è molto complicata, per cui sceglierei le altre modifiche .

quando dici:

tra i modelli Fracarro suggerisci: CD1-10, CD11, CAD11 oppure DE1-10 ?

E l'amplificatore MAP 204 andrebbe bene? A valle di quest'ultimo mi servirebbe il partitore PA2 o un derivatore ?

Grazie ancora

Inserita: (modificato)

Lasciare il cavo vecchio e' l'ultima cosa da fare!

Rischi di amplificare troppo ed intermodulare,con effetti devastanti sul BER.

Il derivatore puo' essere un Cad 11 o un DE1-10

Modificato: da patatino666
Inserita:

Si, so bene che sarebbe meglio sostituire i DUE cavi di uscita dal miscelatore ESVU22, ma la cosa non è semplice...

In effetti nella mia zona (Napoli città che vede il ripetitore del Faito) il segnale è abbastanza buono, raramente c'è la necessità di amplificare.

Penso che proverò prima a sostituire i partitori P12 con i derivatori CAD 11.

E, se vedo ancora male, sostituire l'antenna a pannelo con una UHF trina?

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo il cavo nuovo probabilmente ti risolve il problema, ma il derivatore al posto dell'attuale divisore fosse anche il meno attenuato P1-8 ti toglie il segnale alla presa vicina e forse non migliora di tanto quella lontana....visto che il divisore ha 4 dB di attenuazione....

Anche il pannello arrugginito non dà molti dB ( arrugginito l'ho aggiunto io sapendo che è un FR e quindi senza coperchio da secondo giorno di installazione)

Inserita:

Pierluigi, mi hai tolto le poche certezze....

Mi sembra ovvio che se, cambiando il partitore P12 con il derivatore CAD11, si peggiora il segnale alle prese vicine, conviene lasciare le cose immutate....

L'antenna a pannello PU4F è abbastanza nuova, acquistata nel 2007 appena prima che uscisse il digitale terrestre. Sta quindi in ottime condizioni, anche se non vale una UHF trina.

Non credo che cambiando l'antenna le cose migliorino sostanzialmente.

Vuol dire che sostituirò solo la parte di cavo esterna all'appartamento (più soggetto alle intemperie e quindi più usurato)

D'accordo?

Pierluigi Borga
Inserita:

Io sono sempre d'accordo, infatti a casa mia il cavo è nuovo e qualcosa si vede.... laugh.gif

Comunque non capisco ti ho tolto le poche certezze ?

Come hai detto anche tu se metti un derivatore al posto del divisore avrai un uscita a -8dB e l'altra a -3dB nel caso del P1-8 digit, ora col divisore hai entrambe le uscite a -4dB.

Sicuramente cambiando il cavo esterno che è soggetto a tutto andrai meglio.!

Inserita: (modificato)

Ho provato a sostituire uno dei due cavi coassiali esterni, ma la situazione non è migliorata anzi, adesso, sia col cavo vecchio che col cavo nuovo, ripristinati i collegamenti, arriva uno scarso segnale anche ad uno dei due tv "vicini".

Penso proprio che debba migliorare il tutto con un amplificatore.

Ricordo la sitazione attuale con componenti tutti Fracarro (indicata più precisamente):

antenna VHF 3B ed antenna UHF a pannello PU4F in ingresso ad un miscelatore ESVU22 a due uscite.

Uscita 1 dal miscelatore: 11 metri di cavo, poi partitore IP2 a 2 uscite (con passaggio cc, attenuazione 4 dB, separazione tra le uscite 18 dB); uscita 1 da IP2: 3 metri di cavo e TV1, uscita 2 da IP2: circa 13 metri di cavo e TV2

Uscita 2 dal miscelatore: 18 metri di cavo, poi partitore IP2 a 2 uscite; uscita 1 da IP2: 5 metri di cavo e TV3, uscita 2 da IP2: circa 15 metri di cavo e TV4

Pensavo allora di sostituire il miscelatore con l'amplificatore Fracarro MAP 204, poi mi servirà alla sua unica uscita un partitore PA2 che asservirà i due attuali partitori....infine un alimentatore 12V in prossimità di uno dei tv.

Che ne dite?

Modificato: da adrobe
Pierluigi Borga
Inserita:

A questo punto prova ad amplificare, del resto non avendo a disposizione misure valide è difficile dire qualcosa.

Ma che cavo hai usato e che cavo c'era in precedenza ?

Inserita:

ho usato un cavel 703 B, prima c'era un cavo ormai indecifrabile

comunque è molto strano il fatto che, ripristinando come prima i collegamenti sul demiscelatore, su uno dei tv più vicini prima si vedevano i canali mediaset e ora non si vedono...sull'altro tv più vicino si continua a vedr tutto

anche sui tv più lontani, fino a qualche settimana fa si vedevano tutti i canali mediaset, poi non si vedono i mediaset e male i canali rai...

Pierluigi Borga
Inserita:

Avendo un impianto al limite del funzionamento può succedere che mettendoci mano non và più qualcosa.....anche senza spiegazione logica.

Del resto il 703B non è male....ma come schermatura è un pò povero....

Ma a parte questo, hai solo cambiato il cavo o anche modificato qualcos'altro...?

Inserita: (modificato)

ho anche provato a cambiare l'antenna, usando una Iare Triplex tri-banda da 16-18 dB di guadagno in luogo della Fracarro PU4.

Il risultato è sempre quello: sui tv più lontani (TV3 e TV4) non arriva il segnale (digitale), mentre sui tv più vicini (TV1 e TV2) arriva e si vede bene.

A questo punto non mi resta che amplificare.

Devo anche correggere l'indicazione dell'attuale distribuzione del segnale:

All'uscita A del demiscelatore a due uscite, dopo il cavo coassiale di lunghezza 15 metri, c'è un divisore a due uscite IP2 Fracarro (att 4 dB, separazione 18 dB) a valle delle quali ci sono due prese Tv: in una c'è TV1, l'altra è inutilizzata

All'uscita B del demiscelatore, dopo il cavo coassiale di lunghezza 11 metri, c'è un analogo divisore a due uscite IP2 Fracarro, a valle di una delle due uscite c'è una presa con TV2, mentre dopo l'altra uscita c'è un cavo di circa 15 metri che termina con un ulteriore divisore IP2, una uscita con 5 metri di cavo e Tv3 e l'altra uscita 12 metri di cavo e TV4.

Su TV3 e TV4, come detto prima, non arriva il segnale.

Pensavo di amplificare con un Fracarro MAP 204 , mettere all'uscita un derivatore DE1-10, sulla linea derivata inserire il solo TV1 (togliendo il primo divisore sopra citato) mentre sulla linea passante o lasciare entrambi i divisori o sostituire il divisore a monte con un altro DE1-10.

Che ne pensate?

Grazie

Modificato: da adrobe
Pierluigi Borga
Inserita:

Se puoi elimina tutto ciò che è inutilizzato.

Per raggiungere le prese 3 e 4 passi attraverso 3 divisori con 12 dB di attenuazione, il VHF funziona o è basso anche quello ?

Se devi amplificare fallo sul palo vicino le antenne con un ampli da 12 dB saresti già a posto....come un 2T15 4°+5°-MIX VHF ( amplifica solo la UHF)

Inserita: (modificato)

purtroppo il problema è proprio quello, togliere l'asset dei cavi di distribuzione a valle del primo divisore è assai complicato, dovrei demolire mezza casa...al massimo posso sostituire tutti i partitori, perchè vi sono delle cassette di accesso.

L'antenna VHF c'è, è buona, ma è praticamente inutilizzata perchè qui il segnale digitale terrestre MUX è solo sulla banda UHF.

Infatti in alternativa pensavo all'ampli Fracarro ES2/RU col solo ingresso UHF.

è un Fracarro? o che marca?

Grazie Pierluigi, sei proprio di aiuto.

Modificato: da adrobe
Inserita:

si, scusa, ho visto che è un ampli Offel

ma perchè lo preferisci a quelli da me indicati?

..nella mia zona è più facile trovare componenti Fracarro, se però c'è un valido motivo mi procuro quello!

ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

Non preoccuparti....era solo per amplificare di meno.....comunque non buttare via la possibilità di collegare una banda 3 VHF perchè poi alla fine del mercato la Rai dovrà trasmettere il MUX 1 in VHF modo mfn....quindi un ampli regolabile con 2 ingressi: VHF -UHF direi non oltre i 20 dB di guadagno poi vedi tu quello che trovi.

Ciao

Inserita: (modificato)

Infatti, prima della tua risposta avevo già optato per l'ampli Fracarro MAP204, sia per quanto da te sopra scritto, sia perchè rispetto all'Offel da te indicato dà un guadagno leggermente maggiore, sia perchè il guadagno è regolabile, in maniera indipendente sui due canali.

A valle dell'ampli metterò un derivatore Fracarro DE1-10, che dà una bassissima perdita di inserzione; sulla linea derivata ci sarà il TV1, mentre sulla linea passante inserirò un derivatore Offel P1-8 DIGIT (che al contrario del Fracarro consente il passaggio di cc sulla linea derivata, e ciò mi è utile in quanto sono costretto ad inserire l'alimentatore sulla linea derivata all'uscita del secondo derivatore) prima di giungere al TV2 (messo appunto a valle della linea derivata). L'uscita passante del P1-8 DIGIT arriverà all'attuale partitore IP2, con le due uscite che alimentano i TV3 e TV4.

Credo che il progetto vada bene, no?

Grazie mille.

Modificato: da adrobe
Pierluigi Borga
Inserita:

Si può andar bene cercando di non amplificare troppo.

Inserita:

Un'ultima cosa, Pierluigi.

A valle dell'ultimo distributore a due uscite c'è un cavo coassiale di 4,5 metri che alimenta il TV3 ed un cavo coassiale di 12 metri che alimenta il TV4.

Può andar bene l'attuale divisore Fracarro IP2 o suggerisci il derivatore Fracarro CAD11?

Grazie mille

Pierluigi Borga
Inserita:

Considerato il tutto...va benissimo il divisore.....se proprio volessi dovresti mettere un derivatore a 2 uscite e mettere tutte prese semplici dirette....per avere la linea correttamente bilanciata, mentre usando il divisore basta che le prese siano terminali o per lo meno caricate a 75 ohm.

Ciao

Inserita: (modificato)

OK per lasciare a valle di tutto il partitore Fracarro IP2.

Ho comprato il derivatore Offel P1-8 DIGIT da inserire a monte di TV2-TV3-TV4.

Invece non sono riuscito a trovare il derivatore DE1-10 (da inserire immediatamente a valle dell'amplificatore). La Fracarro mi suggerisce, in sostituzione, il CD1-10, in quanto più efficiente, al pari del DE1-10.

Palatino666 invece aveva scritto:

Che faccio?

Modificato: da adrobe
Pierluigi Borga
Inserita:

Stiamo discutendo di dettagli insignificanti credo...di fronte a tale impianto, hai sempre per le mani un derivatore con una media di attenuazione che và dai 10 ai 12 dB va bene qualsiasi....

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...