lollo71 Inserito: 19 settembre 2010 Segnala Inserito: 19 settembre 2010 Carissimi,abito a nord-est di Roma (fuori il GRA) e mi trovo a dover ricevere sia da Monte Cavo che da Monte Mario. Rispetto alla mia posizione, sono due sorgenti che provengono da 90° l'una rispetto all'altra.Vi chiedo se sia necessario l'uso di due antenne o posso cavarmela con una soltanto orientata... a metà strada (praticamente a 45° rispetto alle due sorgenti). Voorei inoltre sapere se le antenne devono essere uguali o progettate per bande diverse.Questo è l'elenco delle emittenti ricevibili dal mio paese emittentiGrazie e scusate se forse la cosa possa risultare banale o già discussa (ho provato a cercare nel forum, ma senza esito)
crmsistemi Inserita: 19 settembre 2010 Segnala Inserita: 19 settembre 2010 In effetti alcuni mettono una bella logaritmica orientata a meza strada e tanti saluti.Può darsi anche che funzioni, dipende dalla posizione e soprattutto dalla visibilità dei ripetitori.Un lavoro ben fatto, invece, vorrebbe una direttiva intera banda VHF puntata su Monte Mario e una UHF (pannello o direttiva) puntata su Monte Cavo.I due segnali vanno poi miscelati e se del caso amplificati con possibilità di regolazioni separate per VHF e UHF.Poi, come troverai più volte nel forum, guardati intorno e vedi che impianti hanno i tuoi vicini, l'esperienza degli altri è sempre la migliore !!
ges1 Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 lollo71+19/09/2010, 19:10--> (lollo71 @ 19/09/2010, 19:10) Dal tetto di casa si vedono i ripetitori di Monte Cavo e Monte Mario?
lollo71 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 ges1+20/09/2010, 08:32--> (ges1 @ 20/09/2010, 08:32) Monte Mario è a vista (credo circa 20 km in linea d'aria) mentre Monte Cavo rimane molto più distante e coperto da alcune costruzioni.
ges1 Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 (modificato) lollo71+20/09/2010, 10:41--> (lollo71 @ 20/09/2010, 10:41)allora all'impiantino suggeritoti da crmsistemi aggiungerei una 4^ banda puntata verso Monte Mario; per cui avresti due antenne ( di 3^ e 4^ b.) puntate verso Monte Mario e una ( Uhf intera banda) verso Monte Cavo. Per collegarle un Mix 3 ingressi VHF-UHF-UHF o alla bisogna, come ti ha scritto crmsistemi, un amplificatore stessi ingressi.comunque se fossi in te prima farei delle prove: rimedia una logaritmica e usala come sonda, fissala ad un palo di 6mt e il coassiale direttamente al televisore ; puntala prima vs Monte Mario e poi vs Monte cavo ( o viceversa, si intende) e vedi che segnali ti arrivano sul televisore. Modificato: 20 settembre 2010 da ges1
lollo71 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Grazie, gentilissimi.Buttando un occhio sui tetti, ho notato che da queste parti usano spesso una UHF direzionale puntata su Monte Cavo e una Logaritmica puntata su Monte Mario... che vi sembra come soluzione? E' corretto secondo voi miscelare il segnale di un'antenna a larga banda (la LOG) con quello della sola UHF?Considerate che nel mio caso, il segnale miscelato viene ripartito in due per servire due appartamenti. Un ramo di questa divisione (quello che entra in casa mia) viene a sua volta ripartito in 4 per servire appunto quattro prese TV terminali. Non ho usato derivatori ma solo partitori. Credo che un amplificatore ci voglia.
crmsistemi Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Sì probabilmente è meglio amplificare.Per quanto riguarda le due antenne sarei più per la soluzione di ges1 della VHF + IV banda che non di una LOG, questo perchè la log ti porta dentro anche la V banda e potresti avere disturbi.Inoltre con un ampli a 3 ingressi puoi regolare il guadagno di ogni banda.
Pierluigi Borga Inserita: 22 settembre 2010 Segnala Inserita: 22 settembre 2010 Comunque sia anche usando una yagi 4 banda o direttiva ti entra comunque anche la banda 5° più attenuata ma entra, ora non so col DTT cosa serve da una e dall'altra postazione ma non usate più i mix con ingressi di canale e trappole predisposti per la zona, tipo i Fait o altri come nell'analogico prima ?
crmsistemi Inserita: 23 settembre 2010 Segnala Inserita: 23 settembre 2010 Durante l'analogico, a Roma Monte Mario trasmetteva sul 28 rai due e sul 43 rai tre.Questi due canali rientravano dalla antenna puntata su monte cavo causando echi e doppie immagini (molto più accentuati su rai tre).Ora Monte Mario trasmette solo sul canale 9 il DTT Rai, mente tutto il resto è disponibile da Monte Cavo. In effetti anche ciò che si trova su Monte Mario è ripetuto da Monte Cavo sul canale 11, ma una VHF su Monte Mario è meglio metterla.Pensa che su una centralizzata dove c'erano ancora i filtri di canale non si riusciva a vedere T9 che trasmette appunto sul 43.
lollo71 Inserita: 11 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 Ciao ragazzi, mi succede una cosa stranissima: ho montato l'antenna UHF (15dB) verso Monte Cavo e una log verso Monte Mario con miscelatore da palo. Il segnale viene subito ripartito in 4 (per servire 3 appartamenti più un'uscita libera alla quale ho messo la resistenza da 75 ohm).La discesa al mio appartamento viene di nuovo ridivisa in tre per giungere alle tre prese TV presenti in casa, ognuna ovviamente di tipo "terminale".Ebbene, non c'è verso di ricevere i tre canali mediaset!! Ho provato in tutti i modi: con una sola antenna, con solo la log... niente!! Li ricevo solo se collego DIRETTAMENTE l'antenna al ricevitore DTT senza alcun partitore.... cosa mi consigliate in questo caso? Può bastare un amplificatore? Purtroppo l'antenna UHF è leggermente coperta da delle costruzioni.Grazie!!
macchia_the_original Inserita: 11 ottobre 2010 Segnala Inserita: 11 ottobre 2010 ciao, mi dici le caratteristiche della UHF? poi serve una VHF e un centralino per poter servire tutti gli appartamenti!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora