intermundia Inserito: 29 settembre 2010 Segnala Inserito: 29 settembre 2010 salve ragazzi,un consiglio abito al primo piano di una palazzina di 4 piani , ho problemi con la tv ragion per cui ho deciso di sistemare il tutto , partendo dalla mia abitazione dove ho 4 prese tv che sono collegate ad un cad 14 della fracarro, a meno di 2 metri dal cad c'e' la cassetta del pianerottolo , dove ho aperto ed ho trovato un cad 13 le cui uscite vanno nei 3 appartamenti presenti al piano, io effettivamente non so se l'impianto e' fatto a cascata o meno ma verificando piano per piano ho notato che in ogni cassetta c'e' un cad a 3 o a 4 uscite dipende dal numero degli appartamenti presenti sul pianerottolo , da come ho potuto capire leggendo il forum sarebbe opportuno dimensionare l 'impianto sostituendo i cad (derivatore ) con un partitore che porta la linea in ogni appartamento e solo in ogni appartamento inserire il deviatore. dimenticavo subito dopo il centralino e' presente un altro cad, a questo punto chiedo: dall’ uscita del centralino è preferibile inserire un partitore a 4 uscite ognuno delle quali si ferma ad un pianerottolo dove inserisco un altro partitore che porta la linea in appartamento e solo in appartamento inserire un cad con numero di uscite pari al numero delle presi presenti in appartamento.Il numero totale delle prese del impianto e’ di circa 50 distribuite su 4 piani, che tipo di centralino mi consigliate?grazie
azzero Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Io ti consiglio di non toccare l'impianto condominiale senza il permesso dell'assemblea/amministratore,tu puoi lavorare solo in casa tua, se il problema è condominiale deve farlo il condominio.
intermundia Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 azzero+29/09/2010, 18:03--> (azzero @ 29/09/2010, 18:03) Dimenticavo di dire che ho l ok da parte dell'assemblea di condominio in effetti il lavoro lo dovremo fare io ed un altro condomino di professione elettricista invece di chiamare tecnici specilizzati ( in un anno ne abbiamo chiamati 3, ma non hanno risolto il problema si sono limitati uno a sostituire l'antenna direzionale che avevamo con una a pannello, senza alcun risultato, il secondo a sostituito il centralino della fracarro con uno telewire, senza risultato il terzo afferma che e' il dtt che fa brutti scherzi) quindi abbiamo deciso a questo punto di mettere noi le mani , faremo meno danni di quelli esistenti , in totale abbiamo speso circa 1000 euro per non guardare la tv.
Pierluigi Borga Inserita: 30 settembre 2010 Segnala Inserita: 30 settembre 2010 L'impianto è esistente, avete chiamato 3 tecnici, e non si vede, cosa non si vede ? cosa non và ?Poi se ho interpretato bene ai vari pianerottoli ci sono dei CAD perchè il cavo dal centralino è uno solo che percorre la verticale dell'edificio, e ad ogni piano preleva una parte del segnale e manda tutto il resto giù verso il piano sottostante... è così ?Quindi se è così è giusto mettere dei derivatori sia in pianerottolo che in appartamento.... poi c'è da dire che il CAD è il peggiore nella sua categoria....andrebbero dimensionati con attenuazione decrescente dal centralino verso piano terra.
intermundia Inserita: 30 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2010 Pierluigi Borga+30/09/2010, 00:00--> (Pierluigi Borga @ 30/09/2010, 00:00) Buongiorno,esatto e' come dici tu , in effetti dal centralino scende un solo cavo per tutta la verticale , ed io che sono al primo piano ho difficolta di visione, ti faciio un esempio , il canale tv LA7 io non riesco proprio ad agganciarlo mi da assenza di segnale , mentre chi abita al piano sotto il centralino lo riesce a vedere bene, cosi come non riesco a vedere bene tutti gli altri mux nel senso che vedo tutto a catti , ed quando piove non riesco a vedere nulla, se aumento il guadagno del centralino anche quando e' cattivo tempo , perdo tutti i canali . mi puoi indicare come risolvere il problema ?Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 30 settembre 2010 Segnala Inserita: 30 settembre 2010 Bisognerebbe capire se il MUX di La 7 è più debole di tutti gli altri, e se è ricevuto da una postazione diversa con antenna dedicata oppure sempre con la stessa UHF, in questo caso non c'è modo di aumentare solo quello, però se parliamo di digitale e non lo vedi potrebbe essere anche disturbato o "rovinato" attraverso la distribuzione.....Le linee sono tutte bilanciate e caricate a 75 ohm...?Posa e tipo di cavi ?Non è facile risponderti così, servirebbe una misura in loco...!
intermundia Inserita: 1 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2010 Buongiorno,il mux di la 7 e' potente come tutti gli altri e non viene ricevuto da un antenna diversa, riguardo il tipo di cavo non so risponderti in quanto non c'e' traccia della marca, la posa e' in impianto a parte anche se aprendo l'ultima cassetta vicino al centralino oltre al cavo d'antenna vedo anche cavi elettrici.Un consiglio se elimino il derivatore (cad 14) dal mio appartamneto e inserisco un derivatore riesco a risolvere qualcosa?Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 2 ottobre 2010 Segnala Inserita: 2 ottobre 2010 Cioè intendi qualcosa al posto del CAD, hai 4 prese da collegare ?Puoi mettere un P4-12 digit ma dicci che prese hai anche !Poi su che frequenza è il mux di La7 ?Qui bisognerebbe cambiare tutti i derivatori della montante verticale in modo da dare a tutti un pò di segnale....
intermundia Inserita: 3 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2010 Pierluigi Borga+2/10/2010, 12:38--> (Pierluigi Borga @ 2/10/2010, 12:38) Ciao Pierluigi,secondo te dovremo cambiare i derivatori della portante , i cad con quale altro tipo? ieri per l'ennesima volta e' venuto un altro tecnico , ha collegato 2 antenne in isofrequenza come ha defonito lui dai collegamneti del centralino verifico che ha inserito i cavi sull'entrata del centralino in IV e 5 banda, con il risultato che ora vedo la 7 ma e' scomparso mediaset premium, secondo te se installo un antenna per conto mio dovrei risolvere una volta per tutte tutti i problemi di ricezione? se si mi puoi consigliare cosa installare tenedo conto che abito al primo piano diuna palazzina di 4 l'antenna andrebbe installata sul terrazzo e dovrebbe servire 2 appartamneti posti allo stesso piano il mio e quello di mio fratello.Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 4 ottobre 2010 Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 Io in genere promuovo impianti centralizzati, così non si hanno un infinità di antenne sul tetto e cavi che scendono, e neanche decine di alimentatori sparsi ovunque.....ma è un altro discorso.Certo se metti un antenna solo tua la piazzi come vuoi senza chiedere nulla a nessuno....Per i materiale bisogna sapere quante antenne servono, in genere una VHF e una UHF poi un piccolo amplificatore (forse) e i cavi.... in quella zona si riceve da un solo ripetitore...? Quale ?
antonioST4 Inserita: 4 ottobre 2010 Segnala Inserita: 4 ottobre 2010 di tutti questi sedicenti tecnci, ne è passato almeno uno con misuratore di campo?...non ho capito se questi mux li perdi per strada o non si ricevono affatto...mah
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora