Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Passivo - Log 345 + De6-16


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti.

In casa ho realizzato quetsa soluzione,

Cablaggio stellare che và al derivatore.

Le prese sono del tipo dove c'è un connettore F

verso la scatola e uno IEC verso l'apparecchio,

le ho comperate parecchi anni fà, non c'è marca.

Mi chiedo se ci sono differenze rispetto a mettere

delle prese terminali o come si dice.

su ogni presa c'è un'apparecchio per cui non sò se la resistenza

di terminazione entrerebbe in gioco?

Il tutto è passivo, niente ampli. i canali li vedo bene.

Come zona è Vicenza. Ricevo da Monte Venda RAI - Madonna Mediaset -

S. Giovanni in Monte Locali.

Mi chiedevo se sarò a posto nel passaggio al digitale?

facendo scansione con il decoder non vedo la presenza di dahlia,

da altre persone più o meno in zona ho visto che c'è dahlia, tutto lì.

Ho anche un misuratore di campo analogico, posterò qualche valore.

Ciao da Mario

P.S. dimenticavo di dire che ho montato per un test una log UHF,

girata verso i colli euganei, cavo diretto al decoder. neanche lo stesso vedo dahlia, boh

Modificato: da mario73

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao, non ho mai fatto misure lì a San giovanni, ma non so se hai in vista verona.

Ma lì dovresti avere 3+4 verso il Venda e 5 o madonna o san giovanni o sbaglio......?

Oppure hai due 5 miscelate insieme....però in alcuni posti lì ti trovi ad avere in linea San Giovanni e Monte Madonna se non sbaglio...!

Inserita:

Ciao Mario.

Dahlia lo dovresti ricevere sul canale E65 frequenza 826 Mhz, sia da MONTE BERICO e dal MONTE MADONNA CONTEMPORANEAMENTE.

Probabilmente cavo o derivatore attenuano attorno agli 826 Mhz, oppure le 2 portanti uguali trasmesse da 2 posti diversi entrano in conflitto sul decoder per via di echi e ritardi di modulazione.

Qui Pierluigi Borga ti può spiegare meglio che lui ha molta più esperienza su questo settore.

Valuta un eventuale modifica all'impianto solo dopo lo switch off che avverrà nei primi giorni di Dicembre, dove frequenze e canali verranno ripartiti e riassegnati.

Una LOG 345 è piu che sufficente per la digitalizzazione, ma talvolta una soluzione UHF + VHF separata dà risultati migliori, sebbene miscelando con un mix V+U si perda db...Su mio consiglio adotta una soluzione con 2 antenne UHF e VHF separate.

Sebbene non l'ho ancora installata, sotto consiglio di chi l'ha usata, mi sono procurato una UHF E21-E69 marca OFFEL modello SPEED + 43 articolo 21-362, è una signora antenna, molto robusta e molto leggera per le dimensioni che ha. Qulcosa di simile è la fracarro SIGMA 6HD che non ho mai provato.

In abbinato poi ho preso una VHF 4 elementi larga banda E5-E12, anch'essa OFFEL.

Se decidi di sistemare l'impianto usa cavo di qualità, il mio è un 6,7 mm a bassissima attenuazione. Dopo aver miscelato le 2 antenne con un MIX, arrivi in casa usando 2 derivatori in cascata tipo quelli della OFFEL serie 27-187 (per ottenere 6 uscite derivate con modello 3 uscite derivate, oppure c'e il modello singolo con max 4 uscite derivate).

Usa prese terminali semplici.

Le uscite derivate non cablate dovranno essere chiuse con una resistenza da 75 ohm, e naturalmente anche l'uscita del montante del derivatore.

Qui trovi una lista aggiornata di cosa si prende a VICENZA.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VI10&posto=Vicenza

Potresti decidere di inserire i canali da monte berico o montebello vicentino (versante ovest) anzichè puntare sugli euganei, dato che restando tra VERONA-MONTEBERICO mi pare che c'e tutto quello che serve per vedere la TV.

Se hai bisogno chiamami. IZ3SMM.

Inserita:

Dev'essere quello il problema, si annullano a vicenda, forse non sono

ancora ben sincronizzate?

Vorrei tenere libero il tetto, in zona Log 345 và per la maggiore, i siti trasmittenti sui Berici ed Euganei li vedo abbastanza allineati. Tra derivatore (-16dB) e cavi perdo 20 dB! Mi piacerebbe trovare un derivatore a 6 uscite con attenuazione inferiore a 16 dB, esiste?

Quelle che uso sono le più semplici in assoluto, in pratica un connettore

passante attraverso il coperchio della scatola.

L'uscita passante del derivatore lo sapevo già, sicuro anche le altre?

Qui trovi una lista aggiornata di cosa si prende a VICENZA.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VI10&posto=Vicenza

Ho fatto qualche misura, il primo dato uscita antenna, prima del derivatore, l'altro su una presa derivata. Emissioni da varie direzioni:

CH 10 Rai 1 M.Venda 79 62

CH 25 Rai 2 M.Venda 86 64

CH 32 Rai 3 M.Venda 86 65

CH 33 Rete4 M.Lungo 85 64

CH 40 Canale5 M.Madonna 88 69

CH 42 Telepadova M.Madonna 85 65

CH 54 Tva S.Giovanni 78 57

CH 68 M.Lungo 75 58

Come si vede la differenza tra le due misure si mantiene sui 20 dB,

i segnali mi pare di ricordare andassero beno intorno a 60, o sbaglio?

ci sarebbe da aumentare un pò gli ultimi 2.

Comunque sono già loro che arrivano più bassi degli altri.

Curiosità: CH38 Telechiara da M. Berico 96 dB e l'antenna neanche puntata

per di là, non è che esagerano un pò?

Ciao a tutti

Inserita:

Con il DVB-T credo il segnale alla presa deve essere molto inferiore a quelle analogiche. Dicono che troppo segnale non vada bene.

Ciao da IZ3SMM.

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao col DTT basta anche meno segnale sui 45/50 dbuV indicativi misurati in centro portante in modo DTT e non modo analogico.

Ma la Log punta gli Euganei ? Da lì dove sei tu, Madonna e Venda sono in linea, ma non credo lo siano anche san giuovanni e Berico....solo che la Log è di mentalità molto aperta.....

Del resto se arriveranno bene gli euganei in DTT hai tutto compresa tutta la Rai molto più forte di monte berico, anche Magagna dovrebbe aver fatto ormai un impianto a casa sua del genere puntando gli euganei......!

Derivatori a meno di 16 dB non ne trovi, se vuoi puoi usare dei CM 6 ma sei sempre sui 12/13 dB...

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...