verdi.alfio Inserito: 17 ottobre 2010 Segnala Inserito: 17 ottobre 2010 ciao ragazzi vi chiedo un consiglio ho installato in un paese di nome Pedara in provincia di Catania un antenna logaritmica e una antenna fracarro 10bl5 le due miscelate con un miscelatore adeguato della emme esse in modo da servire due prese senza amplificare perche la zona e' buona come segnale ma appena ho finito il tutto riscontro problemi con i segnali analogici tipo primo rai , secondo rai e rai tre e problemi con i canali del digitale terrestre tipo joi-mya-steel ecc diciamo tutti i premiun che trasmettono i film vi chiedo mi consigliate di amplificare? grazie a tutti anticipatamente.n.b il cavo e tutto nuovo.
elettrico cava 2 Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 buona domenica intanto dovresti verificare il livello del segnale e amplificare di conseguenza calcola che di giorno potrebbero vedere e poi di sera se non amplifichi non vedrebbero niente
verdi.alfio Inserita: 17 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 ciao esistono amplificatori per due antenne che fanno sia da miscelatori e in piu io posso regolare il guadagno dell amplificatore nelle singole bande
verdi.alfio Inserita: 17 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 visto che la logaritmica mi fa terza , quarta, uhf
mado.dom Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 Ciao.Mi potresti spiegare dove hai puntato le antenne e se hai provato a vedere con una singola antenna senza miscelarle?A secondo dei segnali che ricevi le antenne potrebbero andare in contrasto.
verdi.alfio Inserita: 17 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 ciao Mimmo scusa se ti rispondo solo adesso , le antenne sono puntate la logaritmica in direzione monte lauro localita buccheri in polarizzazione orizontale la 10bl5 in localita san gregorio se non vado errato localita carmillino.
mado.dom Inserita: 17 ottobre 2010 Segnala Inserita: 17 ottobre 2010 Ciao.Ma hai fatto la prova ad inserire solo la logaritmica e vedere se si vede bene il canale 7 da M.Lauro e le altre private?
verdi.alfio Inserita: 18 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 ciao Mimmo non ho fatto la prova che tu mi dici al piu presto la faro' tempo permettendo noi riceviamo rai 3 sul canale 41 in analogico ed e' proprio lui che si vede malissimo , io avevo pensato di interporre un filtro di canale tra l'antenna di quinta bandae il miscelatore in modo da evitare la sovrapposizione . Comunque per prima cosa scollego l'antenna di 5 banda e vedro che succede.
mado.dom Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Hai detto bene.Molto probabilmente rientra un canale sulla 10BL5 che disturba la ricezione da m.lauro.Collegando la sola logaritmica puoi vedere se il difetto sparisce e, in questo caso, mettere un filtro sull'altra ricezione.
gufo2 Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Nella fase transitoria (come mi sembra di aver capito) con segnali analogici che devono convivere con segnali digitali, bisogna stare molto attenti se due diversi segnali sono adiacenti. Se il segnale digitale è molto forte pùò disturbare fino ad arrivare ad annulare il segnale analogico adiacente. In questi casi le dovute misure sono essenziali.Ciao
mado.dom Inserita: 18 ottobre 2010 Segnala Inserita: 18 ottobre 2010 Ciao.Che un digitale annulli un analogico è molto difficile.Può succedere solo nel caso in cui l'analogico sia molto basso e il digitale, al contrario, molto alto.Normalmente, a parità di area servita, la potenza di un canale digitale è circa 1/4 di quello analogico.Quindi se un'area è normalmente servita con 1Kwatt di analogico, la stessa area la servi con 250watt di digitale.Il disturbo classico che si osserva quando un digitale interferisce un analogico è la comparsa dell'effetto sabbia anche se l'analogico è forte.Questo succede perchè la portante digitale si comporta come un aumento del rumore di fondo rispetto all'analogico e quindi il segnale analogico utile diventa minore.Esempio: se hai un analogico di 70dB sulla portante video e un interferente digitale di 40dB come risultato avrai un analogico con un segnale utile di soli 30dB e quindi molto sabbiato.
verdi.alfio Inserita: 20 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 ragazzi grazie mi avete dato delle belle delucidazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora