Vai al contenuto
PLC Forum


Più prese in appartamento - Segnale sufficiente ?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, ragazzi nell' impianto antenna di mio cugino . nel salotto possiede una presa passante. siccome deve portare il segnale antenna nell 'altra stanza. ci ho consigliato di installare un partitore induttivo a 3 uscite a meno 8,4 decibel. vediamo come si comporta il partitore se nell altra stanza si vede bene ,considerando le attenuazione dell partitore e del cavo antenna . se si dovrebbe vedere male effetto neve. vorrei aggiungere un amplificatore di segnale che possiede una spina da inserire in una presa a 230 volt. questi amplificatori si possono usare in impianti centralizzati che gia possiede un amlificatore ? . io ho visto impianti interne alle case possiedono una sola presa tv. poi inseriscono un adattatore a piu uscite ,mi chiedevo questi adattatori sono induttivi ho resistive ? si possono usare?. oppure quando si deve aggiungere una altra presa in una altra stanza e meglio mettere una presa passante induttiva o un partitore induttivo? grazie per le risposte?


Inserita:

Dipende dal livello del segnale all'ingresso del partitore.

Si, ma vanno inseriti a monte e non all'uscita della spina dove vedi male.

Ne ho visti di entrambe le tipologie, ma sinceramente te li sconsiglio, specie se sono in vendita in qualche "mercatone" non specializzato di elettronica.

Sarebbe meglio utilizzare una presa direzionale a monte dell'ultima presa terminale di tipo semplice (senza disaccoppiamento).

Inserita:

ciao, franco_v grazie per le risposte . questi tipi di ampiificatori di segnale, se ho capito bene vanno inseriti all' ingresso dell' cavo tv .ma in questo modo non si rischia di saturare le altre prese dove il segnale e buono.io lo devo installare in un impianto autonomo ?. mi spieghi cosa è una presa direzionale ?. io conosco le prese passanti, finali .aspetto la tua risposta ?

Inserita:

in genere questi amplificatori vanno inseriti all'uscita del partitore (ovvero nella colonna montante) che avendo piu' prese da alimentare, presenta maggiori perdite.

la presa direzionale e' una presa che avendo un'elevata separazione tra ingresso e uscita tv - uscita verso altra presa, evita che due (o piu') televisori collegati alla stessa colonna montante, si disturbino a vicenda a causa dell'oscillatore locale all'interno del televisore stesso, che puo' provocare negli altri televisori, disturbi o riflessioni.

ps

non so pero' quale puo' essere l'effetto prodotto da una scarsa separazione degli ingressi nelle prese nel DTT, in quanto con la suddetta tecnologia, non esistono piu' riflessioni di immagine come nell'analogico

Inserita:

ciao, franco v grazie per la spiegazione . gli amplificatori di segnale .se ho capito bene possiedono un ingresso dove va collegata la discesa antenna ,e un uscita che va collegata all'impianto ?. io ho montato amlificatori da palo con relativo alimentatore ,.e la prima volta che installo un amplificatore di segnale. da installare in un impianto autonomo .se il segnale all' uscita della nuova presa e insufficiente lo devo installare . anche le prese passanti induttive hanno un'elevata separazione ? ti aspetto ? buona gionata

Pierluigi Borga
Inserita:

Prima collega le prese come hai detto, un divisore induttivo e tutte prese semplici, anche se così facendo hai poca separazione intanto vedi se ti basta il segnale, poi se necessario prendi un amplificatore di linea regolabile da mettere più vicino possibile alle antenne, per capirci dove il cavo entra nell'appartamento, poi da lì puoi collegare le prese con un derivatore che attenua un pò di più il segnale ma offre un alto disaccoppiamento e separazione tra le prese.

Ciao

Inserita:

ciao ,pierluigi grazie per la risposta .se neccesario installo un amplificatore di linea collegando la linea di discesa del antenna all entrata del amplificatore . però non ho capito perche devo montare un derivatore aggiuntivo ?. nel salotto non ho collegato un derivatore al posto del divisore perche il derivatore attenua un pò di più il segnale .aspetto la tua risposta ?

Inserita:

Ciao a tutti e scusate se mi intrometto, come amplificatore di linea voi intendete un amplificatore tipo da palo o è diverso?

Vinlo

Inserita:

ciao, vinlo un amplificatore di linea non si collega sopra lantenna . e formato ,, da una spina da collegare alla presa da 230 volt .e diverso da un amplificatore da palo che neccesita di un alimentatore da 12 volt .un amlificatore di linea assomigia come un alimentatore esterno con la spina da inserire in presa da 230 volt

Pierluigi Borga
Inserita:

L'ampli di linea ha un ingresso e una uscita, è un prodotto per interno, e ha incorporata la sezione di alimentazione, infatti come dice Mrandrea ha la sua bella spina ed è alimentato a 230V.

Allora ho detto :

-metti il divisore e vedi come và...

-se e solo se servirà un amplificatore allora è meglio mettere un derivatore che attenua un pò di più e da miglior disaccoppiamento tra le prese.

Ciao

Inserita:

ciao ,pierluigi grazie per la risposta .se è neccesario amplificare al posto del divisore installo un derivatore -14db nel salotto .l'amplificatore lo inserisco a monte dove entra il cavo dell antenna in questo modo posso rischiare di saturare le altre prese dove il segnale e buono ?.per quanto riguarda gli adattatori di tipo induttivo a piu uscite , si possono usare negli impianti antenna per inserire piu prese nell appartamento? grazie per le risposte ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...